noriega2

FACCIA D’ANANAS NON C’E’ PIU’ – A 83 ANNI E’ MORTO MANUEL NORIEGA. SOSTENUTO DALLA CIA (GUIDATA DA BUSH SR.) DIVENNE IL DITTATORE DI PANAMA. GLI USA LO MOLLARONO PER I SUOI TRAFFICI CON PABLO ESCOBAR –  ERA IN COMA DA MARZO

 

 

NoriegaNoriega

Da La Stampa

 

È morto a 83 anni Manuel Noriega, presidente e dittatore di Panama dal 1983 al 1989. Noriega era stato operato il 7 marzo per rimuovere un tumore benigno, ma dopo un’emorragia celebrale era tornato in sala operatoria per un secondo intervento. Da allora era in coma.

 

L’ex uomo forte del Panama è stato per oltre due decenni, nel periodo della guerra fredda, una figura chiave nei rapporti tra l’America centrale e gli Stati Uniti. Presidente-dittatore del Panama tra il 1983 e il 1989, quando venne deposto dagli Stati Uniti, Noriega fu accusato di riciclaggio e narcotraffico. Condannato a 40 anni di carcere, ha scontato parte della pena negli Stati Uniti ed in Francia. Dal 2011 era in prigione a Panama. A Parigi aveva dovuto scontare la accuse di riciclaggio negli anni ’80, per circa 2,3 milioni di euro, fondi provenienti dal cartello delle droga di Medellin.

NORIEGA1NORIEGA1

 

 Era stato estradato nel dicembre del 2011 da Parigi a Panama, dove venne accusato di diversi delitti, tra i quali anche la sparizione e uccisione di Hugo Spadafora, oppositore al regime di origini italiane, il cui cadavere fu ritrovato, con la testa mozzata, nel settembre del 1985 sotto un ponte al confine con il Costa Rica. Le accuse in patria riguardarono la violazione dei diritti umani, oltre all’ordine dell’uccisione di tre oppositori: la condanna fu di 20 anni di reclusione per ognuno degli omicidi, 60 anni in totale.

 

NORIEGA3NORIEGA3

Uomo delle forze armate panamensi fin dal ’62, Noriega entrò nelle grazie dell’allora capo militare Omar Torrijos e alla sua morte (nel 1981) diventò capo delle Forze di difesa, riuscendo due anni dopo a confermarsi, fino al 1989, leader de facto a Panama City. Esperto di intelligence militare, terrorismo, lotta al narcotraffico, cooperò con la Cia nel periodo in cui, nel 1976, l’agenzia era diretta da George W. Bush.

 

NORIEGA BUSHNORIEGA BUSH

L’appoggio dei servizi segreti Usa avvenne nell’ambito degli sforzi di Washington per evitare che Panama entrasse nella sfera d’influenza sovietica. Ricevette d’altro lato anche encomi per il ruolo svolto nella lotta contro il traffico internazionale di cocaina. E d’altra parte appoggiò operazioni filo-Usa di smantellamento delle guerriglie d’ispirazione marxista che ai tempi operavano in Nicaragua e El Salvador.

 

PABLO ESCOBARPABLO ESCOBAR

Negli anni in cui fu l’uomo forte del Panama, acquisì sempre maggiore influenza politica, assumendo una posizione anti-Usa. `Faccia d’Ananas´, come era stato soprannominato all’epoca dai media Usa, ha sempre sostenuto di essere stato destituito perché Washington voleva «negoziare il Trattato di Panama con un altro regime»’. Tesi più volte respinta dagli Stati Uniti.

 

Quando nel 1987 alcuni ufficiali panamensi lo accusarono di essere coinvolto nel traffico di droga, a Miami fu aperta una inchiesta nei suoi confronti. Gli Usa gli tolsero definitivamente l’appoggio, dimenticando molto rapidamente che per anni lo avevano considerato come un «amico sincero». Da quel momento cominciò il braccio di ferro con Washington conclusosi con la deposizione di Noriega in seguito all’operazione `Just Cause´: l’invasione dei marines americani a Panama avvenuta il 20 dicembre del 1989. 

 

Colin Powell a PanamaColin Powell a Panama

«La morte di Manuel A. Noriega chiude un capitolo della nostra storia», ha scritto su Twitter il presidente panamense, Juan Carlos Varela. Negli ultimi anni, riferisce l’americana Fox News, Noriega soffriva di vari acciacchi, tra cui pressione alta e bronchiti frequenti. Nel 2016, i dottori diagnosticarono la rapida crescita di un tumore benigno al cervello, che si era sviluppato quattro anni prima. A gennaio di quest’anno, la corte di giustizia gli accordò gli arresti domiciliari, per prepararsi ad un’operazione contro il tumore. Noriega lascia la moglie, Felicidad, e le figlie Lorena, Thays e Sandra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…