beppe grillo e virginia raggi

CAMPIDOGLIO A 5 STELLE (ESPLOSIVE) - FINTO ORDIGNO A CASA DI UN COLLABORATORE DELLA GIUNTA, GRILLO E LA SINDACA: “DIAMO FASTIDIO MA NON CI SPAVENTANO” - MA LA QUESTURA FRENA - IL NEOASSESSORE ALLE PARTECIPATE COLOMBAN APRE AI PRIVATI: LA GRANDE INCOGNITA È LA SORTE DI AMA

RAGGI GRILLORAGGI GRILLO

1. GRILLO: ORDIGNO CONTRO NOI MA LA POLIZIA FRENA

Federica Angeli e Tommaso Ciriaco per la Repubblica

Un piccolo involucro da cui fuoriuscivano fili - con dentro tre batterie chiuse, ma senza polvere esplosiva - è stato ritrovato nei giorni scorsi sul davanzale dell’abitazione di un membro dello staff del vicesindaco di Roma Daniele Frongia.

 

La notizia è stata resa nota solo ieri da Beppe Grillo e Virginia Raggi, direttamente sul blog del leader cinquestelle: «Uno di noi, un cittadino, un collaboratore della giunta M5S di Roma, è stato oggetto di una minaccia inaccettabile in un paese civile: il ritrovamento dell’innesco di un ordigno nella sua abitazione a Roma». Il falso ordigno, spiega la Questura, non era dunque capace di esplodere. Le indagini sono ancora in corso e gli investigatori non si sbilanciano sulla natura intimidatoria del gesto.

 

Tuttavia nel post di Raggi e Grillo che arriva a sera, dopo aver ringraziato la polizia per il lavoro svolto, si afferma che «si tratta di un messaggio che le forze dell’ordine hanno valutato come un atto intimidatorio». Il capo del Movimento e la sindaca inquadrano così l’accaduto: «Diamo fastidio a qualcuno. Le indagini sono in corso e non vogliamo disturbare chi se ne sta occupando in queste ore».

 

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGIBEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

Ma non basta, perché i cinquestelle chiamano in causa anche il Viminale: «Siamo pronti a collaborare con le forze dell’ordine e chiediamo al ministero dell’Interno di intervenire quanto prima. Intanto, però, non dobbiamo lasciarci spaventare. Dobbiamo fare quadrato attorno a chi di noi viene attaccato, perché siamo una comunità unita che affronta i problemi insieme. Nessuno deve essere lasciato solo. Questo è il momento di dimostrarlo. I cittadini ci stiano vicino».

 

L’atto preoccupa non poco lo staff della Raggi, che ha scelto di non rilevare l’identità della persona interessata per tutelare la sua incolumità, anche perché la vittima del gesto sarebbe molto spaventata. Dalla Questura, intanto, si fa sapere che le indagini sono ancora in corso. Di certo, fanno sapere, non si trattava comunque di un ordigno capace di detonare.

 

2. PARTECIPATE, STRETTA DEL NEOASSESSORE GRILLO: «INTIMIDAZIONI CONTRO RAGGI»

Andrea Arzilli e Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

GRILLO RAGGIGRILLO RAGGI

Norme anticorruzione e antiassenteismo, nuova disciplina di permessi e assunzioni: Massimo Colomban, appena nominato assessore alle Partecipate, introduce un codice etico «rigido» per le 27 municipalizzate e per i dipendenti del Comune. È il primo impatto dei due uomini nuovi - l' altro è l' assessore al Bilancio Andrea Mazzillo - nella squadra di Virginia Raggi.

 

La sindaca ha ammesso: «Sarebbe ipocrita negarlo, abbiamo avuto qualche difficoltà che tuttavia ci ha aiutato a crescere. Nessuno di noi aveva mai fatto questo, ma procediamo con determinazione». Una stoccata arriva intanto da Losanna, dove il Cio torna sulle Olimpiadi dopo il «no» del Campidoglio: «Qui non è arrivata nessuna lettera dal Comune. Del resto è il Coni a ritirare eventualmente la candidatura. Forse la sindaca non conosce le nostre procedure».

 

La giunta Raggi è quasi al completo. Mancano ancora capo gabinetto e segretario generale, ma la maggioranza M5S pensa a voltare pagina.

Nel pomeriggio sono stati i due nuovi assessori a illustrare le loro idee. Mazzillo, dopo aver relazionato in Assemblea dei «conti non in ordine» e risposto all' attacco della capogruppo pd Michela De Biase, è entrato nel merito del maxidebito (circa 13,5 miliardi di euro): «Non siamo al dissesto finanziario: il Comune ha un debito coperto da finanziamenti che si aggira intorno ai 1,2 miliardi di euro. Nel 2008 invece di commissariare un Comune si è commissariato un debito: questa è l' anomalia. Riporteremo i conti in ordine».

 

MAZZILLOMAZZILLO

Il come lo spiega Colomban: «No a licenziamenti e a privatizzazioni. Ma se sarà necessaria una partnership con i privati, perché no?».

 

La grande incognita è la sorte di Ama e in generale quella del ciclo rifiuti della Capitale.

Una partita che vale in potenza un miliardo di euro nei prossimi dieci anni e nella quale entra anche la Regione. La partenza non è stata delle migliori: nel trascrivere in una delibera le tariffe aggiornate di conferimento negli impianti della E.Giovi, il dirigente incaricato ha riportato un 139,77 euro a tonnellata più alto non solo dei 116,35 euro che Ama aveva spuntato ma anche dei 135,62 euro chiesti in origine dal ras dei rifiuti Manlio Cerroni.

 

Per l' azienda è un buco da 30 milioni di euro per mancati introiti. Per questo Zingaretti pensa a un super consulente che controlli eventuali altre sviste e dia una linea compatibile con il piano industriale lasciato per Ama dall' ex presidente Daniele Fortini, il grande avversario di Paola Muraro.

 

COLOMBANCOLOMBAN

Che, ieri, intervenendo in tv al talk show «Piazza Pulita» su La7 ha dichiarato di non aver detto di essere indagata «perché la situazione non era ancora chiara per me». Quanto all' ipotesi dimissioni «la tentazione - ha detto - non sarebbe umano non averla dopo l' attacco mediatico senza precedenti nei miei confronti». Un altro episodio, che la Questura minimizza, segna la giornata. Il ritrovamento di due batterie con dei fili, ordigno inoffensivo, forse un avvertimento, davanti lo studio dell' avvocato Paolo Saolini, dello staff del vice sindaco Daniele Frongia. «Diamo fastidio, non dobbiamo spaventarci. Nessuno va lasciato solo», scrive Beppe Grillo, ripreso dalla Raggi.

 

raggi grillo romaraggi grillo roma

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…