FINISCE LA FAVO-LETTA? - SILVIO FRIGNA: “COME PUÒ REGGERE UN GOVERNO PD-PDL, SE IL PD MI VOTA CONTRO L’INCANDIDABILITÀ IN SENATO?”

Carmelo Lopapa per La Repubblica

Il day after è il giorno nero della solitudine e dei dubbi più amari. Silvio Berlusconi ragiona a mente fredda sulla nota di Napolitano e non trova più l'uscita d'emergenza. Le parole del capo dello Stato erano state accolte con moderata soddisfazione dal partito, ma nel leader ora prevale la consapevolezza amara che non c'è salvataggio che tenga di fronte alla condanna. Altro che agibilità politica. «Non mi lascia via d'uscita, se passa anche l'incandidabilità in Senato non so che può succedere » è la riflessione fatta dal Cavaliere coi pochi sentiti ieri.

Umore nero, dunque, in una giornata che ha trascorso ad Arcore come questo Ferragosto in cui non trova nulla da festeggiare. Ore trascorse solo a ragionare sul da farsi, perché anche la grazia si scopre meno scontata del previsto. Si impone il silenzio per il secondo giorno consecutivo, Berlusconi, e lo impone a tutto il partito. Pausa di riflessione sulle parole di Napolitano, quasi a volerle pesare con distacco. E con molto scetticismo, come filtra da Arcore.

Questo non vuol dire che da domani verrà staccata la spina al governo Letta, spiegano i dirigenti più vicini al capo, ma «certo la situazione resta complicata». Oggi voleranno gli aeroplani con la scritta "Forza Italia, Forza Silvio" sulle spiagge italiane, sembra l'avvio della campagna elettorale ma non potrà esserlo, il capo dello Stato ha tolto dal tavolo l'opzione del voto anticipato. «Inutile che si illudano, resta grande come una casa il nodo dell'incandidabilità che il Senato sta per votare» spiega ai suoi Berlusconi.

Perché quando a metà settembre, dopo l'esame in giunta, si voterà in aula e il Pd darà il suo sì e il Pdl voterà contro, è il ragionamento venuto a galla in queste ore, «non so come potrebbe reggere la maggioranza e il governo e non so se i ministri possano restare ancora al loro posto» avverte il Cavaliere.

Se questo è l'umore, nonostante il no alla crisi e alle elezioni premesso dal Colle, la resa dei conti sembra solo rinviata di un mese. Lo stato resta d'allerta. Tanto più che la grazia non è affatto scontata. Gli avvocati, da Coppi a Longo, non escludono che possa essere chiesta.

In realtà Berlusconi ha enormi perplessità. Non solo perché mancano un paio di
presupposti (dovrebbe iniziare prima a scontare domiciliari o servizi sociali e dovrebbe essere definita la pena interdittiva rimandata in appello) perché sul suo capo gravano quattro inchieste e due condanne in primo grado. Il fatto è che in queste condizioni, sebbene chiesta, potrebbe non essere concessa.

Del resto Napolitano ha scritto che in caso di richiesta verrebbe valutata. «Non potrei mai accettare l'onta di vedermela respingere » mette in guardia l'ex premier rivolto agli avvocati. E poi l'incandidabilità resterebbe in piedi. Un rompicapo.

Così, la sensazione è da vicolo cieco. Berlusconi sta cercando di metabolizzare l'ipotesi concreta di dover comunque affrontare a breve domiciliari o servizi sociali. Ed esercitare da quella condizione a dir poco anomala la sua leadership. «Ma com'è ovvio non si rassegna all'idea» spiega chi è di casa a Villa San Martino.

Daniele Capezzone, tra i pochi a rompere il silenzio, sostiene che va bene il capo dello Stato ma «ora bisogna trovare una soluzione: il Pdl ha dimostrato responsabilità, ora tocca a tutti gli attori politici e istituzionali evitare ferite irrimediabili ». Anche se una colomba come Sandro Bondi invita il partito a non dividersi e sostenere «la stabilità del governo di cui facciamo parte». Che poi sarebbe la linea di Berlusconi, nelle ultime ore forse
un po' meno.

Tacciono i capigruppo, tacciono anche i falchi alla Santanché. Fuori dal Pdl intanto si agita la questione della leadership che dentro il partito finora è stata silenziata. Rompe gli indugi il leghista Flavio Tosi, sindaco di Verona, dicendo che bisogna «guardare avanti» e annunciando la sua disponibilità a candidarsi alla premiership del centrodestra. Con «primarie all'americana », magari. Roberto Maroni tace.

Entusiasta Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia: «Ci vediamo a settembre ad Atreju per aprire una nuova stagione del centrodestra» le risponde. «Tosi alle primarie? Prende il 4 per cento. Con Meloni vanno al 9» replica al veleno Roberto Formigoni. I berlusconiani sono già in allarme, «finché c'è Berlusconi non servono primarie » taglia corto l'eurodeputata Licia Ronzulli. Tutti chiusi a testuggine, a difendere il fortino del capo.

 

MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE berlusconi e pascaleSilvio Berlusconi and Francesca Pascale article CCDD DC x Berlusconi alla camera con Napolitano (e capelli)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…