DA CAROSELLO AL BORDELLO - QUANDO SI TRATTA DI RACCOGLIERE SOLDI, LA RAI È UN GRANDE DISASTRO - L’AUDIENCE È MAGGIORE DI MEDIASET MA LA PUBBLICITÀ È INFERIORE. E SIPRA OGGI ACCUSA UN BUCO DI 100-120 MLN € - LE RAGIONI? UN’OFFERTA TUTT’ALTRO CHE MIRATA E ANCORA INCENTRATA SULLA VECCHIA LOGICA DI RAI1 COME CANALE PIÙ IMPORTANTE, RITARDI NELLE COMUNICAZIONI, PROVVIGIONI LIMITATE AI VENDITORI…

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"

Non sarà un pranzo di gala rilanciare la Sipra da parte del nuovo vertice. Sul cui tavolo vi sono diversi problemi da risolvere. Prima dei quali, bisognerà capire la ripartizione dei poteri tra i vertici stessi. Lorenza Lei avrà tutti quelli di un amministratore delegato, avendo come presidente Luigi Gubitosi, direttore generale della sua capogruppo nonché suo successore? Si parla di un nuovo direttore generale che arriverà dall'esterno. Se così sarà è difficile che non chieda deleghe sulla gestione.

Risolto il rebus dei poteri si dovrà partire dalla situazione che ha provocato le dimissioni (richieste da Gubitosi) dell'amministratore delegato Aldo Reali. La sintetizza così Francesco Siliato, docente al Politecnico di Milano: «La Rai ha perso, negli ultimi anni meno audience di Mediaset, ma ha perso più pubblicità in proporzione, pur tenendo conto dei differenti indici di affollamento». Secondo Siliato non regge la tesi che il conflitto d'interesse abbia favorito Mediaset: «Il fenomeno si conferma anche quando Berlusconi non era o non è più alla Presidenza del Consiglio. Al contrario - continua Siliato - quando La7, nel suo momento migliore, incrementò l'audience del 30%, la concessionaria Cairo riuscì ad ottenere un'analoga performance degli introiti pubblicitari».

Nei primi cinque mesi dell'anno la performance di Sipra (-19%) è stata, ancora una volta, peggiore di quella di Publitalia. Rispetto a una riprevisione di bilancio di 950 milioni (un miliardo era l'obiettivo nel budget 2012, obiettivamente "forzato" per arrivare a un budget in pareggio), negli incontri tra Sipra e Rai si parla oggi di una chiusura tra 830 e 870 milioni, facendo mancare 100-120 al bilancio Rai.

Uno dei problemi da affrontare è quello basilare per una concessionaria: la politica commerciale nei confronti degli inserzionisti. A fronte di una riduzione degli investimenti, soprattutto da parte dei grandi utenti, Sipra avrebbe abbassato i prezzi effettivi degli spot con sconti superiori al passato rispetto ai listini, anche rispetto alla concorrenza.
Storicamente la Sipra e i suoi venditori sono abituati a vendere le tre reti analogiche, e Rai1 in particolare, a un numero ristretto di utenti di grandi dimensioni. Ora la situazione è mutata.

La logica del "traino" non funziona: ogni mezzo e ogni canale andrebbe sfruttato per i propri valori e non svenduto in offerta a chi vuole acquistare spazi su Rai1. I canali digitali, Televideo, la Radio, Internet, il Cinema: sono queste le sfide che attendono il nuovo vertice nell'era del digitale e del multimediale. La Sipra vende di tutto, ma secondo molti non valorizza il singolo prodotto, da Rai4 a RaiNews24 sino ai siti Web del gruppo, facendo offerte mirate anche alle medie e piccole imprese, che non hanno il budget per arrivare su Rai1.

Un altro problema è rappresentato dalle provvigioni ai venditori: se si pone un tetto a quanto un bravo venditore può guadagnare, quest'ultimo va alla concorrenza, com'è accaduto ad alcuni dei migliori venditori Sipra.

Il collegamento con la Rai, infine, non è mai stato perfetto: la Sipra lamenta spesso ritardi nella comunicazione, che impediscono un adeguato sfruttamento pubblicitario di alcuni eventi (sarebbe accaduto anche per la Mostra di Venezia). A questo si dovrebbe ovviare con la presenza dei tre direttori di reti nel consiglio della Sipra, secondo la proposta che Gubitosi porterà oggi nel Cda Rai.

 

RaiLORENZA LEI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI IL NUOVO CDA RAI - TARANTOLA - GUBITOSILUIGI GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...