LA CUCCAGNA DI SAGGESE - IL TRUFFATORE DI “TRIBUTI ITALIA” HA FATTO UNA VITA DA GRANDE - METTEVA IN TASCA DIECIMILA EURO AL GIORNO, GIOIELLI ALLA SORELLA E MEGAFESTE AL CASTELLO BROWN DI PORTOFINO PER 250 SINDACI, AEREO E ALBERGO QUATTRO STELLE PAGATI - TOTALE: 20 MLN € SOTTRATTI, DI CUI SOLO 9 SONO STATI INDIVIDUATI (GLI ALTRI SONO ALL’ESTERO)…

Giusi Fasano per il "Corriere della Sera"

Una vita vissuta alla grande. Con autista e guardia del corpo al seguito. Con un prelievo quotidiano da diecimila euro. Con orologi extralusso al polso e diamanti per la sorella comprati come investimento. Al porto il super motoscafo Azimut, in garage la Mercedes blindata da più di centomila euro. E poi feste su feste e le tasche sempre piene di contanti.

Chi lo ha visto all'opera giura che Giuseppe Saggese è sempre stato così. Esagerato. Classe 1960, liceo classico, figlio di un magistrato (scomparso ormai da anni) che non ha fatto in tempo a leggere l'elenco delle tredici procure (tredici) che indagano sul conto di suo figlio.

Voleva costruire una fabbrica di soldi, Giuseppe detto Beppe. E l'ha fatto a spese dei contribuenti. Quando nel 1986 mise in piedi la sua prima «creatura» (Publiconsult) si accontentava della riscossione delle imposte sulle insegne e i cartelloni stradali. Roba che a vederla adesso forse si vergognerebbe.

Perché con il tempo l'esattore delle tasse è diventato un gigante della riscossione, ha affinato la tecnica, ha esteso i confini, è arrivato ad aprire 184 esattorie e 14 società partecipate. Un Comune dopo l'altro, incassi su incassi e controlli zero. Ecco la formula magica. E Beppe ha cominciato ad arraffare tutto. Fino a venti milioni di euro, dice l'inchiesta.

Del resto come pagare altrimenti giornate così dispendiose? Prendi le megafeste al Castello Brown di Portofino, per esempio. Biglietto d'invito per 250 sindaci in arrivo da tutt'Italia, aereo e albergo quattro stelle pagati. Gita su battelli presi in affitto per l'occasione. Con catering d'eccezione, champagne di default e orchestrina di amici che lui avrebbe tanto voluto lanciare nel mondo dello spettacolo.

Naturalmente tutto a spese della Tributi Italia. E non è stata una sola occasione, sia chiaro. La testimonianze raccolte dalla Guardia di finanza parlano di almeno tre anni (2005-2007). Ogni settembre, proprio mentre i compaesani di Beppe guardavano i fuochi d'artificio della festa di Recco, lui ospitava i sindaci in una location di lusso: se non Portofino, Santa Margherita. E ogni volta il suo ruolo era tessere rapporti che lo facessero sembrare affidabile.

Poi è arrivato il 2008, la crisi mondiale, l'abolizione dell'Ici per le prime case. E lui ha cominciato a piangere miseria. «Qui non c'è più nessuno che paga» ripeteva ai Comuni ai quali non versava un soldo delle tasse che le sue agenzie intascavano dai contribuenti. E intanto metteva via per sé i milioni che, Ici o non Ici, riusciva a recuperare. Ogni mattina, dicono i finanzieri, la sua segretaria si presentava in banca a riscuotere assegni e cartelle esattoriali, contava diecimila euro e li lasciava nella cassaforte della società perché lui potesse prelevarli. E Beppe Saggese non mancava mai all'appuntamento.

Dichiarava più o meno un milione e mezzo all'anno per 150 giorni di lavoro e considerava quei soldi il suo stipendio. Da reinvestire in mille rivoli. Magari nei gioielli sequestrati a casa sua e di sua sorella Patrizia: diversi orologi da migliaia di euro e una collana di diamanti che i finanzieri hanno sequestrato e che considerano, appunto, un investimento di famiglia.

Alcune sue operazioni finanziarie erano così sfacciate da risultare paradossali. Un esempio: apriva una società intestandola a un suo uomo di fiducia che diventava amministratore e poi gli ordinava di nominarlo consulente per gestirla. Compenso: due milioni e mezzo di euro. Dei venti milioni la Finanza ne ha individuati soltanto nove. Gli altri «sicuramente» sono all'estero, dice la procura. Motivo per cui è «evidente» il pericolo di fuga. Il tesoro custodito altrove, perché, per quanto si credesse impunito, Beppe l'esattore sapeva che in Italia lo avrebbero arrestato: «Me lo sentivo, prima o poi doveva succedere» ha detto lui stesso offrendo i polsi per le manette.

 

SAGGESE Castello Brown di Portofinotributi_italia_sciopero

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...