IL FATTORE-G SPARIGLIA LE ELEZIONI SICILIANE - A POCHE ORE DALLA CHIUSURA DEI SEGGI, NESSUNO RIESCE A PREVEDERE QUANTO PRENDERA’ IL M5S E A CHI TOGLIERA’ I VOTI - L’ALLEANZA PD-UDC, NEL SEGNO DI LOMBARDO, ALLA GIA’ DECISIVA “PROVA CROCETTA” - MINACCIA-MICCICHE’ PER MUSUMECI E ALFANO - L’INCOGNITA SULL’EFFETTO DELLO SHOW DI IERI DI BERLUSCONI - AFFLUENZA ALLE 19: 37,6%…

Amedeo La Mattina per La Stampa

Chi sarà sbranato da Grillo? A chi soffierà più voti? Ai partiti che sostengono Musumeci (Pdl-La Destra-Cantiere Popolare) o a quelli che spingono Crocetta sulla poltrona di Palazzo D'Orleans (Pd-Udc)? I leader delle forze politiche si fanno questa domanda e tremano ora che è finita la campagna elettorale più incerta della storia siciliana, dove per la prima volta non c'è un candidato alla presidenza di origine democristiana.

Hanno ancora nelle orecchie l'urlo assordante del guru genovese nelle piazze dell'isola, il suono del suo piffero magico e tentatore per quei siciliani che non credono più alle promesse dei politici senza soldi e lavoro da offrire. E allora attendono di vedere su chi calerà la scure dell'antipolitica.

Giampiero D'Alia, segretario regionale dell'Udc e autore dell'accordo con il Pd per Crocetta, è convinto che Grillo rosicchierà qualcosa al suo partito e ai Democratici. «Ma sarà poca cosa. Io credo che il Movimento 5 Stelle si mangia innanzitutto l'Idv di Di Pietro e Sel di Vendola e Fava. Poi verrà penalizzato il Pdl: se va bene sarà la terza forza in Sicilia. Devastante - osserva D'Alia - è lo show di Berlusconi dopo la condanna dell'altro ieri. Prima dice che Monti è bravo, poi che è un suddito della Merkel che ha depresso l'economia e lui dove stava su Marte? Vuole farsi un suo partito e nel giro 24 ore cambia idea, fa un passo indietro e lancia le primarie. Un elettore siciliano che ha tutta la buona volontà di votare Pdl entra nella cabina con la testa confusa».

Pd e Udc sono convinti che insieme totalizzeranno il 30% dei voti, e che Crocetta ha ottime chance di vincere (ma non dicono con quale maggioranza potrà governare). Il ciclone Grillo li sfiorerà soltanto. Ad essere colpiti saranno gli avversari. Nel Pdl fanno gli scongiuri, replicano che le questioni giudiziarie e romane hanno un impatto secondario nelle urne siciliane. «Le elezioni siciliane hanno una peculiarità legata ai problemi dell'isola che sono la mancanza di lavoro e l'eredità negativa lasciata dalla giunta Lombardo tenuta in vita dal Pd», spiega Dore Misuraca, il nuovo coordinatore regionale del Pdl nominato da Angelino Alfano.

Attesa e tanta incertezza al termine di una campagna elettorale in cui sono girati pochi buoni benzina in cambio di voti e le spese dei candidati alla presidenza sono stati contenuti. Musumeci di tasca propria ci ha messo 15 mila euro, quanto è bastato per pagarsi la benzina e gli alberghi. Motore della sua campagna elettorale è stato il Pdl nazionale: il tesoriere Crimi avrebbe messo sul tavolo quasi 600 mila euro sia per il candidato presidente sia per i candidati della lista. Crocetta si è dovuto accontentare dei pochi fondi messi a disposizione dal Pd (70 mila euro) e dall'Udc (50 mila euro).

Spese contenute nel complesso a confronto al milione e mezzo speso da Raffaele Lombardo per la sua campagna elettorale di quattro anni fa. Altri tempi e altri partiti che nel tempo in Sicilia si sono moltiplicati senza fine. Tutti nati dalla diaspora dell'Udc e del Pdl. Dal partito di Casini è stato partorito il Movimento per l'autonomia di Lombardo (Mpa) e Cantiere popolare dell'ex ministro Saverio Romano: sono l'uno contro l'altro armati.

Dal Popolo della libertà si è staccato Gianfranco Miccichè che ha fondato il Grande Sud. Miccichè sperava di essere lui il candidato alla presidenza di tutto il centrodestra. Berlusconi glielo aveva promesso, poi si sarebbe messo in mezzo Alfano e sono saltati i giochi. Adesso Gianfranco, che si è candidato in proprio, odia Angelino. «Ho firmato il certificato di morte del Pdl»,ha detto in questi giorni. Significa che sta portando voti a Crocetta, al candidato del centrosinistra?

 

BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA BEPPE GRILLO SUL TRENO IN SICILIAmicciche MICCICHE E MINISTRE NELLO MUSUMECI CROCETTA

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...