belloni ragaglini renzi gentiloni

FARNESINA NEWS – CHI PRENDE IL POSTO DEL DIMISSIONARIO SEGRETARIO GENERALE VALENSISE? IL PIANO DI GENTILONI DI PROMUOVERE ELISABETTA BELLONI SI SCONTRA CON LA VOLONTA’ DI RENZI DI RISTRUTTURARE LA RETE DIPLOMATICA CON IL “DURO” CESARE RAGAGLINI

Michele ValensiseMichele Valensise

DAGOREPORT

 

Guerra libica alla Farnesina. Le dimissioni a sorpresa del very powerful segretario generale, Michele Valensise, hanno scatenato anzitempo una guerra tra tribù per la successione allo scranno più alto della nomenclatura diplomatica.

 

Una guerra senza esclusione di colpi a cui assiste impotente il ministro dai modi gentili, Paolo Gentiloni, non avvezzo a situazioni di guerriglia e che sta coinvolgendo non solo le strutture apicali del ministero ma anche i quadri intermedi. Si formano le bande, che parevano sparite e sono aperte le iscrizioni a questa o a quella lista di comando.

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

 

Ad aprire il fuoco Elisabetta Belloni, attualmente capo di gabinetto del ministro, moglie di un ex ambasciatore di rango e cugina di un noto ex boiardo delle autostrade, che certamente oggi siede in una posizione nella quale è facile organizzare il supporto alla sua nomina e influenzare il ministro.

 

Da tempo ha espresso la volontà di assurgere alla carica di segretario generale (ma sperava di essere ministro dopo la Mogherini), non nasconde il piacere per i microfoni e le telecamere, già dal tempo in cui guidava l’Unità di Crisi e rivendica la posizione ad una donna, la prima nella storia delle feluche italiane. I suoi detrattori le rimproverano la pigrizia di una carriera tutta nel Palazzo, mai in prima linea in ambasciate all’estero o in incarichi diplomatici di rilievo.

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

 

Un ruolo amministrativo, dunque, che mal si concilia con l’incarico di segretario generale, che deve dialogare e negoziare con i suoi pari nel mondo preparando il lavoro del ministro e del premier, con un piglio di autorevolezza tale da essere rispettato dagli ambasciatori nostrani e dai colleghi esteri.

 

L’altro candidato è Sebastiano Cardi, attuale ambasciatore italiano all’Onu, a cui va il merito di un lavoro di uncinetto per ricamare attorno all’Italia il ruolo di membro permanente dell’Onu, la vera cabina di regia delle strategie globali. E’ un ambasciatore di esperienza, già vicesegretario generale, riconosciuto dai colleghi e stimato dalla diplomazia internazionale. Da un po’ di anni fuori dall’Italia potrebbe non godere degli agganci giusti per raggiungere l’obiettivo.

PASQUALE TERRACCIANOPASQUALE TERRACCIANO

 

Un terzo candidato è Quito Terracciano, riconosciuto come il miglior ambasciatore del Sistema Italia nel mondo, come ha mostrato nella sua esperienza a Madrid e oggi a Londra. Brillante e simpatico ha tutte le carte in regola per il ruolo di numero uno della Farnesina, ma potrebbe anche trasferirsi a New York all’Onu al posto di Cardi.

 

RagagliniRagaglini

Tra i scalpitanti anche Giandomenico Magliano, ambasciatore a Parigi, che punta a trasferirsi a Londra. Quindi Pierfurby Casini, come presidente della commissione esteri del Senato, che suggerisce Sebastiani.

 

Ma in corsa c’è soprattutto Cesare Ragaglini, attualmente a Mosca, che è da un pezzo nelle grazie di Renzi, che lo voleva già a Bruxelles, un “uomo forte” pronto a realizzare la volontà del premier di ristrutturare la rete diplomatica. Ma c’è l’opposizione del duplex Gentiloni-Belloni, col ministro degli Esteri che ha pensato bene di affidarle un doppio ruolo: capo di gabinetto e segretario generale, come ai tempi di Vattani. Oppure nominare come capo di gabinetto l’attuale vice Baiano.

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Contro il tandem Gentiloni-Belloni – va detto – che vibra un sondaggio tra le feluche che addebita al 60 per cento la nomina esecranda del politico Calenda ad ambasciatore proprio al dimissionario Valensise in combutta con la Belloni (che non ha pensato bene di mollare la poltrona).

 

E se alla fine Renzi nominasse un esterno alla Calenda?

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…