FAVIA NON MOLLA LA FAVA, MA GRILLO LO BOLLA - “IO NON CACCIO NESSUNO, MA FAVIA NON HA PIÙ LA MIA FIDUCIA”. CON QUESTA FRASE LAPIDARIA IL COMICO (CHE IN PASSATO HA CACCIATO ECCOME) MARCHIA IL CONSIGLIERE RIBELLE, CHE NON VUOLE LASCIARE IL CONSIGLIO EMILIANO E IL M5S - “IO STIMO GRILLO, MA CASALEGGIO MI HA FATTO TERRA BRUCIATA INTORNO. DECIDE TUTTO, ANCHE GLI SHOW DI BEPPE. TUTTO È COMINCIATO CON L’ESTROMISSIONE DI TAVOLAZZI”…

1 - M5S: GRILLO, NON CACCIO NESSUNO MA FAVIA NON HA MIA FIDUCIA
(ANSA) - "Io non caccio nessuno, ma Favia non ha più la mia fiducia. Beppe Grillo". Così, telegraficamente, il leader del Movimento 5 Stelle, sul suo blog, risponde al consigliere 'ribelle' che ha scatenato la polemica sulla mancanza di democrazia interna.


2 - FAVIA LANCIA LA SFIDA A GRILLO: CONFERMO TUTTO E NON LASCIO...
Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

La sfida nel Movimento 5 stelle continua. E ha anche una colonna sonora, le parole di Fabrizio De André. Ad aprire le danze è Beppe Grillo, che cita il cantautore per rivolgersi (indirettamente, senza mai nominarlo) a Giovanni Favia: «Una vecchia canzone diceva "Perché non riesci più a volare?" - scrive Grillo nell'editoriale de «La Settimana» sul suo blog -. Ti senti rinchiuso senza vie di uscita, ma la porta del piccolo locale dove ti trovi (da quanto tempo?) non ha serrature. Se abbassi quella maniglia potrai uscire fuori, ma non lo fai». Un esplicito invito al consigliere regionale, che nel fuorionda di «Piazza Pulita» aveva lamentato una mancanza di democrazia nel Movimento e accusato Gianroberto Casaleggio di essere spietato, nonché la vera mente dei grillini.

Favia, ospite ieri a «Otto e mezzo» su La7, risponde per le rime, sempre con De André: «Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori», riferendosi al «letame» che «ci è arrivato addosso in questi giorni» e ribadisce la sua volontà di rimanere nel Movimento. «Io sto qui», sostiene, e lo fa senza arretrare di fronte alle parole che hanno scosso i grillini e aperto (anche sul Web) una frattura tra i militanti.

«Sono stato imprudente, il mio era uno sfogo privato», spiega. Ma poi conferma «non i modi, ma la sostanza» delle sue esternazioni. «Devo specificare che non ho problemi con la persona Casaleggio, il mio problema è con il ruolo che Casaleggio ricopre all'interno del Movimento», attacca. Non nomina la parola congresso, ma dice chiaramente che il «progetto di democrazia reale non si è avverato». «Se sono qui è per rivendicare un ruolo più centrale dei cittadini nel percorso nazionale», ammette. E precisa anche che i rapporti tra lui e il guru da un anno e mezzo erano «compromessi».

Ma tra accuse e difese, Favia lancia anche qualche segnale di pace. Non teme di essere cacciato («Non lo penso. Ho piena fiducia. Sono consigliere regionale e se c'è qualcuno che vuole la mia testa, sono pronto a rassegnare le dimissioni, ma giudichino i cittadini») e continua a ribadire la sua «stima» per Grillo e giudica Casaleggio una persona «onesta». Dopo la trasmissione con il suo fuorionda, spiega il consigliere regionale, ha tentato un contatto chiarificatore con il leader del movimento e il guru, senza ottenere risposta. E afferma: «Io sono quello che pagherà di più per questa storia».

Ma gli strascichi della querelle grillina cominciano ad avere effetti. Secondo un sondaggio elaborato da Emg e diffuso dal TgLa7 il Movimento 5 stelle oggi otterrebbe il 14,3% dei voti, con un calo di quasi due punti nei consensi (-1,8%). Un duello, quello interno al M5s, che tiene con il fiato sospeso il mondo del Web.

Nel giro di pochi minuti dall'inizio del programma televisivo, l'hashtag #Favia entra tra i top trend (gli argomenti più discussi, ndr) di Twitter e la sfida - tra chi si schiera con e chi contro il consigliere - prosegue sulla Rete. Tra questi anche il capogruppo torinese Vittorio Bertola, che sentenzia: «Il consiglio comunale finisce adesso, vado ad aspettare il bus per tornare a casa: questo è il Movimento 5 stelle, non la televisione».

Intanto partono i primi endorsement in vista delle Politiche. «Io voto Beppe Grillo». «Sicuro. Sembra Goebbels quando parla, è un dittatore totale, ed è un momento in cui ci vuole uno così - spiega Oliviero Toscani a «La Zanzara» su Radio24 -. L'antipolitica la stanno facendo i nostri politici, i vari La Russa, Cicchitto, ma guardate che facce che hanno...».


3 - GIOVANNI FAVIA "CASALEGGIO? MI HA FATTO TERRA BRUCIATA"
Emiliano Liuzzi per il "Fatto quotidiano"

Chi pensava a un Giovanni Favia pronto a tirare i remi in barca si sbaglia. Resta nel Movimento 5 Stelle, resta consigliere regionale, vuole combattere la sua battaglia per la democrazia dall'interno. Parla dei suoi problemi con Casaleggio: "È convinto che fossi pronto a passare con il Pd, e che per quello lavorassi. Mi considera ambizioso. Ma il problema del Movimento non sono io, ma Casaleggio. È la sua smania di controllare tutto e tutti. Soprattutto le candidature per le politiche. Doveva partire una nuova piattaforma Internet per decidere i candidati, ma nessuno l'ha vista. Quello che doveva diventare uno strumento per decidere i candidati on line non esiste".

Partiamo dalla fine: l'intervista a Piazzapulita. Lei accusa Casaleggio e denuncia infiltrati e liste controllate, seppur fuori onda. Ascolta la trasmissione e cosa fa?
In preda al panico, in uno stato precario, mando un messaggio a Beppe Grillo. Provo a contattarlo. La mia paura era aver creato un danno al Movimento.

Nessuna risposta?
No.

E Casaleggio?
Stesso messaggio inviato anche a lui. Niente.

I suoi problemi con Casaleggio non nascono però dopo la trasmissione?
No. È da un anno e mezzo che non ci parliamo. Lui andava dicendo di un mio imminente salto nel Pd. Che quella era la mia ambizione. Niente di più falso. Ma cercava di farmi terra bruciata attorno. Per me era impossibile parlarci. Dopo un break lunghissimo di mesi paradossalmente ci eravamo parlati la sera stessa della trasmissione, poco prima della messa in onda.

Dunque Casaleggio aveva sentore che a Piazzapulita sarebbe uscita una sua intervista fuorionda?
Non lo so.

Dopo quella trasmissione gente che stava dalla sua parte è sparita?
Magari fossero spariti.

Cioè?
Sapevano benissimo come la pensavo, molti la pensavano come me molto tempo prima, ma all'improvviso si sono messi a fare i moralizzatori. Contro di me.

Si riferisce a Davide Bono?
Non entro in questioni personali. Non è nel mio stile.

Il suo futuro è con i 5 Stelle?
Nel Movimento 5 Stelle c'è il mio presente. E comunque bisogna distinguere i due piani, quello di consigliere regionale e quello di attivista.

Potrebbe dimettersi?
Io mi dimetto ogni sei mesi, sono un Co.co.pro., ho un contratto a progetto. Decidono i miei elettori in quella verifica.

Potrebbero cacciarla?
Non penso.

Ha cercato di far rientrare Tavolazzi come direttore generale del comune a Parma.
È falso e bugiardo, questo. Può dirlo bene il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti. Io sono stato avvisato a proposta fatta. Ma credo che potesse essere di grande aiuto.

Chi fece fuori Tavolazzi? Sempre Casaleggio?
Penso di sì.

Non ha affrontato l'argomento con Grillo ?
Beppe sapeva tutto rispetto alle mie difficoltà di rapporti con Casaleggio e rispetto ai miei dubbi sul Movimento. Che poi riguardano le scelte, la democrazia partecipata da parte della base.

E Grillo giustificava l'atteggiamento di Casaleggio?
Minimizzava. Diceva che era il suo modo di parlare, spesso usava espressioni forti. Ma diceva che è il suo modo di affrontare le cose.

Casaleggio è una persona onesta?
Sì. Poi io mi fido di Beppe, se lo ha scelto vuol dire che su questo non ha dubbi.

Casaleggio potrebbe diventare un problema per il Movimento 5 Stelle?
Lo è già un problema. Io non discuto la persona, ma il metodo gestionale.

Che ruolo ha Casaleggio nel Movimento?
Pianifica e gestisce. Non entra nel merito delle liste locali, quello no. Ma decide a 360 gradi, la linea politica, il blog, i messaggi da lanciare, la struttura.

Dice anche a Grillo cosa dire durante gli show-comizio?
Sì, molte cose le pianificano insieme, Grillo saprebbe improvvisare benissimo, ma ci sono messaggi che vengono ripetuti molte volte.

È vero che il suo problema sono i due mandati? Cioè, terminato il suo lavoro in Regione non può candidarsi perché ha già fatto il consigliere comunale. Lei è un ambizioso, dicono.
Rispondo coi fatti. Sono in Regione, resto in Regione. Non andrò in Parlamento, non vorrei andarci. Il mio rapporto è col territorio.

Non ha problemi di poltrone, come fa capire Casaleggio?
Ho già la mia poltrona. Fossi un approfittatore mi terrei il mio stipendio di consigliere, a 9.000 euro al mese. Ne guadagno 2.770, il resto va e continuerà ad andare al Movimento.

Non andrà in altri partiti? Nel Pd, come sostiene Casaleggio, o nell'Idv, come fanno credere altre persone a lei vicine?
No. Lo avrei fatto. Io sono sulla luna e ci voglio restare.

Casaleggio le ha fatto terra bruciata attorno in questo anno e mezzo?
Sì, non ascoltava me, ma altre persone a lui più vicine. Che però poi, indirettamente o direttamente, me lo venivano a dire.

Un suo nemico è il consigliere comunale di Bologna, Massimo Bugani, vero?
Non faccio nomi. Sono cose piccole queste.

Il messaggio dopo Piazzapulita è stato uno: Favia pensa una cosa in privato e un'altra in pubblico.
Lo hanno detto anche altri consiglieri eletti. Mi fa ridere questa accusa. Quando sei davanti a milioni di persone, in tv, si parla di un progetto politico. Sei il Movimento. Gli sfoghi in privato sono altra cosa. Umani. E tutti li hanno. La mia colpa è stata fidarmi di un giovane giornalista che mi era entrato in simpatia.

Dicono anche che fosse tutto orchestrato, se è per questo.
Fesserie. Le sembra possibile?

È vero, anche dopo quello che è accaduto, che molti hanno paura a pronunciare il nome di Grillo e Casaleggio?
Sì, per alcuni sì. E non dovrebbe esistere una cosa del genere.

Ha influito il caso Tavolazzi?
Inizia tutto da lì.

 

FAVIA E GRILLO GIOVANNI FAVIACASALEGGIO BEPPE GRILLO Valentino Tavolazzi grillo e pizzarotti FEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA MASSIMO BUGANICorrado FormigliCORRADO FORMIGLI A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...