italia debito pubblico

"I MERCATI FINANZIARI RIMANGONO IPERSENSIBILI ALLE QUESTIONI CHE CIRCONDANO IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO" - IL "FINANCIAL TIMES" INFILA LA PENNA NEL NOSTRO DEBITO, SALITO A OLTRE 2.678 MILIARDI A FINE 2021: "AFFINCHÉ I MERCATI SIANO RASSICURATI SUL FATTO CHE IL DEBITO ITALIANO NON RAPPRESENTERÀ UN RISCHIO PER LA STABILITÀ DELL'EUROZONA, LA BCE DOVRÀ FARE MOLTA ATTENZIONE AI TEMPI E ALLA PORTATA DI QUALSIASI AUMENTO DEI TASSI E AL RITIRO DEI PROGRAMMI DI ACQUISTO DI ASSET. ALLO STESSO TEMPO, L'ITALIA HA IMMENSE RESPONSABILITÀ PROPRIE: PER PIÙ DI DUE DECENNI, È STATA IL RITARDATARIO DELL'EUROZONA NELLA CRESCITA…"

Articolo di "Financial Times" dalla rassegna stampa internazionale di Epr Comunicazione

 

debito pubblico

I mercati finanziari sono comprensibilmente nervosi con l'avvicinarsi delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Ci sono due modi per parlare del debito pubblico italiano. Uno è quello di dire che appare spaventosamente alto e sicuramente costituirà una minaccia, prima o poi, alla stabilità dell'eurozona a 19 nazioni. L'altro è dire che ciò che conta non è la dimensione del debito ma il costo del suo servizio - e, misurato con questo metro, l'Italia non rappresenta praticamente alcuna minaccia. Scrive il Financial Times.

 

Indiscutibilmente, il debito pubblico italiano è estremamente alto. Secondo i dati della banca centrale italiana, pubblicati il 15 febbraio, il debito ammontava a quasi €2.7tn alla fine del 2021, o poco più del 150% del prodotto interno lordo.

 

debito pubblico in percentuale del pil

Quando l'euro è stato lanciato nel 1999, il debito pubblico italiano era pari al 113% del PIL. All'inizio degli anni '90, i leader dell'UE dissero che un paese non poteva aderire all'unione monetaria a meno che il suo debito pubblico non fosse pari o inferiore al 60 per cento del PIL - o, se era al di sopra di quel livello, doveva scendere in modo soddisfacente.

 

Eppure il livello più basso che il debito pubblico italiano ha toccato nell'era dell'euro è il 103,9 per cento del PIL nel 2007. Da allora, è andato sempre più in alto. Se l'Italia fosse fuori dall'eurozona e volesse entrare ora, soddisferebbe i criteri?

 

Paradossalmente, man mano che il debito dell'Italia è cresciuto, è diventato più gestibile. Soprattutto negli ultimi due anni, il fattore cruciale è stato il sostegno della Banca Centrale Europea. Da marzo 2020 alla fine dello scorso anno, la BCE ha acquistato circa 250 miliardi di euro di debito italiano nell'ambito del suo programma di acquisto di emergenza pandemico.

 

DEBITO PUBBLICO

In parte come risultato, il tasso di interesse medio pagato sul debito sovrano italiano è sceso dal 6 per cento nel 2020 al 2,4 per cento l'anno scorso, secondo Frederik Ducrozet della banca Pictet. Inoltre, l'Italia ha ridotto i rischi di rifinanziamento aumentando la scadenza media del suo debito a 7,6 anni - circa la stessa della media della zona euro. "Ci vorrebbe uno spostamento ampio e permanente verso l'alto dei rendimenti obbligazionari per portare i pagamenti degli interessi medi a livelli "insostenibili"", dice Ducrozet.

 

Eppure, i mercati finanziari rimangono ipersensibili a tutte le complesse questioni che circondano il debito pubblico italiano. All'inizio della pandemia, i rendimenti delle obbligazioni italiane sono saliti bruscamente dopo che Christine Lagarde, il presidente della BCE, ha detto che non era compito della banca centrale "chiudere gli spread" tra i costi di prestito dei paesi della zona euro.

 

DEBITO PUBBLICO

Ha rapidamente ritrattato questa osservazione, ma la turbolenza del mercato ha sottolineato la connessione che gli investitori vedono tra la sostenibilità del debito italiano e le misure politiche della BCE. Questo è stato evidente ancora una volta all'inizio di febbraio, quando la BCE ha segnalato che potrebbe aumentare i tassi di interesse in risposta alle pressioni inflazionistiche. I rendimenti delle obbligazioni italiane a 10 anni sono saliti brevemente a un massimo di 21 mesi del 2%.

 

Affinché i mercati siano rassicurati sul fatto che il debito italiano non rappresenterà un rischio per la stabilità dell'eurozona, la BCE dovrà fare molta attenzione ai tempi e alla portata di qualsiasi aumento dei tassi e al ritiro dei programmi di acquisto di asset. Dovrà mostrare ai mercati che non tollererà una frammentazione finanziaria del tipo di quella che ha spaccato l'eurozona nel 2011-2012.

mario draghi 8

 

Allo stesso tempo, l'Italia ha immense responsabilità proprie. Il suo debito pubblico preoccuperebbe meno i mercati se non fosse che, per più di due decenni, l'Italia è stata il ritardatario dell'eurozona nella crescita economica. Una condizione essenziale per una crescita sostenuta è un clima politico favorevole alle riforme economiche, inoltre, che non rimangano sulla carta ma siano effettivamente attuate.

 

Qui le prospettive sono miste. I dati preliminari danno la crescita economica italiana al 6,4% l'anno scorso, il tasso più veloce dal 1995. Eppure a gennaio la banca centrale italiana ha pubblicato alcune stime abbastanza caute sulla crescita del PIL nei prossimi tre anni - 3,8 per cento quest'anno, 2,5 per cento nel 2023 e 1,7 per cento nel 2024.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Anche questi tassi di crescita dipenderanno in parte dal fatto che l'Italia faccia un buon uso dei 200 miliardi di euro di sovvenzioni e prestiti disponibili dal fondo di recupero dell'UE. Questo è stato il fulcro delle iniziative di riforma di Mario Draghi, il primo ministro italiano, durante il suo anno al potere. Egli mira a rendere le riforme irreversibili in modo che, anche se lascia l'incarico dopo le elezioni parlamentari del 2023, nessun governo futuro ne faccia un pasticcio.

 

christine lagarde.

Nonostante un inizio promettente, non tutto sta andando come vuole Draghi. All'inizio di questo mese, i partiti di destra italiani hanno spinto un emendamento in parlamento, contro la volontà del governo di Draghi, che aumenta il limite per condurre transazioni esclusivamente in contanti a 2.000 euro da 1.000 euro. Il limite più basso era stato introdotto per reprimere l'illegalità e l'economia sommersa.

 

Come dimostra questo episodio, conta molto chi governerà l'Italia dopo Draghi e quanto sarà riformista. Non sorprende che i mercati siano ancora nervosi sul debito pubblico italiano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?