brexit grexit cameron david

PER EVITARE LA GREXIT, BECCATEVI LA BREXIT - LA GRAN BRETAGNA SI OPPONE ALL'USO DEL FONDO SALVA-STATI PER LA GRECIA: 'NON SIAMO NELL'EURO, L'IDEA CHE I CONTRIBUENTI BRITANNICI VENGANO COINVOLTI NON ESISTE PROPRIO' - PER APPROVARE IL PRESTITO, NON SERVE L'UNANIMITÀ. MA SE SARÀ FORZATA LA MANO, IL FRONTE 'BREXIT' AVRA' GIÀ VINTO

Da www.ansa.it

samantha e david cameronsamantha e david cameron

 

La Gran Bretagna fa sapere che non metterà una sterlina per aiutare il salvataggio della Grecia ma, mentre si limano gli aspetti tecnici del prestito ponte, fonti Ue fanno sapere che per deliberarlo non è necessaria l'unanimità degli Stati. Intanto ad Atene continua la tensione nel partito del premier, Syriza, mentre in Italia non si placano le polemiche degli euroscettici. Il nostro Paese - puntualizza il portavoce del premier Pier Carlo Padoan - non avrà nessun costo per l'Italia visto che i fondi verranno presi dal fondo Esm. Diversi Stati, però, durante l'Ecofin avrebbero manifestato perplessità sull'utilizzo di questo strumento.

varoufakis george osbornevaroufakis george osborne

 

Osborne, esclusa idea che britannici paghino - "La Gran Bretagna non è un Paese dell'euro, l'idea che contribuenti britannici mettano soldi sul tavolo non può proprio partire": così il ministro delle finanze britannico George Osborne entrando all'Ecofin che discute anche del prestito ponte alla Grecia che attingerebbe dal fondo Ue-28 Efsm.

 

Fonti Ue, per prestito non serve unanimità - È sufficiente una maggioranza qualificata, quindi anche senza Gb, per dare il via libera a un prestito ponte per la Grecia che faccia ricorso al fondo Efsm della Commissione Ue, dove ci sono ancora disponibili 13,2 mld, abbastanza per coprire i 12 urgenti di cui ha bisogno Atene per onorare i pagamenti. Così fonti Ue vicino ai negoziati. Il ricorso a una procedura d'urgenza, come sarebbe quella nel caso Grecia, non necessita dell'unanimità ma solo di una maggioranza qualificata.

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNEVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNE

 

Inoltre, una volta che Atene avrà il programma di aiuti con l'Esm, nell'arco di circa 4 settimane, il fondo salva stati rimborserà il fondo Efsm della Commissione Ue. La condizionalità necessaria per il Memorandum of Understanding per l'uso dell'Efsm sarebbero le azioni prioritarie di riforma che Atene si è impegnata a realizzare entro domani e poi il 22 di luglio. Ci sarebbe quindi un "costo zero" per i cittadini britannici. Non sarebbe inoltre neanche necessario l'ok formale dell'Europarlamento, che dovrebbe solo essere 'informato'.

cancelliere george osbornecancelliere george osborne

 

Le altre opzioni studiate dai tecnici Ue per finanziare a breve termine la Grecia sono l'utilizzo dei ricavi degli interessi dei bond greci detenuti dalla Bce (Smp) per il 2014-2015 e un'anticipazione di quelli sino al 2018 (il lasso temporale del programma triennale Esm chiesto da Atene), un prefinanziamento dai fondi strutturali Ue disponibili attualmente nel bilancio (ma sono solo 500 mln per il 2015), prestiti collaterali e bilaterali da parte degli stati membri, e un sistema di Ious con l'innalzamento del tetto di T-bills, che però pare il più tecnicamente complesso di tutti.

SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE

 

Portavoce Padoan, nessun costo per l'Italia - "L'eventuale finanziamento della Grecia da parte del fondo Esm non comporta alcun esborso da parte dei singoli Stati membri": così il portavoce del ministro dell'economia Pier Carlo Padoan. "La quota di capitale Esm di competenza dell'Italia è già stata completamente versata nel 2014 e contabilizzata nel debito", ha aggiunto.

 

DombrovskisDombrovskis

Dombrovskis, molti Stati Ue contrari a uso Efsm - "Confermo che ci sono preoccupazioni sull'uso del fondo Ue Efsm sollevate da molti Stati, certamente è qualcosa che dobbiamo prendere in considerazione, ma ora dobbiamo trovare l'opzione migliore": lo ha detto il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis al termine dell'Ecofin. Le opzioni "sono quasi tutte complesse, hanno complicazioni legali e finanziarie, quindi occorre trovare la strada migliore in questa complicata situazione", ha aggiunto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…