facebook zuckerberg

FACEBOOK VA TRATTATO COME UNO STATO SOVRANO? IL RECENTE DIVIETO DI USARE LA PIATTAFORMA IMPOSTO DALL'AZIENDA AI MILITARI DEL MYANMAR SALITI AL POTERE CON UN COLPO DI STATO HA RIAPERTO LE POLEMICHE: UNA PRESA DI POSIZIONE PRO-DEMOCRAZIA CHE PERÒ PUÒ ESSERE INTESA COME INGERENZA POLITICA E MINACCIA ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE - IL BAN A TRUMP E ALLE MILIZIE CURDE IN TURCHIA, IL SILENZIO IN PASSATO SUL GENOCIDIO CONTRO LA MINORANZA MUSULMANA ROHINGYA: COMUNQUE SI MUOVA, IL COLOSSO DI ZUCKERBERG HA SEMPRE UN IMPATTO GEOPOLITICO...

Sara Fischer e Scott Rosenberg per www.axios.com

 

mark zuckerberg

I 3 miliardi di utenti attivi mensili di Facebook, la sua montagna di soldi e il suo controllo sul flusso di informazioni mettono l'azienda sullo stesso livello dei governi di tutto il mondo, scontrandosi sempre di più con loro.

 

Ma perché il potere di Facebook allarma così tanto i governi? La preoccupazione è che il colosso della tecnologia possa possa incidere sulle dinamiche di politica dentro i confini dei vari Paesi, e infatti le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno cercando vari modi per tenere a freno la potenza dell'azienda.

 

golpe in myanmar 1

Facebook mercoledì ha compiuto un passo senza precedenti, vietando ai militari del Myanmar, che hanno recentemente preso il potere con un colpo di stato, di utilizzare il social network.

 

La mossa segue anni di critiche sul fatto che il gigante del web non abbia fatto abbastanza per impedire ai militari di servirsi della sua piattaforma per promuovere il genocidio contro la minoranza musulmana Rohingya.

 

golpe in myanmar 2

Il divieto mette Facebook "dalla parte del movimento pro-democrazia del Myanmar", secondo il New York Times. In passato la società di Mark Zuckerbeg ha generalmente cercato di evitare di intervenire in politica in modi che facessero sembrare che si stesse schierando, abbracciando invece un'ampia difesa della libertà di espressione.

 

mark zuckerberg

In qualità di azienda a scopo di lucro con operazioni in tutto il mondo, Facebook si impegna anche a rispettare la legge in molte diverse forme di governo e sistemi legali. Questo a volte ha significato piegarsi alle pressioni politiche dei leader mondiali.

 

In Turchia, un nuovo rapporto rileva che i massimi dirigenti di Facebook hanno aderito a una richiesta del governo di bloccare la pagina di una milizia curda. A volte però il social sfida i governi quando non è soddisfatto delle loro azioni.

 

elezioni americane e facebook mark zuckerberg 1

Negli Stati Uniti, per esempio, il ban al presidente Donald Trump il mese scorso ha scatenato la protesta globale dei leader preoccupati che la mossa di Facebook minacci la libertà di parola e il loro stesso potere.

 

I conflitti di Facebook con i governi si estendono anche alla sfera degli affari, così come nel caso della sua recente battaglia con l'Australia tra editori e social per il pagamento dei contenuti.

 

ZUCKERBERG

Hillary Clinton ha paragonato le trattative con Facebook a "negoziare con una potenza straniera", parlando lo scorso anno su The Atlantic.

 

Facebook parla dei suoi utenti come di una "comunità. Ma molti esperti ora sostengono che la piattaforma sia invece un campo di battaglia su cui forze in conflitto si contendono il potere di organizzare movimenti, prendere di mira le minoranze e imporre verità faziose.

 

mark zuckerberg 1

La storia recente è piena di esempi di leader che usano come arma la tecnologia dei social network per mantenere il controllo, in particolare nei paesi in cui la democrazia è sotto attacco, come le Filippine. Facebook però ha il potere di cambiare questa dinamica, come suggerisce la sua mossa in Myanmar.

 

zuckerberg come mao

Ma incontra dei limiti quando un governo decide di staccare semplicemente la spina dal social network o se Facebook stesso sceglie che non può operare secondo le regole di una nazione, come ha fatto in Cina.

 

Facebook preferirebbe non essere un attore sulla scena geopolitica, anche perché vede i conflitti con i governi come ostacoli alla crescita dei suoi affari e profitti.

 

facebook zuckerberg

Si può vedere questa riluttanza nell'entusiasmo di Facebook di ricondurre i contenuti politici e la sua volontà di passare a terzi, in primo luogo, la sua nuova "Corte Suprema", come il Consiglio di sorveglianza, che presto si pronuncerà sulla censura a Trump.

 

zuckerberg

In conclusione: l'azione di Facebook in Myanmar mostra che l'azienda è disposta, a volte, a prendere una posizione forte contro un governo che sta danneggiando la sua stessa gente. Anche se non sappiamo ancora come il suo intervento cambierà la storia.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…