italia debito pubblico

"I MERCATI FINANZIARI RIMANGONO IPERSENSIBILI ALLE QUESTIONI CHE CIRCONDANO IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO" - IL "FINANCIAL TIMES" INFILA LA PENNA NEL NOSTRO DEBITO, SALITO A OLTRE 2.678 MILIARDI A FINE 2021: "AFFINCHÉ I MERCATI SIANO RASSICURATI SUL FATTO CHE IL DEBITO ITALIANO NON RAPPRESENTERÀ UN RISCHIO PER LA STABILITÀ DELL'EUROZONA, LA BCE DOVRÀ FARE MOLTA ATTENZIONE AI TEMPI E ALLA PORTATA DI QUALSIASI AUMENTO DEI TASSI E AL RITIRO DEI PROGRAMMI DI ACQUISTO DI ASSET. ALLO STESSO TEMPO, L'ITALIA HA IMMENSE RESPONSABILITÀ PROPRIE: PER PIÙ DI DUE DECENNI, È STATA IL RITARDATARIO DELL'EUROZONA NELLA CRESCITA…"

Articolo di "Financial Times" dalla rassegna stampa internazionale di Epr Comunicazione

 

debito pubblico

I mercati finanziari sono comprensibilmente nervosi con l'avvicinarsi delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Ci sono due modi per parlare del debito pubblico italiano. Uno è quello di dire che appare spaventosamente alto e sicuramente costituirà una minaccia, prima o poi, alla stabilità dell'eurozona a 19 nazioni. L'altro è dire che ciò che conta non è la dimensione del debito ma il costo del suo servizio - e, misurato con questo metro, l'Italia non rappresenta praticamente alcuna minaccia. Scrive il Financial Times.

 

Indiscutibilmente, il debito pubblico italiano è estremamente alto. Secondo i dati della banca centrale italiana, pubblicati il 15 febbraio, il debito ammontava a quasi €2.7tn alla fine del 2021, o poco più del 150% del prodotto interno lordo.

 

debito pubblico in percentuale del pil

Quando l'euro è stato lanciato nel 1999, il debito pubblico italiano era pari al 113% del PIL. All'inizio degli anni '90, i leader dell'UE dissero che un paese non poteva aderire all'unione monetaria a meno che il suo debito pubblico non fosse pari o inferiore al 60 per cento del PIL - o, se era al di sopra di quel livello, doveva scendere in modo soddisfacente.

 

Eppure il livello più basso che il debito pubblico italiano ha toccato nell'era dell'euro è il 103,9 per cento del PIL nel 2007. Da allora, è andato sempre più in alto. Se l'Italia fosse fuori dall'eurozona e volesse entrare ora, soddisferebbe i criteri?

 

Paradossalmente, man mano che il debito dell'Italia è cresciuto, è diventato più gestibile. Soprattutto negli ultimi due anni, il fattore cruciale è stato il sostegno della Banca Centrale Europea. Da marzo 2020 alla fine dello scorso anno, la BCE ha acquistato circa 250 miliardi di euro di debito italiano nell'ambito del suo programma di acquisto di emergenza pandemico.

 

DEBITO PUBBLICO

In parte come risultato, il tasso di interesse medio pagato sul debito sovrano italiano è sceso dal 6 per cento nel 2020 al 2,4 per cento l'anno scorso, secondo Frederik Ducrozet della banca Pictet. Inoltre, l'Italia ha ridotto i rischi di rifinanziamento aumentando la scadenza media del suo debito a 7,6 anni - circa la stessa della media della zona euro. "Ci vorrebbe uno spostamento ampio e permanente verso l'alto dei rendimenti obbligazionari per portare i pagamenti degli interessi medi a livelli "insostenibili"", dice Ducrozet.

 

Eppure, i mercati finanziari rimangono ipersensibili a tutte le complesse questioni che circondano il debito pubblico italiano. All'inizio della pandemia, i rendimenti delle obbligazioni italiane sono saliti bruscamente dopo che Christine Lagarde, il presidente della BCE, ha detto che non era compito della banca centrale "chiudere gli spread" tra i costi di prestito dei paesi della zona euro.

 

DEBITO PUBBLICO

Ha rapidamente ritrattato questa osservazione, ma la turbolenza del mercato ha sottolineato la connessione che gli investitori vedono tra la sostenibilità del debito italiano e le misure politiche della BCE. Questo è stato evidente ancora una volta all'inizio di febbraio, quando la BCE ha segnalato che potrebbe aumentare i tassi di interesse in risposta alle pressioni inflazionistiche. I rendimenti delle obbligazioni italiane a 10 anni sono saliti brevemente a un massimo di 21 mesi del 2%.

 

Affinché i mercati siano rassicurati sul fatto che il debito italiano non rappresenterà un rischio per la stabilità dell'eurozona, la BCE dovrà fare molta attenzione ai tempi e alla portata di qualsiasi aumento dei tassi e al ritiro dei programmi di acquisto di asset. Dovrà mostrare ai mercati che non tollererà una frammentazione finanziaria del tipo di quella che ha spaccato l'eurozona nel 2011-2012.

mario draghi 8

 

Allo stesso tempo, l'Italia ha immense responsabilità proprie. Il suo debito pubblico preoccuperebbe meno i mercati se non fosse che, per più di due decenni, l'Italia è stata il ritardatario dell'eurozona nella crescita economica. Una condizione essenziale per una crescita sostenuta è un clima politico favorevole alle riforme economiche, inoltre, che non rimangano sulla carta ma siano effettivamente attuate.

 

Qui le prospettive sono miste. I dati preliminari danno la crescita economica italiana al 6,4% l'anno scorso, il tasso più veloce dal 1995. Eppure a gennaio la banca centrale italiana ha pubblicato alcune stime abbastanza caute sulla crescita del PIL nei prossimi tre anni - 3,8 per cento quest'anno, 2,5 per cento nel 2023 e 1,7 per cento nel 2024.

 

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

Anche questi tassi di crescita dipenderanno in parte dal fatto che l'Italia faccia un buon uso dei 200 miliardi di euro di sovvenzioni e prestiti disponibili dal fondo di recupero dell'UE. Questo è stato il fulcro delle iniziative di riforma di Mario Draghi, il primo ministro italiano, durante il suo anno al potere. Egli mira a rendere le riforme irreversibili in modo che, anche se lascia l'incarico dopo le elezioni parlamentari del 2023, nessun governo futuro ne faccia un pasticcio.

 

christine lagarde.

Nonostante un inizio promettente, non tutto sta andando come vuole Draghi. All'inizio di questo mese, i partiti di destra italiani hanno spinto un emendamento in parlamento, contro la volontà del governo di Draghi, che aumenta il limite per condurre transazioni esclusivamente in contanti a 2.000 euro da 1.000 euro. Il limite più basso era stato introdotto per reprimere l'illegalità e l'economia sommersa.

 

Come dimostra questo episodio, conta molto chi governerà l'Italia dopo Draghi e quanto sarà riformista. Non sorprende che i mercati siano ancora nervosi sul debito pubblico italiano.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…