MIRABRUTTO (C’EST FINI) - PER L’EX COMANDANTE IN CAPO DELLA “NUOVA DESTRA” NIENTE COMIZIO IN PROGRAMMA ALLA FESTA (?) TRICOLORE DI FLI A MIRABELLO - ODORE DI LETAME E SAPORE DI DISFATTA: QUASI TUTTI I “BIG” SONO TORNATI DAL PATONZA E GIANFRY PENSA SOLO A COME FARSI RICANDIDARE DA CASINI - DESTINO AMARO: PROPRIO A MIRABELLO ALMIRANTE, IL 6 SETTEMBRE 1987, ANNUNCIO’ A SORPRESA CHE IL SUO SUCCESSORE SAREBBE STATO FINI…

Alessandro Ferrucci per Il Fatto Quotidiano

La malinconia è anche nell'odore. Di letame. Per carità, Mirabello è un piccolo paesino in campagna, questo è vero; la Festa Tricolore dei seguaci di Fli ha sempre avuto dei solidi legami con la terra, inutile negarlo. Ma quando il futuro è nero, e il "colore" non indica vittoria, anche l'olfatto contribuisce a pennellare la situazione attuale di Gianfranco Fini e dei pochi adepti rimasti.

"La verità?" sì, volentieri "è che della traversata del deserto immaginata nel 2010 dal presidente della Camera, rischia di salvarsi solo lui. Tutto il resto è finito, tutti gli altri sono politicamente scomparsi, o comunque in grossa crisi", racconta un militante. Altra storia nel 2010. Due anni fa l'attuale Presidente della Camera arrivava in provincia di Ferrara con l'aura dell'eroe, dell'uomo in grado di risvegliare l'orgoglio ferito da anni di berlusconismo.

Quindi banchetti improvvisati per accogliere magliette con sopra la sua effige warholiana e la scritta "che fai, mi cacci?", spille, voglia di sottoscrizione, proclami dei vari Luca Bellotti o Ida Germontani che gridavano: "Siamo finalmente liberi" oppure "adesso quelli del Pdl vedranno cosa vuol dire fare politica seria, politica di destra". Eccome se l'hanno visto: pochi mesi, qualche fiducia, altrettanti abbocchi e tutti e due i parlamentari sono tornati sotto la benedizione di Cicchitto e company.

"Altra era", sorride amaro un secondo militante. Forse è vero. Quella attuale, di era, racconta di Gianfranco Fini che ai suoi più stretti collaboratori ha manifestato la scarsa voglia di partecipare alla Festa, poche ore (in tutto quattro), nessun comizio ma un'intervista, qualche stretta di mano, altrettanti sorrisi, e via a casa.

Quest'anno, per lui, l'appuntamento è un altro: il 30 settembre ad Arezzo i fliniani hanno organizzato "I mille per l'Italia", una sorta di assemblea costituente per abbracciare in maniera sempre più stretta la prospettiva di sciogliere Fli e proseguire verso un "raggio d'azione più ampio".

Voti permettendo, la spiegazione semi-ufficiosa. Vuol guardare sempre a Casini. Senza abbandonare quel che resta dell'Api, in attesa delle decisioni del Pd. Esattamente ciò che un anno e mezzo fa ha portato alla rottura con l'ala destra, della destra, composta da Adolfo Urso e Andrea Ronchi, lesti a lasciare Fli, dopo aver capito qual era l'andazzo.

"Qui però il punto è un altro, quest'anno Mirabello nasce come forma di solidarietà per le popolazioni terremotate", spiegano dalla Festa. Di politica, poca. Per ammissione. Tanto che dopo 31 anni dalla nascita, in molti ritenevano non ci fossero più le condizioni per andare avanti, nonostante la tenacia di chi l'ha voluta in un periodo, e in una zona, dove proclamarsi di destra era come bestemmiare in piazza San Pietro. Altra era, appunto.

 

fini-mirabelloFini Almirante e Gasparri fini-mirabelloFINI A MIRABELLO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…