FINISCE LA SFIDA BERSANI-RENZI, INIZIA GRILL-FACTOR! - LE SELEZIONI VIA INTERNET MODELLO TALENT SHOW (GRILLO LE CHIAMA “PARLAMENTARIE”) PER SCEGLIERE I PROSSIMI CANDIDATI DEPUTATI E SENATORI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE - UNA FOTO, UN CURRICULUM, UNA VIDEOPRESENTAZIONE DI QUALCHE MINUTO, UN PROFILO FACEBOOK, TWITTER E LINKEDIN PER CAPIRE CHI È E COSA FA L'ASPIRANTE ONOREVOLE (MA LA QUALIFICA SARÀ ABOLITA PER GLI ELETTI M5S)….

MOVIMENTO 5 STELLE - UN CANDIDATO A ROMA
http://www.youtube.com/watch?v=oKtiQ_iwsAY

MOVIMENTO 5 STELLE - IL CANDIDATO DI ISCHIA
http://www.youtube.com/watch?v=91JFtiXeDak


MOVIMENTO 5 STELLE - IL FARMACISTA

http://www.youtube.com/watch?v=R8rSkHW_6RY


Paolo Bracalini per "il Giornale"

Finisce la sfida Bersani-Renzi, inizia Grill-Factor, le selezioni via internet modello talent show (Beppe Grillo le chiama «Parlamentarie») per scegliere i prossimi candidati deputati e senatori del Movimento Cinque stelle.

Una foto, un curriculum, una videopresentazione di qualche minuto, un profilo Facebook, Twitter e Linkedin per capire chi è e cosa fa l'aspirante onorevole (ma la qualifica sarà abolita per gli eletti di Grillo), un contatto per interagire con gli elettori-iscritti del M5S, che avranno a disposizione tre voti a testa. Le urne aprono stamattina alle 10 e chiudono giovedì alle 20, con intervalli variabili e interruzioni serali per evitare attacchi hacker, ma non ci sono né gazebo né file da fare, tutto è online, sul sito di Grillo gestito dal regista Casaleggio.

Sono in totale 1.400 i candidati, presi tra i non eletti delle precedenti amministrative nelle
liste M5S, in ogni circoscrizione. Dentro c'è di tutto: impiegati, disoccupati, fisici, quadri, casalinghe, studenti. Moltissimi si presentano dall'estero, come espatriati fuggiti dall'Italia dei partiti e del lavoro per gli amici di. Tutti col loro video fatti in casa (spesso letteralmente), molti già visibili su internet, alcuni anche pittoreschi.

Dal candidato a Roma che si fa il dentifricio in casa e cuoce le uova col calore della lavastoviglie, al neolaureato con una tesi «sulle implicazioni etiche del sovrappeso», dal candidato a Siena che si presenta con un video di 34 minuti, praticamente un film, all'artigiano «incensurato» di 37 anni che da 10 mesi gira con un'auto elettrica «che mi hanno imprestato, 40 km con 60 centesimi» fino a quello che con l'aria da Amleto si domanda «Chi è un deputato?» nella cucina di casa mentre sullo sfondo si vedono mele, arance e barattoli.

Facce nuove, cittadini normali, curricula anche ottimi (molti ingegneri), personaggi come Andrea D'Ambra, un giovane che da solo, lanciando una petizione, ha sfidato i colossi della telefonia sui costi di ricarica non dovuti.

Esperienza politica o amministrativa zero o quasi, ma è quel che si cercava, con regole che hanno precluso la candidatura a chi ha più di un mandato alle spalle (oltre a chi ha una condanna penale anche non definitiva), anche se i più sembrano esordienti puri. Non si possono candidare neppure gli attuali eletti nei consigli comunali o regionali, per evitare il carrierismo politico. Le «parlamentarie», poi, hanno una differenza macroscopica con le primarie.

Non servono per scegliere un candidato premier, un leader («che brutta parola» scrive Grillo sul blog), ma i candidati nelle circoscrizioni elettorali alle politiche del 2013. A sceglierli saranno gli iscritti del M5S residenti in quelle stesse circoscrizioni elettorali, e solo lì.

Grillo vuole insomma evitare che si creino colonnelli cinque stelle, candidati con troppi voti e quindi troppo forti all'interno del movimento di cui lui resta la guida (e l'unico proprietario del marchio che si presenta alle elezioni). Nel M5S gira voce che il candidato premier del M5S possa comunque essere il più votato tra i candidati delle parlamentarie, ma resta un interrogativo. Come anche sul sistema di voto elettronico, e sul controllo dei voti finali su un server gestito dalla ditta.

 

BEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLEBEPPE GRILLO NUOTA NELLO STRETTO DI MESSINA grillo beppe BEPPE GRILLO DURANTE UN COMIZIOGRILLO E CASALEGGIO esizer CASALEGGIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…