SMAGHI NON SMAMMA - ALLA FACCIA DELLE PROMESSE A UN INCAZZATISSIMO SARKOZY, IL MEMBRO ITALIANO NEL BOARD BCE PER ORA RESTA INCHIODATO ALLA POLTRONA - LE DIMISSIONI DI BINI SMAGHI SONO COMPATIBILI SOLO PER ASSUMERE UN RUOLO DI PARI LIVELLO (CHE S’È PAPPATO IGNAZIO VISCO), MA LA SCELTA DI IERI DEL GOVERNO SU BANKITALIA POTREBBE ESSERE INTERPRETATA (ANCHE) COME UN INVITO A DIFENDERE L'AUTONOMIA DELLA BCE. DUNQUE A NON DIMETTERSI…

Federico Fubini per il "Corriere della Sera"

I pochi minuti nei quali Lorenzo Bini Smaghi parlò con Nicolas Sarkozy quattro mesi fa, segnarono forse la fase acuta di un malinteso. La fase acuta, per la precisione, del malinteso di quel momento che ormai sembra una vita fa: da allora l'Italia è stata risucchiata nella spirale del contagio finanziario, la Banca centrale europea è intervenuta per difendere un'apparenza di normalità sull'economia del Paese, il governo ha risposto tardi e solo in parte.

Ma tutto questo, quattro mesi fa, a molti sarebbe suonato come fanta-economia. Vista dall'Italia, l'Europa sembrava allora un posto relativamente sicuro, con leader politici che si sentivano persino in grado di dare ordini alla Bce. Poche settimane prima di quella telefonata con Bini Smaghi, il presidente francese in visita a Roma e Silvio Berlusconi avevano dichiarato che Bini Smaghi avrebbe dovuto lasciare il suo posto.

Doveva, perché con l'arrivo di Mario Draghi alla guida della Bce andava fatto posto a un francese nel board della banca. Sarebbe stato come se il premier o due ministri italiani avessero provato a licenziare via conferenza stampa un membro del direttorio della Banca d'Italia - Ignazio Visco, Anna Maria Tarantola o Giovanni Carosio - per metterne un altro di loro maggiore convenienza. Palazzo Koch avrebbe reagito opponendo la sua indipendenza ed è probabile che la richiesta avrebbe sollevato proteste nel Paese.

Non andò così per la Bce, difesa da nessuno e addestrata al self control dalla delicatezza del suo ruolo. Ma nelle mura dell'Eurotower la reazione fu la stessa: tutela dell'indipendenza, niente ordini presi dalla politica. Si arriva così al 25 giugno al vertice di Bruxelles, in cui Sarkozy minaccia di bloccare la ratifica su Draghi se Bini Smaghi non avesse offerto le sue dimissioni. Il vertice entra in stallo. L'ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, rappresentante dell'Italia presso l'Ue, chiama Bini Smaghi e gli chiede una soluzione.

Nel frattempo il banchiere centrale si era consultato con il suo presidente, Jean-Claude Trichet, e con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy. Trichet gli aveva consigliato di non prendere impegni verso i governi, né di anticipare date per le dimissioni, ma di indicare la sua fiducia sul fatto che il problema si sarebbe potuto risolvere: il massimo che un esponente della Bce poteva fare senza mettere in gioco l'indipendenza della sua istituzione.

Così fa Bini Smaghi: quando Nelli Feroci dal proprio telefonino nella sala del Consiglio europeo lo fa parlare con Sarkozy, il dialogo è chiaro. Il francese insiste che Berlusconi gli ha dato la sua parola. L'italiano risponde che in effetti ha fiducia sul fatto che il problema si possa risolvere.

Ma un parere legale della Bce stabilisce che le dimissioni dal board, specie dopo pressioni esplicite e ripetute e molti attacchi pubblici, sono compatibili con il principio d'indipendenza solo se lo si fa per assumere un ruolo di pari livello: solo così, secondo il parere legale, si possono considerare spontanee e non forzate dalla politica. Un componente dell'esecutivo dell'Eurotower ha per esempio diritto di voto sui tassi d'interesse europei, un governatore nazionale anche. Una nomina di Bini Smaghi al vertice della Banca d'Italia avrebbe giustificato le dimissioni dal board della Bce. Lo stesso Berlusconi dice quel giorno che Bini Smaghi è fra i candidati per la guida di Palazzo Koch.

Sul resto, visto dall'Eurotower, non ci sono impegni né contatti del banchiere fiorentino con Sarkozy o altri. Da Francoforte tutto tace, ma la scelta di ieri del governo su Bankitalia potrebbe essere interpretata (anche) come un invito a Bini Smaghi a difendere l'autonomia della Bce. Dunque a non dimettersi. Proprio come farebbe ogni esponente del direttorio della Banca d'Italia pressato dal governo per ragioni esclusivamente politiche.

 

bini smaghiSILVIO BERLUSCONI ignazio visco Draghi e Trichet NICOLAS SARKOZYVAn Rompuy Dal Corriere

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...