minzo salvato

“IL SENATO NON RISPETTA LA LEGGE, DECIDA LA CONSULTA” - IL GRUPPO DEI FUORIUSCITI DAL M5S CHIEDE CHE MONTECITORIO SOLLEVI IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE SUL CASO MINZOLINI: “VOTANDO CONTRO LA DECADENZA CONDANNATO CON SENTENZA DEFINITIVA, HA RIFIUTATO DI APPLICARE UNA LEGGE”

Luca De Carolis per www.ilfattoquotidiano.it

 

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

Dopo tante proteste, vere o presunte, qualcuno si muove. Sono cinque deputati di Alternativa libera (tutti ex M5S), quattro parlamentari del Gruppo misto e un 5Stelle, Girolamo Pisano, firmatari di una mozione per sollevare il conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale contro il Senato che ha salvato Augusto Minzolini dalla decadenza. Tutti convinti che nella votazione dei senatori ci sia una crepa giuridica.

 

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

E allora provano a infilarsi nel varco, con un documento che è anche un test per i partiti. A partire dal Pd e dai maggiorenti renziani come Graziano Delrio, che si è lamentato ad alta voce del comportamento dei suoi colleghi. Ma chissà cosa faranno di fronte alla mozione depositata due giorni fa da Al, che vuole impegnare la Camera a sollevare conflitto di attribuzione davanti alla Consulta per la votazione sull’ex direttore Tg1.

 

“Il Senato – sostengono i deputati – votando contro la decadenza di un suo componente condannato con sentenza passata in giudicato, ha rifiutato di applicare una legge dello Stato licenziata dal Parlamento, che la Corte costituzionale ha riconosciuto legittima”.

DELRIODELRIO

 

Mentre invece “riconosciuta l’entità del reato posto in essere da Minzolini, e non potendo mettere in discussione la condanna, il Senato avrebbe eventualmente potuto chiedere alla Giunta per le immunità di sollevare una questione di costituzionalità”. Ma è andata diversamente. Così ecco la mozione, motivata dalla “ingiustificata disapplicazione della legge Severino”.

 

L’ex 5Stelle Massimo Artini commenta: “Ci auguriamo che i deputati del Pd che la pensano come noi la appoggino, mentre diamo per scontato il supporto del M5S, che tanto rumore ha fatto in Senato”. Complicato che gli auspici si tramutino in realtà. Ma il testo, che andrà calendarizzato in aula dalla conferenza dei capigruppo, potrebbe comunque seminare imbarazzo diffuso. La certezza è che per l’amministrativista Gianluigi Pellegrino la mozione è giustificata. Anzi, “sacrosanta, perché con la votazione su Minzolini il Senato si è ridotto a una macchietta”.

MASSIMO ARTINI M5SMASSIMO ARTINI M5S

 

Pellegrino sostiene: “Per sollevare il conflitto di attribuzione contro una parte del potere legislativo è richiesto che non ci siano altri rimedi nell’ordinamento, e che negando la decadenza i senatori abbiano platealmente disapplicato una legge approvata dalle due Camere”.

 

Obiezione: ma se il Senato vota sulla decadenza, non ha anche il pieno diritto di dire no? “No, Palazzo Madama poteva al massimo verificare se ci fossero tutti i requisiti previsti dalla Severino. Ma una volta accertato che ricorrevano, i senatori avrebbero dovuto semplicemente applicare la legge e votare per la decadenza (o meglio, respingere l’ordine del giorno di Forza Italia che ha annullato la decisione della Giunta per le autorizzazioni sulla revoca del mandato, ndr)”. E per ribadire il concetto Pellegrino aggiunge un esempio: “La Camera vota anche sull’eleggibilità di ciascun parlamentare. E la può negare solo nel caso manchino i requisiti previsti dalla legge, altrimenti viola la legge: come nel caso di Minzolini”.

camera dei deputaticamera dei deputati

 

Resta un’altra perplessità: come può Montecitorio sollevare il conflitto di attribuzione contro una decisione su un senatore, cioè su un eletto nell’altro ramo del Parlamento?

L’avvocato è netto: “La Camera costituisce il potere legislativo, di pari grado rispetto al Senato, quindi solleva il conflitto sulla mancata applicazione di una legge. Nel dettaglio, è il presidente di Montecitorio che lo presenta, ma potrebbe farlo anche quello del Senato.

Corte costituzionale Corte costituzionale

 

E ritengo che possa deciderlo anche senza un voto dell’aula, ma sulla base di una semplice deliberazione dell’ufficio di presidenza”. Tutto facile, quindi? No, perché anche il legale ammette: “La questione è nuovissima, e gli aspetti da valutare sono molteplici. Ma il conflitto di attribuzione va sollevato, come unico rimedio possibile a questa ridicola votazione”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…