TRAGEDIA GRECA - FELTRI: “LA GRECIA SARÀ INGHIOTTITA DALLA MISERIA E SALTERÀ ANCHE LA CREDIBILITÀ DELL’EUROPA, METTENDO IN DUBBIO LA SOPRAVVIVENZA DELL’UNIONE. IL DRAMMA DI ATENE È UN CANCRO INCURABILE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

vittorio feltrivittorio feltri

Siamo convinti che alla maggioranza dei lettori non importi nulla della Grecia, benché dall'Italia la separi un braccio di mare largo meno di 100 chilometri e le sue vicende influiscano negativamente sulle nostre nonché su quelle del continente. Nonostante ciò, proviamo a semplificare l'orrenda temperie attraversata da quel Paese e di spiegare senza entrare nei dettagli che cosa vi stia succedendo. Tutti sanno che laggiù le cose sono messe male: l'economia piange, i cittadini piangono, le casse di Atene piangono. Un disastro che ha forti ripercussioni anche politiche, molto preoccupanti per l'Unione europea.

 

Fin qui tutto chiaro. Recentemente però in Grecia si sono svolte elezioni vinte da Alexis Tsipras, un giovinotto della sinistra spinta che ha promesso una svolta decisiva ai propri connazionali: basta troika, basta sottostare ai diktat di Bruxelles, cioè di Berlino che, tramite Angela Merkel, mena le danze della Ue. Il nuovo premier si è imposto alle urne proprio per la grinta che ha manifestato nel garantire agli elettori un futuro diverso dal terribile passato e dal pessimo presente. I quali elettori ora si aspettano i fatti. Ma i fatti sono ben più complicati delle parole.

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

 

In effetti le trattative del governo greco con i capoccioni europei sono già in stallo. Tsipras, per mezzo del ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, ha avanzato delle proposte che non sono state bocciate, ma quasi. In brutale sintesi, i greci non vogliono pagare i debiti (se non a babbo morto), mentre la Ue vuole riscuotere e costringere Atene a instaurare un regime di ferrea austerità. Una austerità che il popolo non può sostenere perché esausto e sull'orlo della tomba.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Quali prospettive si delineano? Se Tsipras accetta le condizioni capestro della Ue, chi lo ha votato si sentirà tradito e cercherà di delegittimarlo. Se, viceversa, dovesse mantenere fede ai programmi grazie ai quali è stato issato al vertice dell'esecutivo, sarebbe applaudito in patria, ma deplorato in Europa e da essa abbandonato.

 

Con successive conseguenze drammatiche per i greci, rovinati non solo dalla moneta unica ma anche da una gestione statale dissennata: spesa pubblica folle, passivo pubblico altrettanto folle, una situazione interna (povertà spaventosa) che non offre vie di scampo.

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Comunque vada a finire, il bluff di Alexis sarà scoperto e le ripercussioni appaiono facilmente prevedibili. La Grecia è destinata a essere inghiottita dalla miseria più nera, e la credibilità dell'Europa, ammesso che ora ci sia, andrebbe a pallino, mettendo in dubbio la sopravvivenza dell'Unione medesima, poiché altri Paesi partner (Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda nonché gli ex satelliti sovietici) sarebbero contagiati dal clima di sfiducia e tentati di uscire dall'euro, la cui morte sarebbe pressoché inevitabile.

 

La Grecia, piccola e insignificante sotto il profilo economico (ha un Pil ridicolo), essendo l'emblema di cattiva amministrazione e di cattivissima politica, rischia di trasformarsi in un tumore incurabile e, pertanto, pronto a sviluppare metastasi inarrestabili capaci di propagarsi nell'intero continente. La nostra non è un'analisi scientifica, bensì intuitiva, e proprio per questo temiamo che sia esatta. Attendiamo verifiche dalla realtà. Intanto, tocchiamo ferro nella speranza - tenue - di sbagliare.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…