FINIS MECCANICA - È APERTA LA CACCIA AI SOLDI DELLA CORRUZIONE - LE OPERAZIONI SPORCHE SUI CONTI DI SAN MARINO: NEL GIRO DI UN ANNO DI LERNIA HA MOVIMENTATO 2 MILIONI DI EURO - COLA A SUA VOLTA HA RACCONTATO CHE BORGOGNI E LUIGI MARTINI, L’EX PRESIDENTE DI ENAV, HANNO MILIONI DI EURO IN SVIZZERA, GESTITI DA UN UNICO FIDUCIARIO - IANNILLI E DI LERNIA, CONTI IN LUSSEMBURGO, FALSIFICAVANO LE FATTURE E, SE SERVIVA, FACEVANO ANCHE DA “SPALLONI”…

Francesco Grignetti per La Stampa

È aperta la caccia ai soldi della corruzione. Gli investigatori che lavorano all'inchiesta Enav-Finmeccanica sono in attesa di risposte dalle rogatorie avviate nelle settimane scorse. Da quel che comunicheranno le autorità bancarie interpellate, si potrà puntellare con documenti inoppugnabili quel che finora si sa per le chiamate di correità da parte dei pentiti Tommaso Di Lernia, Marco Iannilli e Lorenzo Cola.

È già arrivata, intanto, una prima risposta da San Marino. E sono guai per il manager Enav Raffaello Rizzo, qualificato come «braccio destro» e amico personale dell'ex amministratore delegato Guido Pugliesi. Non soltanto dai documenti sammarinesi emerge che nel giro di un anno Di Lernia ha movimentato 2 milioni di euro sui suoi conti presso la Repubblica del Titano, ma che Rizzo ha tenuto anche lui un conto fiduciario a San Marino.

Stesso periodo, stessa banca, stesse procedure criptate. Scrivono i carabinieri del Ros: «In tale periodo [Rizzo] ha movimentato somme per circa euro 490 mila. Parte della provvista costituita con somme pervenute dal primo rapporto fiduciario intestato al signor Di Lernia. Altra parte è stata versata in contanti».

Lorenzo Cola a sua volta ha raccontato che i manager Lorenzo Borgogni e Luigi Martini, l'ex presidente di Enav, hanno milioni di euro in Svizzera, gestiti da un unico fiduciario. Iannilli ha conti in Lussemburgo. Sarà un lavoro lungo perché il sistema delle sovrafatturazioni era un carosello infernale di soldi che uscivano da un conto in Kuwait o in Qatar e finivano a Cipro, per proseguire a San Marino, e terminare la corsa a Londra.

Nel frattempo, però, Di Lernia o Iannilli venivano spediti a San Marino e da lì tornavano con la valigetta piena di contanti. I due erano infatti imprenditori che si prestavano a tutto pur di non uscire dal giro: falsificavano le fatture e, se serviva, facevano anche da «spalloni».

In cambio, ottenevano subappalti pilotati e confidenze. Che ora finiscono nei verbali dei magistrati. Sappiamo quel che davvero pensava Lorenzo Cola dell'onorevole Marco Milanese, ad esempio. «Aveva incontri - ha raccontato Di Lernia - con il Milanese e gli impartiva istruzioni, ritenendolo uno che capisce poco e "mangia tanto", che era un problema per Tremonti, una sorta di inconveniente imbarazzante».

E Di Lernia sta ora pagando caro la sua scelta di collaborare con la magistratura. Se Pugliesi fa sapere dal carcere che chi lo accusa lo fa per vendetta in quanto ostacolato sugli affari, l'imprenditore pentito ribatte che Enav per ritorsione non vuole pagare lavori effettuati.

Anche Lorenzo Cola ha raccontato una sua verità sui contatti tra Guarguaglini, i ministri del precedente governo e i libici che volevano entrare nel capitale di Finmeccanica. La società smentisce che fosse raggiunto un accordo per costituire una «Newco» mista, come sostenuto dal consulente personale di Guarguaglini.

Il presidente disse in un interrogatorio del febbraio scorso reso ai magistrati Woodcock e Curcio: «Effettivamente nel 2009 vi fu una proposta verbale e informale dei libici di entrare nel capitale di Finmeccanica, tramite il fondo Lia (fondo sovrano del governo libico).

Di tale proposta avanzata dall'ambasciatore Gaddur parlai con Cola che aveva seguito l'acquisto di "Drs", chiedendogli di chiedere agli americani cosa ne pensassero e ciò dal momento che il Cola ha buoni rapporti con gli americani e con i relativi apparati di sicurezza. Dopo di ciò non se ne fece più nulla». In seguito i libici entrarono nel capitale lo stesso, rastrellando il 2,01% del capitale e comunicandolo alla Consob.

 

 

marco iannilli tommaso di lernia jpegLORENZO COLAGuarguaglini e Lorenzo BorgogniLUIGI MARTINI DA PRESIDENTE DELLENAV LUIGI MARTINI IN CAMPO Hafed Gaddur diplomatico libico

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME