may macron

MAY DIRE BREXIT – FACCIA A FACCIA TRA LA PREMIER BRITANNICA E MACRON  IN COSTA AZZURRA - SALTATI I NEGOZIATORI DI BRUXELLES, LA MAY CERCA DI CONVINCERE SULLA 'SOFT' BREXIT IL PRESIDENTE FRANCESE, CHE INVECE HA TUTTO DA GUADAGNARE DA UNA USCITA “HARD” DI LONDRA DALL' EUROPA, CON PARIGI PRONTA AD ACCOGLIERE SOCIETÀ E I CAPITALI IN FUGA DALLA CITY

may macron

Francesca Pierantozzi per il Messaggero

 

Né soft, né hard, ma una Brexit cordiale è quella di cui hanno discusso ieri a bordo-piscina Emmanuel Macron e Theresa May, primo leader straniero ad essere accolto a Fort Bregançon, la residenza mediterranea dei presidenti francesi che Macron vorrebbe trasformare in una Camp David Transalpina.

 

L' Eliseo ha martellato che no, Macron non intende in nessun modo sostituirsi a Michel Barnier, il negoziatore Brexit per l' Europa, e che no, Parigi non intende sostituirsi a Bruxelles nei negoziati con Londra, ma nelle due ore di discussioni in giardino, Macron e May hanno parlato di una Brexit à la française, in cui i capitoli difesa e sicurezza non sono meno importanti di quelli commerciali.

 

may macron

È stato Macron a volere che l' incontro si svolgesse a Fort Bregançon, in un contesto, se non vacanziero, almeno disteso. May è arrivata alle sei e un quarto, appena un' ora dopo l' arrivo sul posto di Brigitte e Emmanuel, che qui trascorreranno le loro vacanze.

 

May reduce da un breve soggiorno in Italia ha cominciato in Costa Azzurra con Macron la campagna di sponsorizzazione della sua idea di soft Brexit, per ora di scarso gradimento a Bruxelles. Il presidente francese, d' altra parte, è uno degli ossi più duri, visto che la Francia ha tutto da guadagnare da una uscita tosta di Londra dall' Europa, con Parigi pronta ad accogliere a braccia aperte le società e i capitali in fuga dalla City.

 

Convincere i francesi della bontà della sua Brexit sarebbe per il governo britannico (alleggerito dalle dimissioni dei duri Boris Johnson e David Davis) una grossa vittoria, a otto mesi dalla fatidica data di uscita. Secondo fonti dell' Eliseo, Macron ha soprattutto «ascoltato» e May soprattutto «spiegato» durante un incontro che non è stato seguito da nessun annuncio ufficiale e da nessuna conferenza stampa, proprio perché, spiegano quello che c' è da dire sulla Brexit si deve dire a Bruxelles. Per il Times, May è addirittura arrivata in Francia per «supplicare» Macron ed evitare di passare alla storia come la premier che «non riuscì a far uscire il suo paese in modo decente dall' Europa».

may macron

 

Ma Macron non è certo stato solo a sentire (questa sì sarebbe davvero una notizia). Il presidente francese guarda già al dopo Brexit soft o hard che sarà quando Londra e Parigi potranno riprendere le relazioni particolari della loro storia di entente, di intese più o meno cordiali. Sul tavolo di Bregançon sono stati posti anche il tema della sicurezza e quello dell' immigrazione, che può già contare su un trattato bilaterale firmato a Sandhurst a gennaio sulla frontiera della Manica. All' ordine del giorno anche la cooperazione militare. Dopo la Brexit il Regno Unito diventerà più atlantista e strategicamente più vicino alla Francia, senza contare le occasioni di ritrovarsi al Consiglio di Sicurezza dell' Onu, dove sono entrambi membri permanenti. Unici paesi europei dotati dell' arma nucleare, Inghilterra e Francia potranno far giocare in libertà, dopo la Brexit, tutti i reciproci interessi strategici.

 

I TIMORI DI LONDRA Su tutti questi punti, Macron non ha avuto nessun bisogno a Bregançon di rifarsi alle posizioni europee o di preoccuparsi delle dichiarazioni di Barnier. Ieri forse anche complice il dolce clima mediterraneo - May si è mostrata alla fine meno pessimista del suo nuovo ministro degli Esteri Jeremy Hunt, che lunedì a Parigi si è detto molto «preoccupato» per «il rischio reale di una Brexit senza accordo». May lo ha ripetuto ieri a Macron e continuerà a ripeterlo nei prossimi mesi: «Occorre inviare una segnale forte a Bruxelles». Poi basta lavoro e cena con vista sul mare con i rispettivi consorti, Brigitte e Philip.

theresa may e macrontheresa may e macron 6

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?