tronca festa del cinema

S-TRONCA LA FESTA DEL CINEMA! SLITTA L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO, IL COMMISSARIO TRONCA CHIEDE CHIARIMENTI PER UN “CREDITO FANTASMA” VANTATO NEI CONFRONTI DEL CAMPIDOGLIO: LA KERMESSE RISCHIA DI SALTARE

TRONCATRONCA

Paolo Foschi per il “Corriere della Sera - Roma”
 

La crisi politica ed economica del Campidoglio si abbatte ora sulla Festa del Cinema di Roma, giunta quest’anno all’undicesima edizione, in programma dal 13 al 23 ottobre. Il Campidoglio, fra i soci fondatori della Fondazione cinema per Roma che produce la rassegna, ha infatti chiesto lo slittamento dell’approvazione del bilancio preventivo, creando una situazione di stallo che rischia di far saltare tutta l’organizzazione: senza il via libera dei soci a questo atto formale il cda presieduto da Piera Detassis rischia di dover interrompere tutte le attività preparatorie.

 

Le spese sostenute e anche le risorse impegnate in vista dell’evento potrebbero essere contestate dai soci, aprendo la strada a contenziosi legali.

 

Il quadro per adesso è incerto. L’esame del bilancio preventivo era fissato per martedì 3 maggio, ma Francesco Paolo Tronca, commissario straordinario di Roma Capitale, ha bloccato tutto perché, come ha scritto in una lettera inviata agli altri soci, negli atti contabili della Fondazione risulta un credito di 300 mila euro nei confronti del Campidoglio, che però non è invece iscritto nel bilancio (ovviamente sotto forma di debito) dell’amministrazione comunale.

FESTA DEL CINEMAFESTA DEL CINEMA

 

Secondo quanto trapelato, si tratterebbe di una somma promessa dall’allora sindaco Gianni Alemanno a consuntivo di una delle passate edizioni della Festa, ma poi mai «regolarizzata» o «contabilizzata». Un piccolo tesoretto che è passato da un bilancio all’altro della Fondazione, ma sul quale Tronca vuole fare chiarezza.

 

Piera De Tassis Piera De Tassis

La mossa di Roma Capitale ha spiazzato gli altri soci fondatori (Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Camera di Commercio, Istituto Luce Cinecittà e Fondazione Musica per Roma) perché - come osserva una fonte interna alla Fondazione - «tirare fuori il problema adesso e in questa maniera è uno sgambetto, sembra quasi che sia stato cercato un pretesto per bloccare la macchina organizzativa a pochi mesi dall’evento». Dagli uffici del Comune spiegano che invece si tratta di un atto dovuto «di fronte a un oggettiva incongruenza dei documenti contabili».

 

Adesso però è partita la corsa contro il tempo per risolvere lo stallo. «Se non si sblocca il bilancio preventivo, la manifestazione non si può svolgere» dicono fonti nella Fondazione. Eppure, anche se la somma non è certo elevatissima (rispetto al budget di una manifestazione del genere), c’è un problema formale: il buco - che comunque per ora è solo teorico - può essere coperto, ma riconoscere che non esiste il credito metterebbe a rischio la correttezza dei precedenti bilanci.

 

Certo, basterebbe che il Comune riconoscesse il debito nei confronti della Fondazione (predisponendo poi il relativo stanziamento), ma la lettera di Tronca sembra aver messo una pietra sopra a questa ipotesi.

 

La palla potrebbe passare al nuovo sindaco, ma a quel punto potrebbe essere troppo tardi per rimettere in moto la macchina organizzativa della Festa.

TRONCA FESTA DEL CINEMATRONCA FESTA DEL CINEMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…