FESSI & CONTRADDETTI - LE CAZZATE DI VILLAGGIO - MONTI ALL’UFFICIO BREVETTI (SCADUTI) – DI FRONTE ALL’ESPLODERE DEI CONFLITTI D’INTERESSE TRA I POTERI MARCI, VEGAS GIOCA A MOSCACIECA

"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)

di DAGOSTRIKE

1. PAOLO VILLAGGIO.
Paolo Villaggio torna a recitare al teatro San Babila di Milano con il suo monologo-autoflagellazione "Vita, morte, miracoli di un pezzo di merda". E in attesa di andare in scena il mitologico papà di Fantozzi continua a regalare le sue "perle" (false) ai cronisti-bamboccioni.

Dopo aver rivelato che il suo amico Fabrizio De Andrè mangiava "topi vivi" all'ora di colazione, il comico genovese assicura di aver "raccolto lucciole in un bicchiere" da offrire alla futura moglie Maura. No, non si trattava di lanterne, magari in omaggio alla sua città natale.

"Dico la verità, ma la esaspero", mette in guardia i giornalisti Villaggio che di lucciole scambiate per lanterne se ne intendono. Poi, però, rivela che il suo amico Vittorio Gassman andava a letto con un taglierino nel tentativo di asportare "un quadratino di pelle dal fondo schiena" delle sue donne ("Panorama").
Chissà dov'è finita quella pregiata collezione di tessuti femminili.
Il solo a pensarci viene la pelle d'oca.

E in sovrappiù, Villaggio racconta il giorno che cambiò la vita (e i costumi sessuali) di Ugo Tognazzi. Il Grande Ugo stava tentando di sodomizzare un omosessuale in una stanza d'albergo milanese quando in strada scoppiò una bomba. Che cosa era accaduto? L'attentato di piazza Fontana? La strage fuori la Questura?
Il mistero non è sciolto da Fantozzi-Maigret.
L'unica cosa certa è che da quella volta la "condotta di Ugo è stata più lineare".

2. MARIO MONTI.
Dimenticate le "liti delle comari" (Andreatta-Formica), i Casini tra Udc ed ex diccì sul patrimonio della Balena bianca e il suo simbolo. E scordate pure i boja chi molla per tenersi la Fiamma tricolore tra gli ex missini Fini&Affini.

Il bello doveva ancora succedere nelle guerre intestine del Palazzo. E sta accadendo in queste ore nel "club dei migliori" di Scelta Civica che, con grande anticipo sui tempi, Dagospia aveva definito "Sciolta civica".
Con grande scandalo del nuovo Tarzan della politica, Andrea Romano.

E' guerra per il "marchio" tra i monticiani doc e gli scissionisti. Anche se la "griffe" (politica) si è rivelata un'autentica patacca sul mercato elettorale. E per risolverla non ci si rivedrà tuttiin una sede di partito. Bensì all'ufficio Brevetti!

Ecco la triste e amara parabola di Mario Monti - il più amato a suo tempo dai giornali dei Poteri marci -, che nel novembre 2011 il capo dello Stato chiamò alla guida del governo dopo averlo nominato senatore a vita. E dopo aver convinto Silvio Berlusconi a farsi da parte (dimissioni responsabili).

Un vero capolavoro istituzionale "alla rovescia" quello compiuto da Giorgio Napolitano. Chiamato a salvare il Paese sull'orlo del baratro appena un anno dopo il governo guidato dal bocconiano-risanatore ("a la carte"), lasciava in eredità all'Italia un debito pubblico record. Con buona pace dei tedeschi che ne avevano imposta la nomina considerandolo un maggiordomo al loro servizio.
Diceva Ennio Flaiano: "Non credo alla predestinazione. Esiste soltanto la predisposizione".

3. GIUSEPPE VEGAS.
Ormai tutti lo chiamano il Mago di via Isonzo per le sue straordinarie capacità di sparire non appena qualche magagna o conflitto d'interessi (e ce ne sono!) s'affacciano nel saloon della finanza. Non ultimo il caso dell'Rcs dopo quelli, altrettanto inquietanti, di Sai-Unipol, Mediobanca-Ligresti, Monte Paschi di Siena.

E tutti a chiedersi (ad eccezione dei giornaloni dei Poteri marci) che fine ha fatto lo sceriffo con la stella di carta, Giuseppe Vegas, che dovrebbe controllare sulla regolarità delle società di Borsa. E con chi il governo di Enrico Letta sostituirà il commissario in scadenza, Michele Pizzinga?
Ah saperlo.

Chiuso nel suo bunker di via Isonzo, il presidente della Consob appare un convinto seguace dell'ex premier francese Henry Queuille: "procrastinare le decisioni finché non siano più pertinenti". Insomma, l'ex senatore di Forza Italia è della scuola di chi è convinto ottusamente che per non fare errori (e compromettere la carriera) è meglio non fare niente.
Già, bisogna davvero "essere decisi per tergiversare" (Stanislaw J.Lee)

 

 

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi villaggio trevi 20villaggio trevi 06Vittorio_Gassmanvillaggio libro pezzomMARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE CALTAGIRONE PALENZONA VEGAS

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…