NOMINE: MONTI COME PONZIO PILATO, NON SONO STATO IO

Valentina Santarpia per il "Corriere della Sera"

Slittano le nomine dei vertici delle grandi aziende, almeno quelle rinviabili come in Finmeccanica. È il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda ad anticipare la posizione del governo: «L'orientamento è che le nomine dei vertici delle grandi aziende vengano fatte da un governo nella pienezze dei suoi poteri», spiega alla Camera rispondendo ad una richiesta del Movimento 5 Stelle e a un'interrogazione dei deputati socialisti.

E nel caso di Finmeccanica l'intento dell'esecutivo è immediatamente applicabile: perché «il fatto che l'azienda abbia chiesto tempo per la presentazione del bilancio consente di spostare di un mese le date dell'assemblea», e precisamente tra il 6 e il 12 giugno prossimi.

Dunque, salta l'appuntamento assembleare della holding in programma per il 15 aprile, che aveva come unico punto all'ordine del giorno la nomina di due consiglieri al posto di Franco Bonferroni, che si è dimesso il 21 settembre scorso, e dell'ex presidente e amministratore delegato Giuseppe Orsi, che ha lasciato il vertice di Finmeccanica il 15 febbraio in seguito alle indagini giudiziarie sulla commessa di 12 elicotteri dall'India.

Il cda avrà prima modo di esaminare il bilancio 2012, il prossimo 23 aprile, e poi di occuparsi delle nomine a giugno, quando dovrebbe essere insediato un nuovo governo. Governo che potrebbe pure cambiare le carte in tavola e non avallare come nuovo amministratore delegato Giampiero Massolo, diplomatico e oggi capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, il cui nome è circolato nelle scorse settimane.

Diverso è il discorso per la Cassa depositi e prestiti (Cdp), controllata al 70% dal Tesoro e al 30% dalle fondazioni di origine bancaria. In questo caso l'assemblea per la nomina dell'intero consiglio di amministrazione è già convocata per il 17 aprile e non è rinviabile perché il bilancio di esercizio è già pronto, come ha sottolineato lo stesso Giarda.

Che però lascia uno spiraglio aperto: «Faremo tutto il possibile per rinviare le assemblee, facendo ricorso anche al codice civile, per non turbare la vita di importanti complessi produttivi». Anche se qui la partita dovrebbe essere più semplice: è considerata infatti probabile la riconferma degli attuali vertici, l'amministratore Giovanni Gorno Tempini e il presidente Franco Bassanini. Potrebbe invece esserci una novità in F2i, il fondo di Cdp, dove serve un sostituto per il presidente Ettore Gotti Tedeschi.

Sullo sfondo, c'è anche il caso delle nomine in Ferrovie dello Stato. Il consiglio scade tra maggio e giugno, ma l'amministratore delegato, Mauro Moretti, sembra in pole position per la riconferma. Resta il punto interrogativo sulla poltrona del presidente, attualmente occupata da Lamberto Cardia. Mentre viene data per quasi certa l'ennesima proroga, di sei mesi, per Vito Riggio alla presidenza dell'Enac (Ente di aviazione civile).

 

 

Giuseppe Orsi FRANCO BONFERRONIAlessandro PansaMAURO MORETTI CON UN CANE GORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME