EUROPA, MA SENZA FRETTA - I NODI DELL’UE RESTERANNO IN SOSPESO FINO AL 2015: GLI EUROBOND, IL SUPERCOMMISSARIO CHIESTO DALLA MERKEL E IL BILANCIO AUTONOMO DELLA ZONA EURO - VAN ROMPUY SCADE A NOVEMBRE 2014 E TUTTE LE PATATE BOLLENTI PASSERANNO AL SUCCESSORE (MONTI È IN POLE SE NON VA AL QUIRINALE) - LA BCE RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DEL PIL DEL CONTINENTE E I LEADER EUROPEI ADOTTANO LA “ROAD MAP” (‘NNAMO BENE)…

Da "il Foglio"

L'Italia dimentichi gli Eurobond, la Germania si scordi il super commissario, anche il bilancio autonomo della zona euro dovrà aspettare. Nel rapporto presentato ieri dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, le grandi riforme istituzionali per dare una nuova architettura alla moneta unica sono state rinviate al 2015. Al vertice della prossima settimana, i leader europei dovrebbero adottare una "road map" in tre tappe. La prima, teoricamente già avviata, è ancora tutta da completare.

Supervisione bancaria alla Bce, direttiva sulle garanzie dei depositi, modalità per permettere al Fondo salva stati di ricapitalizzare direttamente le banche: sono tutte questioni urgenti, ma su cui i ministri delle Finanze faticano a trovare compromessi. Nella seconda tappa, tra il 2013 e il 2014, la grande novità è rappresentata dagli "accordi di natura contrattuale" tra gli stati membri e le istituzioni europee sulle riforme strutturali pro crescita. Ma mancano gli incentivi, come l'utilizzo di risorse europee per premiare chi realizza gli obiettivi contrattuali.

L'immaginazione di Van Rompuy è limitata sulla solidarietà. Nella seconda tappa è prevista la creazione di un'Autorità di risoluzione delle banche in crisi, ma non c'è la garanzia unica europea sui depositi. Nella terza tappa dovrebbe arrivare il bilancio autonomo della zona euro per proteggere l'Europa dagli choc economici asimmetrici, ma le altre idee su una federalizzazione della zona euro - dalla mutualizzazione del debito al super commissario con il potere di veto sui bilanci nazionali - sono scomparse. Nella bozza di conclusioni del vertice si evoca la possibilità di ulteriori trasferimenti di sovranità che richiederanno modifiche dei trattati.

Ma il Consiglio europeo discuterà della terza tappa soltanto alla fine del 2014, "dopo le elezioni di un nuovo Parlamento europeo e la nomina di una nuova Commissione". Poi occorrerà aspettare ancora una Convenzione, una Conferenza intergovernativa, le ratifiche e i referendum.

Tutta questa calma, nel giorno in cui la Bce rivede al ribasso le stime di crescita del pil europeo per il 2012 e anche per il 2013, e in cui il presidente della Banca europea Mario Draghi ripete che l'accordo sulla vigilanza unica bancaria non solo resta "cruciale", ma non può attendere a lungo. Ma senza la pressione dei mercati, si torna al business as usual: se tutto andrà bene, la nuova zona euro vedrà la luce nel 2018. Sempre che la vecchia non sia scomparsa prima.

 

Van Rompuy e Catherine Ashton monti van rompuy VAN ROMPUY ATTACCATO DA NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOMARIO MONTI EUROPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…