FINIS MECCANICA - È APERTA LA CACCIA AI SOLDI DELLA CORRUZIONE - LE OPERAZIONI SPORCHE SUI CONTI DI SAN MARINO: NEL GIRO DI UN ANNO DI LERNIA HA MOVIMENTATO 2 MILIONI DI EURO - COLA A SUA VOLTA HA RACCONTATO CHE BORGOGNI E LUIGI MARTINI, L’EX PRESIDENTE DI ENAV, HANNO MILIONI DI EURO IN SVIZZERA, GESTITI DA UN UNICO FIDUCIARIO - IANNILLI E DI LERNIA, CONTI IN LUSSEMBURGO, FALSIFICAVANO LE FATTURE E, SE SERVIVA, FACEVANO ANCHE DA “SPALLONI”…

Francesco Grignetti per La Stampa

È aperta la caccia ai soldi della corruzione. Gli investigatori che lavorano all'inchiesta Enav-Finmeccanica sono in attesa di risposte dalle rogatorie avviate nelle settimane scorse. Da quel che comunicheranno le autorità bancarie interpellate, si potrà puntellare con documenti inoppugnabili quel che finora si sa per le chiamate di correità da parte dei pentiti Tommaso Di Lernia, Marco Iannilli e Lorenzo Cola.

È già arrivata, intanto, una prima risposta da San Marino. E sono guai per il manager Enav Raffaello Rizzo, qualificato come «braccio destro» e amico personale dell'ex amministratore delegato Guido Pugliesi. Non soltanto dai documenti sammarinesi emerge che nel giro di un anno Di Lernia ha movimentato 2 milioni di euro sui suoi conti presso la Repubblica del Titano, ma che Rizzo ha tenuto anche lui un conto fiduciario a San Marino.

Stesso periodo, stessa banca, stesse procedure criptate. Scrivono i carabinieri del Ros: «In tale periodo [Rizzo] ha movimentato somme per circa euro 490 mila. Parte della provvista costituita con somme pervenute dal primo rapporto fiduciario intestato al signor Di Lernia. Altra parte è stata versata in contanti».

Lorenzo Cola a sua volta ha raccontato che i manager Lorenzo Borgogni e Luigi Martini, l'ex presidente di Enav, hanno milioni di euro in Svizzera, gestiti da un unico fiduciario. Iannilli ha conti in Lussemburgo. Sarà un lavoro lungo perché il sistema delle sovrafatturazioni era un carosello infernale di soldi che uscivano da un conto in Kuwait o in Qatar e finivano a Cipro, per proseguire a San Marino, e terminare la corsa a Londra.

Nel frattempo, però, Di Lernia o Iannilli venivano spediti a San Marino e da lì tornavano con la valigetta piena di contanti. I due erano infatti imprenditori che si prestavano a tutto pur di non uscire dal giro: falsificavano le fatture e, se serviva, facevano anche da «spalloni».

In cambio, ottenevano subappalti pilotati e confidenze. Che ora finiscono nei verbali dei magistrati. Sappiamo quel che davvero pensava Lorenzo Cola dell'onorevole Marco Milanese, ad esempio. «Aveva incontri - ha raccontato Di Lernia - con il Milanese e gli impartiva istruzioni, ritenendolo uno che capisce poco e "mangia tanto", che era un problema per Tremonti, una sorta di inconveniente imbarazzante».

E Di Lernia sta ora pagando caro la sua scelta di collaborare con la magistratura. Se Pugliesi fa sapere dal carcere che chi lo accusa lo fa per vendetta in quanto ostacolato sugli affari, l'imprenditore pentito ribatte che Enav per ritorsione non vuole pagare lavori effettuati.

Anche Lorenzo Cola ha raccontato una sua verità sui contatti tra Guarguaglini, i ministri del precedente governo e i libici che volevano entrare nel capitale di Finmeccanica. La società smentisce che fosse raggiunto un accordo per costituire una «Newco» mista, come sostenuto dal consulente personale di Guarguaglini.

Il presidente disse in un interrogatorio del febbraio scorso reso ai magistrati Woodcock e Curcio: «Effettivamente nel 2009 vi fu una proposta verbale e informale dei libici di entrare nel capitale di Finmeccanica, tramite il fondo Lia (fondo sovrano del governo libico).

Di tale proposta avanzata dall'ambasciatore Gaddur parlai con Cola che aveva seguito l'acquisto di "Drs", chiedendogli di chiedere agli americani cosa ne pensassero e ciò dal momento che il Cola ha buoni rapporti con gli americani e con i relativi apparati di sicurezza. Dopo di ciò non se ne fece più nulla». In seguito i libici entrarono nel capitale lo stesso, rastrellando il 2,01% del capitale e comunicandolo alla Consob.

 

 

marco iannilli tommaso di lernia jpegLORENZO COLAGuarguaglini e Lorenzo BorgogniLUIGI MARTINI DA PRESIDENTE DELLENAV LUIGI MARTINI IN CAMPO Hafed Gaddur diplomatico libico

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...