EURO CRAC - IL PRESIDENTE DELL'EUROGRUPPO JEAN-CLAUDE JUNCKER: “NEL CASO IN CUI LA GRECIA NON RISPETTASSE NESSUN ACCORDO L'USCITA DALL'EURO È TECNICAMENTE POSSIBILE. MA SONO CERTO CHE ADEMPIRÀ I SUOI OBBLIGHI. I MERCATI SONO INGIUSTI CON ITALIA E SPAGNA” - SE L'OLANDA SI RIBELLA AL RIGORE DI BERLINO: FRONDA ANTI-MERKEL GUIDATA DALLA SINISTRA RADICALE, IN TESTA NEI SONDAGGI IL MINISTRO DELLE FINANZE DE JAGER DIFENDE IL PATTO UE…

1- JUNCKER: «USCITA GRECIA DALL'EURO TECNICAMENTE POSSIBILE»
Corriere.it

«GREXIT» - Alla vigilia di nuovi colloqui ad Atene con le autorità greche, previsti per mercoledì, il presidente dell'Eurogruppo ha comunque rassicurato: «La Grecia non lascerà la zona euro». Il presidente dell'Eurogruppo non ha però escluso una «Grexit» nel caso in cui «la Grecia violasse tutte le regole e non rispettasse nessun accordo». «Ma siccome credo - ha continuato Juncker - che la Grecia intensificherà gli sforzi per adempiere i suoi obblighi, non ci sono ragioni per credere che sia possibile lo scenario di una sua uscita».

INCONTRO CON SAMARAS - Juncker incontrerà mercoledì ad Atene il premier greco Antonis Samaras, che poi a sua volta andrà venerdì a Berlino per incontrare Angela Merkel e l'indomani a Parigi da Francois Hollande. Il cancelliere tedesco e il presidente francese avranno un colloquio giovedì a Berlino.

NO A NUOVI AIUTI - E proprio da Berlino tuona il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble: «Non è pensabile mettere a punto un nuovo programma per la Grecia. Ci sono dei limiti agli aiuti».

SPAGNA E ITALIA - Sempre nell'intervista al quotidiano austriaco, Juncker ha difeso Spagna e Italia. «Hanno avviato misure significative di consolidamento - prosegue il premier lussemburghese - ma vengono trattati dai mercati come se non lo avessero fatto». Juncker ricorda che «i tassi di interesse al di sopra del 7% sono molto elevati. Nella situazione attuale non sono giusti. Il consolidamento, inoltre, richiede riforme strutturali orientate verso la crescita».

2- SE L'OLANDA SI RIBELLA AL RIGORE DI BERLINO
Eliana Di Caro per il Sole 24 Ore

Dopo la caduta del Governo, in aprile, sul mancato accordo per le misure di riduzione del deficit, colpo di scena estivo all'Aja: l'ascesa nei sondaggi del partito socialista, una sorta di vendoliano Sel all'olandese, schierato contro la linea intransigente del rigore, fino a chiedere un referendum sul Fiscal compact.

Non ci sarebbe da stupirsi in un Paese abituato ai capovolgimenti di fronte. Se non fosse che, questa volta, le dichiarazioni del leader socialista Emile Roemer («Dovremmo pagare una multa ridicola se il deficit superasse il 3%? Devono passare sul mio cadavere»), non solo stridono con la tradizionale politica di bilancio dell'Olanda, ma hanno anche un impatto oltreconfine. Creando un certo imbarazzo con l'alleato di ferro, l'irreprensibile - sul piano dell'austerity - Germania.

D'altro canto il partito guidato da Roemer, ex maestro elementare, è forte dei 37 seggi che gli accreditano gli ultimi sondaggi, oltre il doppio dei 15 conquistati nel 2010. Si andrà alle urne il 12 settembre, ma se si votasse oggi ci sarebbe un clamoroso testa a testa con il partito liberale del premier uscente Mark Rutte. Roemer potrebbe essere il prossimo primo ministro: sarebbe la prima volta nella storia della sinistra radicale.

La spiegazione c'è, va cercata nei numeri certo non disastrosi ma comunque negativi per gli standard cui è abituata la quinta economia dell'Eurozona, tra le poche ad aver conservato l'ormai agognata tipla A. Nonostante il lievissimo e inaspettato miglioramento della crescita (+0,2%) nel secondo trimestre di quest'anno rispetto ai primi tre mesi, la Commissione europea prevede un Pil in calo dello 0,9% per il 2012 e un modesto +0,7% per il 2013. La disoccupazione ha toccato il 6,5% a luglio. Ma soprattutto, gli olandesi sono fortemente indebitati a causa dei mutui immobiliari, con i prezzi delle case ormai in caduta libera.

Tutto questo incide fortemente su un'opinione pubblica sfiduciata, che mal digerisce il pacchetto di tagli approvato dal Governo ad interim per portare al 3% entro il 2013 il deficit stimato al 4,2 per cento. Peraltro, essendo l'Olanda uno dei Paesi più ricchi dell'Eurozona, è anche uno di quelli che maggiormente contribuisce al fondo salva-Stati (versa 40 miliardi all'Esm).

In questo contesto, la voce di Roemer ha trovato ascolto e consenso, benché sia rimasta isolata. Gli esponenti di tutti gli altri partiti, anche della sinistra moderata, l'hanno apertamente contrastata. Il leader dei laburisti, Diederick Samsom, ha definito «imprudenti» le affermazioni del suo possibile alleato di governo: «Non è saggio minacciare di porre veti».

Rassicurazioni a Berlino e a tutta l'Eurozona sono arrivate dal ministro delle Finanze uscente, il democristiano Jan Kees de Jager, che ha ribadito l'impegno dell'Olanda a ratificare il Fiscal compact: «Noi per primi abbiamo voluto queste regole. Ne abbiamo bisogno per prevenire crisi del debito come quelle che abbiamo visto negli anni passati». E poi, per fugare qualsiasi ulteriore dubbio: «Non abbiamo mai speculato su un'uscita dall'Eurozona o sul crollo dell'euro. Per noi Eurolandia e il mercato unico sono molto importanti».

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSGRECIA CRACK juncker_venizelosGRECIA EURO CRAC I SOLDI DI BONO IN OLANDA JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJUNCKERregina beatrice olanda

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...