1. LA FAMIGERATA “AGENDA MONTI” L’HA SCRITTA IL SENATORE PIDDINO PIETRO ICHINO? 2. IL FILE INTEGRALE DEL “MEMORANDUM PER L’ITALIA”, SCARICABILE DAL CORRIERE.IT, SCATENA IL GIALLO: L’AUTORE E’ IL “PROF PIETRO ICHINO!” (CONTROLLARE PER CREDERE) 3. CURIOSO. PROPRIO IERI IL GIUSLAVORISTA RENZIANO DEL PD HA DICHIARATO DI ESSERE PRONTO A MOLLARE BERSANI PER GUIDARE AL SENATO LA LISTA MONTI IN LOMBARDIA 4. NELLE INTENZIONI DEL MONTICIANI ICHINO DOVREBBE FARE DA “APRIPISTA” (E SUBITO ARRIVATI I PRIMI ADDII) ALLA DIASPORA DEGLI SCONTENTI DA BERSANI VERSO L’ARCA DI MOSÈ

MAIL
Dopo averlo letto su Dagospia ho verificato anch'io l'autore dell "Agenda Monti" scaricando il file del Corriere e cliccando su "proprietà", ed effettivamente l'autore è proprio il "prof. Pietro Ichino"! Il bello è che improvvisamente il Corriere ha chiuso i commenti all'articolo: si possono leggere quelli vecchi ma non se ne possono scrivere di nuovi, facendo notare quanto sopra descritto. Che figura di me.da!

Aldo Peruzzi

Carlo Tarallo per Dagospia

A Natale attenti ai "pacchi"! Può essere taroccato tutto: borse, cinture, scarpe. E agende. Soprattutto quelle che costano care! Un giovane e sospettoso sinistrato napoletano, Amedeo Cortese, ha dato un'occhiata alla "filigrana" dell'Agenda Monti, per controllare che fosse almeno "originale". Ha scaricato il pdf dal sito del Corriere e controllato le "proprietà". E chi risulta essere l'autore? "Prof Pietro Ichino". Chi? Proprio lui! Incredibile ma vero: non si sa come e non si sa perché, il file del "Memorandum per L'Italia" in vetrina su Corriere.it è stato "realizzato" da Ichino. Basta ripetere l'operazione (sito corriere-salva-controlla le proprietà) per verificare. E c'è un altro particolare curioso.

Proprio ieri il quasi-ex "giuslavorista del Pd" ha dichiarato di essere pronto a correre come capolista al Senato della Lista Monti in Lombardia. Non un posto qualunque, ma il nostro prossimo "Ohio", ovvero una delle poche circoscrizioni "swinging" che deciderà se Bersani avrà o meno la maggioranza autonoma in Parlamento. L'uomo che nelle intenzioni del centrotavola dovrebbe fare da "apripista" (e infatti subito sono arrivati i primi addii) alla diaspora degli scontenti da Bersani verso l'Arca di Mosè.

2. PIETRO ICHINO UFFICIALIZZA IL SUO ADDIO AL PARTITO: "SONO PRONTO A COLLABORARE PER IL SUCCESSO DI UNA LISTA MONTI E ANCHE A GUIDARLA, IN LOMBARDIA, SE MI VERRÀ CHIESTO"
Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera

«Ascolteremo con grande attenzione e rispetto le proposte di Monti» ma «già da domani la parola passerà agli italiani». E' cauto il commento del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, alle parole del presidente del Consiglio Mario Monti. Non reagisce all'analisi del premier che ha individuato nel partito tre linee diverse: «Quella Bersani, quella Fassina e quella Ichino».

Non può. Anche perché di lì a poco Pietro Ichino ufficializza il suo addio al partito: «Sono pronto a collaborare per il successo di una lista Monti e anche a guidarla, in Lombardia, se mi verrà chiesto». Una posizione che genera allarme sull'imminente futuro del Pd, come del Pdl, e sul rischio che Monti sottragga forze a entrambi i partiti.

Massimo D'Alema non crede che destabilizzerà i due poli: «Molti ora cercano di tornare in Parlamento. E Monti può apparire una zattera di salvataggio», sottolinea da Fabio Fazio a Che tempo che fa. Ma il presidente Copasir, che nei giorni scorsi era stato duro sulla possibilità di una discesa in campo di Monti, si mostra ancora dubbioso: «Mentre lancia il messaggio chiaro di proseguire sulla via europea per l'Italia, il presidente Monti, sulle forme di un suo impegno mantiene una riserva e vedremo cosa farà. Ma ha detto con chiarezza che non sarà il capo di tutti quelli che sono contro la sinistra».

Al premier, D'Alema, ricorda «siamo noi quello che lo hanno sostenuto con maggiore coerenza». E fa notare: «Qui c'è da una parte il centrosinistra e da una parte Berlusconi. Sono 20 anni che è così. E noi dobbiamo fermarlo. Siamo capaci solo noi». Sulla possibilità di adeguarsi all'agenda Monti D'Alema è chiaro: «I sondaggi ci danno tra il 32 e il 36%. Sono loro che devono dire se sono d'accordo con una grande forza politica essenziale per il futuro dell'Italia».

Anche perché, aggiunge D'Alema, non basta dire che la prospettiva italiana è con l'Europa: «Io voglio un'Europa con una strategia per la crescita e per il lavoro, che combatta la speculazione finanziaria. Non andare in Europa solo perché ci dicano cosa fare. Di questo vorrei parlare con Monti».

Anche Bersani rivendica il sostegno leale e coerente al governo «anche nei momenti e nelle condizioni più difficili». «Non abbiamo ragione di pentircene. Tuttavia la crisi c'è ancora e anzi - avverte - è davanti alla sua fase socialmente più acuta. Forse è questo quello che è mancato di più nelle parole, pur apprezzabili, del presidente del Consiglio». Sull'agenda Monti rimarca: «Ci stiamo lavorando da anni con proposte precise in vista di una riscossa italiana fondata su moralità e lavoro. Ascolteremo dunque con grande attenzione e rispetto le proposte di Monti sia laddove coincideranno con le nostre, sia laddove se ne allontaneranno».

E aggiunge: «Adesso bisogna preservare quel che si è fatto di buono e fare quello che non si è fatto fin qui»: «Ci vuole più cambiamento, ci vuole più equità, ci vuole più lavoro. Dunque serve una maggioranza politica non più "strana" ma vera e coerente, saldamente europeista e saldamente riformatrice».

Corregge Monti, Enrico Letta: «Perché dire che il Pd con la Cgil ha sconfitto il terrorismo? Il Pd è nato 5 anni fa ...», obietta in un tweet. Ma sottolinea: «Pd-Monti: competizione leale e dialogo. Nostro avversario comune è Berlusconi».

Anche Rosy Bindi rivendica coerenza: «Monti è una risorsa per il Paese e noi lo abbiamo sempre sostenuto lealmente». Concorda Paolo Gentiloni. Convinto com'è che se il Pd «dilapidasse» i «risultati e i sacrifici» conseguiti dal governo Monti, commetterebbe «un errore». Si schiera con Ichino, Mario Adinolfi e «invita il Pd a non spostare il suo asse a sinistra».
Mentre Stefano Fassina, chiamato in causa da Monti, glissa: «Non ho seguito il dibattito. Sono impegnato in un'assemblea a Centocelle perché verifico il consenso sul territorio».

 

 

 

 

 

PROPRIETà DEL DOCUMENTO DI MONTI BY PIETRO ICHINOmario montiBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA PIERLUIGI BERSANI MASSIMO DALEMA ROSI BINDI PIER LUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI ROSI BINDI Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…