COME FINI, PIÙ DI FINI - FELTRI: “TRA CINQUE MESI SI VOTERÀ PER LE EUROPEE E LÌ CASCHERÀ L'ASINO. IL NCD, COM'È ACCADUTO AL FLI DI FINIANA MEMORIA È DESTINATO A SCOMPARIRE”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

A oltre un mese dalla scissione avvenuta nel partito berlusconiano, non si è ancora capito per quale motivo (autentico) alcuni ex fedelissimi - e beneficiati - del Cavaliere abbiano fondato il Ncd, Nuovo centrodestra.

Un mistero che la riunione organizzata dall'ex segretario del Pdl, postosi a capo della neonata formazione politica, non ha svelato. Anzi, lo ha infittito. Angelino Alfano, pur sfoggiando un'oratoria sorprendentemente vibrante, ha detto le cose di sempre, udite mille volte quando ancora non aveva abbandonato la «casa del padre»: riformare la giustizia, rilanciare l'economia, cambiare la legge elettorale eccetera.

La solita predica che nessuno - né a dritta né a manca - è mai riuscito a tradurre in realtà.
Il leader siculo, imbottito di vitamine, è parso di buon umore e perfino ottimista. E questo è un secondo mistero, mica tanto gaudioso, poiché lo sdoppiamento del centrodestra, non avendo dimostrato di avere un senso, non autorizza a pensare che possa portare a risultati elettorali soddisfacenti. Almeno per il momento.

Alfano e la sua orchestrina, che i sondaggi danno al 4-6 per cento, appoggiano la maggioranza di governo dominata dal Pd e che ha fatto delle tasse il proprio cavallo di battaglia, esattamente il contrario dei programmi di Forza Italia. Per il resto, il Ncd è la fotocopia sbiadita del partito dal quale si è staccato gridando ai quattro venti che non sopportava l'estremismo degli ex amici. Quale estremismo? Quello di Raffaele Fitto? Ma se quest'uomo è più mansueto di un agnello! Quello di Daniela Santanchè, che si limita a considerare indispensabile la leadership di Silvio Berlusconi? È incredibile.

Dal Pdl uscì a suo tempo Gianfranco Fini perché si era innamorato della sinistra e ne cercava - ottenendoli - gli applausi, senza rendersi conto che essa lo blandiva per meri interessi di bottega, essendo ben lieta che il Cavaliere perdesse qualche pezzo. Ora dal medesimo schieramento sono usciti gli alfaniani, a occhio e croce per le stesse ragioni, più qualche premietto: poltrone ministeriali.

Provvisorie, però, giacché Matteo Renzi ha già annunciato che cinque dicasteri per un gruppo esiguo quale è quello di Ncd sono troppi, pertanto saranno presto ridotti in base a equilibri numerici. In effetti il Pd ha un esercito di parlamentari, Alfano solo un plotoncino.

Insomma, addio sogni di gloria per i transfughi. Quindi la domanda è la seguente: chi gliel'ha fatto fare all'ex delfino del Cavaliere, a Fabrizio Cicchitto, a Gaetano Quagliariello e soci di voltare le spalle al vecchio partito nelle cui file sono stati eletti e hanno fatto carriera?

Più passano i giorni e più la spiegazione diventa chiara: anzitutto, l'attaccamento alla cadrega; poi il timore che Berlusconi sia in procinto di essere giubilato e che Forza Italia, priva del timoniere, finisca in balia delle onde, ovvero di coloro i quali sono convinti che una linea dura nel centrodestra paghi più di un atteggiamento morbido nei confronti dei progressisti e del loro mentore, Giorgio Napolitano, considerato il burattinaio del teatrino politico.

Non è passato per la mente ad Angelino e soci che in un momento delicato e di sbandamento, come l'attuale, l'unica strategia fosse e sia la compattezza, cioè l'unione che, notoriamente, fa la forza, mentre la divisione lacera e indebolisce. La sensazione è che tra due partiti simili, uno doc (Forza Italia) e uno scopiazzato male dal primo, sia destinato a sopravvivere l'originale e a scomparire il clone, com'è accaduto al Fli di finiana memoria.

Non ci vorrà molto tempo per verificare se la nostra ipotesi sia o no campata in aria. Tra cinque mesi si voterà per le europee e lì cascherà l'asino, se di asino si tratta.
Se il Ncd, come supponiamo, non supererà la soglia di sbarramento del 4 per cento, si affloscerà più di un palloncino bucato.

E il Pd, che ha benedetto la scissione, si sbellicherà dalle risa. Il cinismo della sinistra è evidente. Pensate: dopo aver distrutto mediaticamente Roberto Formigoni, La Repubblica lo ha santificato non appena questi ha saltato il fosso. Se l'ex governatore della Lombardia non ce la farà a spingere il proprio partitino (lo stesso di Alfano) a Bruxelles, verrà rimesso alla berlina. O scaricato come un peso morto. Fini docet.

 

vittorio feltri daniela santanche VITTORIO FELTRI Angelino Alfano con in mano il simbolo del Nuovo centrodestra x angelino alfano SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO Raffaele Fitto GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...