IL SOLITO CLAN CLAN - L'EX SENATORE BARBATO (UDEUR) AVREBBE FAVORITO I CAMORRISTI DELLA FAMIGLIA ZAGARIA, MENTRE IL SENATORE CARLO SARRO (FORZA ITALIA) SI SAREBBE 'VENDUTO' LE GARE ALLE AZIENDE CARE AI CLAN

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera

 

CARLO SARRO CARLO SARRO

Nel suo libro Lo Stato non ha vinto , Antonello Ardituro, uno dei magistrati titolari dell’inchiesta che coinvolge il parlamentare di Forza Italia Carlo Sarro e l’ex senatore udeur Tommaso Barbato, definisce la rete della criminalità organizzata nel Casertano, «un’organizzazione camorristica di cui è possibile datare con precisione l’inizio e la fine. Prima fu Bardellino, poi i casalesi, dopo... chissà. Sempre camorra, ma altro».

 

CARLO SARROCARLO SARRO

La risposta a quel «chissà» forse il magistrato, oggi al Csm, se la dà da solo, in quanto è tra gli artefici (con il procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli, i pm Cesare Sirignano, Catello Maresca, Maurizio Giordano e Alessandro D’Alessio, e con i carabinieri del Ros) del lavoro investigativo che ha portato alle 285 pagine dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Pilla. Emerge dagli atti una radiografia profonda delle strategie camorristiche e imprenditoriali di quello che non a caso è stato l’ultimo boss casalese a finire in galera: Michele Zagaria.

 

lirio abbate antonello arditurolirio abbate antonello ardituro

 Non più i grandi appalti, il movimento terra, gli investimenti nell’edilizia. Massacrata dalle condanne del processo Spartacus e monitorata al pari della mafia corleonese dopo Capaci e via D’Amelio, la camorra casalese ripiega su commesse dove i guadagni sono più bassi, i lavori per la rete idrica nel Casertano, ma più bassi sono anche i controlli sulle interdittive antimafia. E non riduce i guadagni perché si impossessa completamente del settore, grazie alle infiltrazioni all’interno di quegli uffici regionali dove le commesse vengono distribuite.

 

TOMMASO BARBATO SPUTA TOMMASO BARBATO SPUTA

Centrale è il ruolo di Tommaso Barbato, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che in qualità dapprima di responsabile del settore regionale collegato al Ciclo Integrato delle Acque e poi di consigliere regionale e di senatore, avrebbe fatto ottenere alle imprese collegate a Zagaria continui incarichi di manutenzione e gestione degli acquedotti regionali con il criterio della «somma urgenza», che prevede l’assegnazione diretta senza bandi di gara.

 

Di lui il gip scrive che con Franco Zagaria (cognato di Michele e assiduo frequentatore degli uffici regionali dove accedeva grazie a un pass personale, oggi deceduto) «rappresenta l’anello di congiunzione degli imprenditori collegati al clan di Michele Zagaria» e che negli anni ha «fatto in modo di veicolare decine di milioni (...) alimentando le casse personali della famiglia Zagaria, nonché le casse collettive del clan».

I SENATORI BARBATO E CUSUMANOI SENATORI BARBATO E CUSUMANO

 

E su Barbato, Massimiliano Caterino (collaboratore di giustizia) mette a verbale: «Era persona di estrema fiducia di Zagaria Franco (...) si parlava di lui come persona referente del clan nella Regione Campania».

 

Diverso il ruolo contestato a Sarro, che non ha l’accusa formale di aver favorito la camorra. Ma imprenditori ad essa vicini sì: alterando lo svolgimento di una importante gara d’appalto (31 milioni e 710 mila euro) affinché se l’aggiudicassero gli amici di Zagaria. Famiglia alla quale lui stesso, secondo la deposizione Luciano Licenza, uno degli arrestati, era comunque legato: «Il riferimento politico di Francuccio Zagaria era Carlo Sarro, e infatti venne al suo funerale».

ZAGARIA E PISANI ZAGARIA E PISANI

 

Ma dalle intercettazioni raccolte dai carabinieri, emerge che i rapporti tra Sarro e persone collegate a Zagaria non si fermano al cognato del boss. Giuseppe Fontana, l’imprenditore più attivo nella raccolta degli appalti, compreso quello dell’Ato 3 (uno dei tredici arrestati ieri) ce l’ha con lui perché in qualità di avvocato amministrativista ritiene non lo abbia assistito bene in una vertenza.

IL COVO DEL BOSS ZAGARIA jpegIL COVO DEL BOSS ZAGARIA jpeg

 

Se ne lamenta con Giovanni Cosentino, fratello di Nicola, al quale Sarro è politicamente legato. E ne parla anche con un brigadiere dei carabinieri, Alessandro Cervizzi, arrestato ieri perché accusato di passare al clan Zagaria notizie sulle inchieste in corso: «Carlo Sarro si è venduto tutte le gare, no? Teneva quaranta milioni di gare... quaranta milioni.. agli altri... a Salerno».

 

michele zagaria michele zagaria

Fontana è l’imprenditore ritenuto più vicino a Zagaria. E a conferma di questo, le carte dell'inchiesta citano il suo coinvolgimento (insieme con il fratello Orlando, anche lui arrestato ieri) in un episodio risalente al giorno dell’arresto del boss, quando grazie alla presunta complicità di un poliziotto, retribuito con 50.000 euro, avrebbe fatto sparire una pen drive dal covo in cui Michele Zagaria fu sorpreso.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME