cannetta al volante cannabisguida

IL FATTONE NON COSTITUISCE REATO - SECONDO LA CASSAZIONE È LECITO FUMARSI UNA CANNETTA AL VOLANTE: PER FINIRE NEL PENALE È NECESSARIO CHE LA POLIZIA ACCERTI LA PRESENZA DI CONDIZIONI DI ATTENZIONE ALLA GUIDA ALTERATE - UN RAGIONAMENTO SIMILE A QUELLO DELLO STATO DI EBBREZZA, PUNITO SOLTANTO SOPRA UNA CERTA SOGLIA DI PRESENZA DI ALCOOL NEL SANGUE E NON ANCHE QUANDO SI È BEVUTO APPENA UN BICCHIERINO...

Matteo Mion per “Libero quotidiano

 

cannabis al volante

Fumarsi una cannetta al volante dell'auto è attività lecita o per dirla in giuridichese "il fatto non costituisce reato": questo il nuovo orientamento della Cassazione penale Sez. IV con la sentenza n° 3900/2021 depositata il 2 febbraio.

 

Nel caso di specie la Corte Suprema ha dichiarato non sussistere la violazione dell'art. 187 Cds a carico di un Tizio pizzicato positivo ai cannabinoidi al volante della propria autovettura. L'assoluzione deriva dal fatto che le Forze dell'Ordine non devono limitarsi ad accertare i sintomi, ma devono provare la condotta di guida alterata dell'autista.

 

canna al volante

In altre parole non è sufficiente dimostrare l'assunzione della droga per configurare il reato di "guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti", ma è anche necessario che le condizioni di attenzione e reazione del conducente siano deteriorate.

 

Pertanto, se la polizia ferma un soggetto con gli occhi rossi, non può automaticamente contestare il 187 Cds, ma deve procedere sia all'accertamento mediante dati biologici o esami sanitari (urine, sangue etc.) dell'assunzione di stupefacenti sia alla conseguente alterazione in peius della condotta di guida.

 

alcol e fumo mentre si guida

La Corte ha probabilmente inteso graduare la responsabilità del guidatore sotto effetto di stupefacenti come avviene per quello in stato di ebbrezza punito ex art. 186 Cds solo sopra una certa soglia di presenza di alcool nel sangue e non per il mero consumo alcolico.

 

La stessa Sezione aveva già ristretto il campo di applicabilità della sanzione ex art 187 Cds con sentenza 41376/2018 con cui si era passati dalla punibilità della mera assunzione alla dimostrazione per gli agenti della polizia stradale dello stato di alterazione.

 

CANNETTA AL VOLANTE

Ecco allora un altro piccolo scalino restrittivo compiuto dalla Cassazione: l'alterazione psico-fisica deve incidere sulla prestazione di chi si pone al volante. Giova ricordare le pene per il reato di cui al 187 Cds ammenda da 1.500 a 6.000 euro, arresto da 6 mesi a un anno e la sospensione della patente di guida da uno a due anni.

 

Le pene sono raddoppiate se chi è alla guida in stato di alterazione da uso di stupefacenti provoca un incidente stradale, salvo ovviamente rispondere anche del reato più grave di lesioni o omicidio stradale.

 

Guida in stato di ebbrezza

La giurisprudenza è solita oscillare nei mille rivoli più o meno logici del diritto ed è certamente degno di pregio il ragionamento assolutorio degli ermellini: «L'alterazione psico-fisica implica la modifica comportamentale che renda pericolosa la guida di un veicolo, diminuendo l'attenzione e la velocità di reazione dell'assuntore non è sufficiente che l'agente si sia posto alla guida del veicolo subito dopo aver assunto droghe».

 

Bisogna, però, scendere dal piedistallo filosofico del diritto e fare i conti con la strada e le risorse economiche ed umane con cui la nostra polizia deve svolgere i propri accertamenti e talvolta purtroppo "raccogliere" i cadaveri sul manto stradale. Probabilmente un sabato sera di pattuglia in tangenziale post Covid renderebbe i magistrati meno permissivi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…