matteo renzi roberto fico

FICO SECCO – IL PRESIDENTE DELLA CAMERA, EX FREQUENTATORE DEI CENTRI SOCIALI FOLGORATO DALLO SCRANNO PIÙ ALTO DI MONTECITORIO, GIÀ NEL 2018 PROVÒ A TRATTARE CON RENZI MA NON ANDÒ BENISSIMO. L’ALLORA LEADER DEL PD SI OPPOSE ALL’ALLEANZA CON IL M5S – QUALI PRETESE METTERÀ ORA SUL PIATTO MATTEUCCIO? SICURAMENTE LA TESTA DI BONAFEDE, E PROPORRÀ AL SUO POSTO IL NOME DI…

SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

Quando ormai era chiaro che Sergio Mattarella avrebbe tirato fuori il suo nome, Roberto Fico si è confidato con alcuni amici del M5S: «Ora dobbiamo fare le cose bene, seriamente. Non è solo per Giuseppe Conte, se salviamo lui salviamo il Movimento».

 

ROBERTO FICO

Lo definiscono il grillino di sinistra, un tempo ortodosso, il sacerdote della fede movimentista delle origini, ma custodita con la moderazione e la gentilezza dei toni che nel giro di una legislatura lo hanno trasformato, nonostante le apparenze, nella figura più istituzionale della tribù selvaggia e anarchica dei 5 Stelle.

MATTEO RENZI

 

I toni di chi non ha mai vissuto a suo agio nell'egemonia della propaganda spinta dei 5 Stelle e della comunicazione che inghiotte la politica. Chi lo conosce da più tempo sostiene che era predestinato, per carattere e attitudine, a vestire i panni della terza carica dello Stato, anche se ha dovuto imparare a indossare l'abito e il nodo della cravatta è sempre un po' svogliato.

 

Il presidente della Camera ora dovrà buttare una buona dose di camomilla in una coalizione spezzata nei nervi, stremata dalla tensione accumulata nella lotta con Matteo Renzi e nel fallimento della ricerca di un'alternativa. I responsabili non sono spuntati fuori, non abbastanza perlomeno. La verità si misurerà ancora una volta nel perimetro di questa maggioranza lacerata. E non poteva che essere lui, il garante del patto a sinistra, a caricarsi di nuovo il compito di verificare la possibilità di una nuova, riluttante alleanza.

 

roberto fico m5s

Nel 2018 ci provò e non ci riuscì. Il precedente non è di buon augurio, anche perché fu proprio Renzi, sempre lui, allora leader del Pd, a mettersi di mezzo tra il M5S e un governo con il centrosinistra. E Fico sa benissimo che con Renzi non si scherza, che potrebbe rifarlo. Il confronto tra i due sarà il vero momento clou di questa esplorazione.

 

giuseppe conte e roberto fico

Il grillino riceverà da Renzi le prime condizioni per poter sigillare un accordo che al momento non è scontato. La giustizia sarà il primo enorme scoglio, con buona pace dei 5 Stelle che ieri in una nota hanno già chiesto di «sgombrare dal tavolo tutti i temi divisivi». Fico si aspetta quello che tutti si aspettano nel Pd e nel M5S: l'ex rottamatore chiederà la testa del Guardasigilli Alfonso Bonafede e a qualcuno ha già anticipato che proporrà al suo posto il nome del procuratore di Milano Francesco Greco, tra i protagonisti di Mani Pulite, autore delle indagini sul crac Parmalat e più recentemente sulla Lega.

 

Fico Di Battista Di Maio

Un magistrato di alto profilo che non potrà lasciare indifferenti i 5 Stelle. L'obiettivo, evidente, è di spaccare il Movimento tra chi ha la necessità di difendere, anche solo simbolicamente, Bonafede e chi e già pronto a scaricarlo. Da questa casella comincerebbe il risiko del rimpasto che dovrà preludere al Conte Ter. A Palazzo Chigi e tra i partiti della coalizione si azzardano previsioni. Il nome più indigesto come ministro per il Movimento è Maria Elena Boschi.

ROBERTO FICO IN SPIAGGIA SENZA MASCHERINA

 

Renzi lo proporrà, magari alle Infrastrutture, per avere le mani su un capitolo importante del Recovery fund? E se lo farà, dopo aver anche silurato Bonafede, i grillini controproporranno Alessandro Di Battista, altrettanto difficile da accettare per i renziani? E ancora: il senatore di Rignano chiederà un altro ministro dell'Economia, al posto di Roberto Gualtieri, come va dicendo da giorni sventolando il nome di Mario Draghi? Sono domande che Fico si sta già facendo per capire il più possibile in anticipo quali siano i fili che Renzi ha teso per far inciampare gli alleati.

roberto gualtieri teresa bellanova giuseppe conte roberto fico elena bonetti suonano il tamburo 2

Con il presidente del Consiglio Conte si è sentito più volte in questi giorni. Il capo del governo si fida molto di lui e delle sue capacità di mediazione, sente che non è mosso da altre ambizioni o secondi fini, non crede assolutamente a chi gli sussurra che magari Fico è l'uomo giusto al suo posto a Palazzo Chigi, come federatore di un'alleanza che si porta nel dna. Ma ancora di più lo vivono come un punto di riferimento e una garanzia i suoi compagni del M5S.

 

Chi crede che possa sventare i piani per le elezioni anticipate di Nicola Zingaretti, Conte e una parte dello Stato maggiore grillino. E chi vuole ridare centralità al Movimento nel governo. Difenderà la trincea identitaria il più possibile, sostengono. Ma molto, forse tutto, dipenderà da Renzi. Da quali sono i suoi progetti e fino a quanto è disposto a spingersi per realizzarli.

RENZI ZINGARETTI

 

Perché se Fico fallirà, è chiaro che il Quirinale riprenderà la parola e proporrà un governo istituzionale, allargato a Forza Italia, magari con il sostegno esterno della Lega. E il sospetto che sia questo il vero obiettivo di Renzi lo ha Fico, come lo ha Conte e chiunque ai vertici di Pd e M5S. L'ex rottamatore ha già la formula pronta da proporre, confidata ai colleghi di Iv: «Marta Cartabia premier e Mario Draghi ministro del Tesoro, che ne dite?».

mattarella fico casellatifico grillo di maio

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...