TE LO DO IO IL QUID! - FIGLIO MIO, MI HAI TRADITO! BERLUSCONI E ALFANO, INCONTRARSI E DIRSI ADDIO

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

«Angelino mi ha tradito, mi ha veramente tradito, lui che deve tutto a me, che mi è stato affidato dal padre. Per me è un dolore umano indescrivibile. Mi ha tradito proprio ora, nel momento più difficile della mia vita, mentre i magistrati si accaniscono contro di me, mi interdicono, mi sbattono ai domiciliari e potrei finire in carcere il giorno dopo la decadenza da senatore».

L'amarezza di Berlusconi non ha confini. A ferirlo mortalmente è la rottura umana prima ancora che politica. Non ci credeva, non ci ha creduto fino all'ultimo minuto. Fino a quando Angelino Alfano, lunedì notte, gli ha detto in faccia: «io vado fino in fondo, voto la fiducia e rientro al governo, non torno più indietro». «No, Angelino - è stata la risposta dell'ex premier - torna al partito, guiderai tu Forza Italia, lascia il governo tanto ha vita breve, andiamo a elezioni e vinciamo».

Erano solo loro due a Palazzo Grazioli, nello studio del Cavaliere, dove tante volte l'ex premier e il suo ex delfino, il suo pupillo predestinato alla leadership del centrodestra, aveva studiato e preparato tattiche e strategie politiche, formato governi e teso agguati a Romano Prodi. E Angelino sempre al suo fianco, da ministro e segretario del Pdl, senza battere ciglio nella battaglia contro le «toghe canaglia». Anche quando il capo, in una Bruxelles umida e grigia, a margine di un vertice del Ppe disse che il giovane siciliano non aveva il «quid». Invece lunedì notte a Palazzo Grazioli, Alfano ha tirato fuori il quid e lo ha fatto anche ieri a ora di pranzo, sempre a quattr'occhi.

«Mi ha tradito», ha ripetuto decine di volte Berlusconi nel corso della giornata di ieri. Una giornata di caos nella quale si sono rincorse voci, indiscrezioni di accordi, di cedimenti da parte di Berlusconi alla linea dei ministri e delle colombe, alcune delle quali dicevano addirittura che il Cavaliere aveva riconosciuto di avere sbagliato le mosse degli ultimi giorni con le dimissioni dei parlamentari e il ritiro della delegazione Pdl dal governo. E che alla fine il suo unico problema era quello di salvare la faccia, giustificare il dietrofront. Insomma che per il bene del Paese, per tenere unito il partito e il fronte dei moderati avrebbe fatto una spericolatissima inversione a U.

Deputati e senatori attaccati al telefono per capire se il grande capo aveva veramente capitolato. Un gran via vai a Palazzo Grazioli che sembrava la stazione Termini di Roma all'ora di punta. Il gran visir Gianni Letta inviato a Palazzo Grazioli per verificare i margini di trattativa che consentissero a Berlusconi di votare la fiducia, trovando nel nipote Enrico un muro altissimo.

E continuava il rebus su cosa avrebbe fatto il Cavaliere e soprattutto quanti erano i senatori Pdl pronti a seguire Alfano. Verdini aveva fatto i conti e aveva detto all'ex premier che in tutto sono 8, al massimo 12, altro che i 40 di cui parlava Giovanardi. Per la verità altri gli davano invece altri numeri: 20, forse 25, quanto basta per consentire a Letta di andare avanti.

Il nervosismo di Berlusconi aumentava ed è esploso quando ha saputo che a Palazzo Chigi i ministri avevano concordato con Letta il loro rientro nel governo. Così, alle 15, dopo che Alfano gli aveva detto che tirava dritto per la sua strada, ha dato il via libera a una lettera da pubblicare sul periodico Tempi nella quale l'ex premier sostiene che Letta e Napolitano hanno «permesso il mio omicidio politico, avrebbero dovuto rendersi conto che, non ponendo la questione della tutela dei diritti politici del leader del centrodestra, distruggevano un elemento essenziale della loro credibilità e minavano le basi della democrazia parlamentare». E basta al governo delle tasse, si ritorni «al giudizio del popolo». Il messaggio era già chiaro.

In serata sono arrivati a Palazzo Grazioli Verdini, Nitto Palma, Matteoli, Gelmini, Ghedini, Brunetta, Bernini, Gasparri, Mantovani, Bonaiuti e il ministro De Girolamo. La quale con grande dignità ha difeso le sue posizioni, ha cercato di convincere Berlusconi che votare la sfiducia sarebbe un grave errore.

Gli altri, tranne Bonaiuti, a dire che da capo dell'opposizione Berlusconi sarebbe più tutelato e nessun pm oserà metterlo in carcere. Tesi sostenuta anche dall'avvocato Ghedini: «Finora non ci hanno dato e non ci daranno nulla, ma sarà più difficile perseguitare il capo della più grande forza d'opposizione in Italia». Sì, ma quanti sono i «traditori» al Senato? Verdini ripeteva «non più di 12». I senatori Bernini e Bonaiuti ne aggiungevano almeno altri otto. Alla fine Berlusconi ha detto che si sarebbe attaccato al telefono e chiamato i senatori del Pdl uno a uno per convincerli a non votare la fiducia, che presto ci saranno elezioni e loro saranno ricandidati e rieletti.

C'è una notte, piena di incognite. Berlusconi si gioca tutto. Letta stamane arriva a Palazzo Madama senza avere numeri certi, al buio. Il premier e Franceschini hanno fatto tutto quello che potevano per non arrivare allo show down. Ora incrociano le dita e devono sperare che Alfano, dopo aver mostrato il quid, abbia pure i numeri.

 

alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS TORTA DI COMPLEANNO PER BERLUSCONI NITTO PALMA CARFAGNA Francesco Nitto Palma Altero Matteoli Maria Stella Gelmini ghedini longo PAOLO BONAIUTI RENATO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…