1. FERMI TUTTI! NEL MARE NERO DI DENARO DEL MOSE SPUNTANO 150MILA EURO PER ENRICHETTO LETTA! LO DICE IL BRACCIO DESTRO DI MAZZACURATI, ROBERTO PRAVATÀ 2. IL CONTRIBUTO RISALIREBBE ALLE PRIMARIE DEL 2007, I SOLDI SAREBBERO TRANSITATI ATTRAVERSO IL CAPO DELLA CORRENTE LETTIANA IN VENETO, ARCANGELO BOLDRIN 3. L’EX PREMIER NEGA: “CADO DALLE NUVOLE, I MIEI FINANZIAMENTI SEMPRE REGISTRATI” 4. GIÀ A LUGLIO 2013, NELL’AMBITO DELLE INDAGINI MOSE, FINÌ PERQUISITA LA SEDE DEL THINK TANK LETTIANO “VEDRÒ”, IL CUI TESORIERE RICCARDO CAPECCHI LAVORA ALLE POSTE 5. NON SOLO LETTA-NIPOTE: DAL MEMORIALE SEGRETO DI PRAVATÀ SPUNTANO I SOLDI CHIESTI DA LETTA-ZIO PER LUNARDI, I VIAGGI DI PIACERE DI MONORCHIO A SPESE DEL CONSORZIO, 15MILA EURO A FLAVIO TOSI, SINDACO DI VERONA, DA PIERGIORGIO BAITA, “COME FINANZIAMENTO REGOLARE”, SOLDI CONSEGNATI A CASA DELL’EX MINISTRO MATTEOLI 6. E SBUCA LA RICHIESTA DI CACCIARI DI 300MILA EURO PER UNA SQUADRA DI CALCIO CON MAZZACURATI CHE METTE A VERBALE: “HO AVUTO RAPPORTI CON CACCIARI, CHE MENTRE ERA SINDACO MI HA CHIESTO DI AIUTARE UN'IMPRESA CHE SI CHIAMAVA MARINESE”

1 - “SOLDI A CASA DI MATTEOLI”, E NELLE CARTE DEL MOSE C’È ENRICO LETTA

Giuseppe Caporale, Francesco Viviano e Fabio Tonacci per “La Repubblica”

 

giovanni mazzacurati giovanni mazzacurati

C’è un memoriale secretato che scotta. Che contiene nomi, cifre, appalti di vent’anni di attività illecite o presunte tali consumatesi attorno al Mose. Porta la firma di Roberto Pravatà, il vicedirettore generale del Consorzio Venezia Nuova, un uomo che per 21 anni ha ricoperto il ruolo di braccio destro di Giovanni Mazzacurati. Il quale, in uno dei verbali di interrogatorio sparsi tra le 110mila pagine dei faldoni dell’inchiesta, si scopre mettere nero su bianco, un’altra, di sicuro non l’ultima, pesantissima accusa: «Nelle campagne elettorali, mi pare, del 2010 e del 2013, ho versato denari all’onorevole Matteoli (l’ex ministro dell’Ambiente e delle Infrastrutture, indagato per le bonifiche di Marghera, ndr ) consegnandoli presso la sua abitazione in Toscana».

 

mazzacurati giovannimazzacurati giovanni

Sta uscendo di tutto dai 18 faldoni dell’inchiesta. Erasmo Cinque, l’uomo che mise in contatto Mazzacurati con Matteoli, prenderebbe — secondo un verbale del presidente del Consorzio — il 5 per cento del maxi appalto dell’Expo, quello della cosiddetta Piastra. Per dirne una. Un’altra: Flavio Tosi, sindaco di Verona, avrebbe avuto 15mila euro da Piergiorgio Baita, «come finanziamento regolare».

 

IL MEMORIALE SECRETATO

Il memoriale, dicevamo. È stato sequestrato a casa di Pravatà il 12 luglio del 2013, dopo l’arresto di Mazzacurati per turbativa d’asta. «Con lui trascorrevo 2-3 ore al giorno — racconta Pravatà in un successivo interrogatorio — e quindi in tali occasioni raccogli anche confidenze riservate. Sono stato allontanato dal Consorzio perché ero in forte disaccordo con Mazzacurati, in quanto disapprovavo i metodi che io ritenevo censurabili con i quali il consorzio acquisiva il consenso. Ho appreso e sono venuto a conoscenza, spesso casualmente, di molti episodi di rilevanza penale». 

 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

Una copia del memoriale è stata consegnata direttamente nelle mani del procuratore capo di Venezia, Luigi Del Pino, che lo ha subito secretato. Segnale che il contenuto può essere devastante: tutti i fatti riferiti da Pravatà in queste ore sono sottoposti a riscontri e conferme, perché tale documento, una sorta di diario dettagliatissimo, non rimanga solo un pezzo di carta.

 

LA CAMPAGNA DI ENRICO LETTA

ERASMO CINQUEERASMO CINQUE

«Mazzacurati — racconta Pravatà — mi convocò per dirmi che il Consorzio avrebbe dovuto concorre al sostenimento delle spese elettorali dell’onorevole Enrico Letta, che si presentava come candidato per un turno elettorale attorno al 2007 con un contributo dell’ordine di 150mila euro». Di che tipo di contributo parla, Pravatà? Come fu convogliato, se è stato convogliato, al comitato di Letta? L’uomo non lo spiega. Aggiunge però altro. «Il presidente mi disse che Letta aveva come intermediario per il Veneto, anche per tale finanziamento illecito, il dottor Arcangelo Boldrin, con studio a Mestre. In effetti venne predisposto un incarico fittizio per un’attività riguardante l’arsenale di Venezia». 

 

altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Si tratterebbe di una di quelle sovvenzioni “nerobianco” di cui Pio Savioli, il compagno P, ha spiegato il funzionamento: soldi che vengono stornati con un’operazione illecita, mache poi vengono usati, e rendicontati, per appoggiare candidati politici. «Nego assolutamente tutto — replica a Repubblica Enrico Letta — cado totalmente dalle nuvole, tutti i finanziamenti che ho ricevuto nelle mie campagne elettorali sono sempre stati regolarmente denunciati e registrati e dunque sono pubblici».

Altero Matteoli Altero Matteoli

 

 

“GIANNI LETTA CHIESE I SOLDI”

Pravatà è una valanga. Non risparmia nessuno. «Un giorno Mazzacurati mi disse che Gianni Letta aveva per la prima volta chiesto i soldi. Bisognava fare un intervento per permettere al ministro Lunardi di liquidare la sanzione della Corte dei Conti». La vicenda è nota, risale al 2006. L’allora titolare delle Infrastrutture era stato condannato a risarcire personalmente con un milione e mezzo di euro per aver rimosso l’allora presidente dell’Anas senza delibera consiliare. Pravatà aggiunge dettagli non ancora noti. 

 

«Mazzacurati decise di provvedere, dividendo l’onere tra la Fincosit e Condotte. Le due società presentarono due riserve fittizie redatte dall’ingegner Neri. Il Consorzio le pagò al 50 per cento, le due società riversarono importi a società fittizie di Lunardi, in questo modo circa tre o quattro milioni di euro complessivamente. Mazzacurati mi stimolò a garantire il rapido pagamento delle fatture ».

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA

 

L’ex sottosegretario Gianni Letta, secondo quanto scrive Pravatà nel memoriale, ha sempre avuto un occhio di riguardo per il Mose: «Ha avuto un ruolo molto importante nella definizione delle procedure di infrazione alle norme comunitarie. Ed era il tramite verso il presidente Berlusconi nei confronti di Tremonti per il flusso dei finanziamenti per la continuità dell’opera».

 

I VIAGGI DI MONORCHIO

Andra Monorchio e moglie Andra Monorchio e moglie

Ma perché il fiume di denaro che scorreva da Roma fino alla Laguna non trovasse intoppi, c’era anche il lavoro di un alto funzionario. Dal memoriale escono anche le gite in Scozia, in Romania e sul Danubio per Andrea Monorchio, l’attuale presidente del Consap (società del ministero delle Finanze), che dal 1989 al 2002 ha avuto in mano i conti pubblici dell’Italia, nel suo delicato ruolo di ragionere generale dello Stato. Sostiene Pravatà: «Un contributo importante venne garantita da Monorchio, il quale si adoperava perché nei giorni convulsi dell’approvazione della legge finanziaria venissero inserite voci riguardanti la salvaguardia di Venezia, e quindi il Mose». 

 

Impegno che aveva un costo. «Mi risulta che siano stati assicurati al dottor Monorchio alcuni viaggi in Scozia, Romania, sul Danubio, sempre a spese del Consorzio». Stando al diario di Pravatà, Monorchio era in buona compagnia: «A queste escursioni partecipavano esponenti politici di livello nazionale, come ad esempio il dottor Valducci ». Il riferimento è a Mario Valducci, presidente della commissione Trasporti alla Camera all’epoca del governo Berlusconi.

 

GIANNI LETTA E ENRICO LETTA GIANNI LETTA E ENRICO LETTA

I FAVORI CHIESTI DA CACCIARI

Sull’ex sindaco, Mazzacurati mette a verbale: «Ho avuto rapporti con Cacciari, che mentre era sindaco mi ha chiesto di aiutare un'impresa che si chiamava Marinese ». E poi: «Cacciari mi ha chiesto una sponsorizzazione di 300mila euro per la squadra di calcio, però, insomma, una roba così».

 

17 LUGLIO 2013: LA SEDE DEL THINK TANK DI LETTA “VEDRO’” VIENE PERQUISITA NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA MOSE, IL TESORIERE E’ IL LETTIANO RICCARDO CAPECCHI CHE LAVORA ALLE POSTE

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ci-vedr-chiaro-perquisita-la-sede-del-think-tank-di-enrico-letta-59646.htm

CACCIARI SMORFIE CACCIARI SMORFIE RICCARDO CAPECCHIRICCARDO CAPECCHIMARIO VALDUCCI MARIO VALDUCCI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”