DIO, UNO E QUATTRINO - DOPO LA BRUTALE CACCIATA DI GOTTI TEDESCHI DALLO IOR, BERTONE CORRE AI RIPARI - IN POLE POSITION PER LA CARICA DI PRESIDENTE, IL DG PAOLO CIPRIANI E IL NOTAIO TORINESE ANTONIO MARIA MAROCCO, ENTRAMBI OPPOSITORI DELL’EPURATO GOTTI TEDESCHI - CONTINUANO LE INDAGINI PER SGAMARE I CORVI: L’UNICO INDAGATO, IL MAGGIORDOMO GABRIELE, RINCHIUSO IN UNA CELLA DI 4 METRI PER 4. ASPETTA DI ESSERE INTERROGATO…

Franca Giansoldati per "Il Messaggero"

Banchiere italiano (e non tedesco) cercasi per la banca del Papa. In Vaticano è suonata l'ora della normalizzazione. Una volta archiviata l'espulsione del presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, defenestrato la scorsa settimana con metodi decisamente poco usuali per gli ambienti d'Oltretevere, adesso si cerca di guardare avanti e riparare ai danni.

Le funzioni di presidenza passano «ad interim» a Ronaldo Hermann Schmitz, vice presidente, come da statuto. Ma entro breve dovrebbe arrivare la nomina di un nuovo presidente e già circolano alcuni nomi con una certa insistenza. Tutti italiani e tutti interni al sistema. Da una parte Paolo Cipriani, uomo di apparato, attualmente direttore generale e fermo oppositore alla gestione di Gotti Tedeschi, dall'altra, invece, non tramonta l'ipotesi iniziale di Antonio Maria Marocco, notaio torinese, anch'egli nel board laico che ha dato il benservito all'economista del Santander.

Insomma è chiaro che voltare pagina senza ulteriori strappi aiuterebbe l'Istituto per le opere di religione a recuperare un po' di serenità interna, oltre che a mitigare i pesanti effetti di immagine che si sono accumulati ultimamente sia a livello nazionale che internazionale, rendendo questa istituzione ancora più misteriosa e opaca di quanto non sia in realtà.

Padre Federico Lombardi, portavoce della Santa Sede, ieri mattina ha colto al volo il palcoscenico internazionale del Family 2012 per smentire categoricamente liti tra i cinque cardinali che compongono la Commissione di vigilanza dello Ior. «Le affermazioni che sono state pubblicate sulla divisione cardinalizia sono assolutamente non fondate e fuorvianti». Il che vuol dire, ha spiegato, che la commissione dopo la decisione del board dello Ior «l'ha ratificata comunicando per iscritto al professor Gotti che la presidenza dell'Istituto passava ad interim al vice presidente come da statuto».

Un passaggio, ha riferito Lombardi, che implica la convalida de facto dei cardinali. Di conseguenza i porporati italiani Attilio Nicora e Tarcisio Bertone, l'indiano Telesphore Toppo, il brasiliano Odilo Sherer e il francese Jean Luis Tauran, già ministro degli Esteri, hanno preso contatto con il banchiere per «concludere le eventuali spettanze economiche» e procedere alla sua liquidazione.

Ma, a frittata fatta, anche se non ci sono stati contrasti sulla necessità di voltare pagina per il bene dello Ior, a più di un porporato non è andato giù il sistema adottato dal board laico tanto che a farsi portavoce del dissenso (relativo al metodo) sarebbe stato il francese Tauran, stimato diplomatico di lungo corso e abituato a sbrogliare matasse delicate senza sgraziate cadute di stile.

E' lui che avrebbe sollevato la questione del come uscire al più presto da un cul de sac che sta causando solo danni di immagine alla Chiesa intera. Anche ad altri porporati non è piaciuta la scompostezza con la quale è stato mettere in un angolo il banchiere del Santander. Una cosa del genere non era mai accaduta ma adesso i tempi stringono per riparare.


2- NON SI FERMA L'INCHIESTA SUI CORVI, PRESTO L'INTERROGATORIO DI GABRIELE
Da "Il Messaggero"

Non si interrompe il cammino dell'inchiesta sulle fughe di documenti riservati della Santa Sede: domani o martedì dovrebbe essere interrogato il maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, arrestato ormai dieci giorni fa per il possesso di carte top secret. Gabriele resta formalmente l'unico indagato che, secondo i suoi legali Carlo Fusco e Cristiana Arrù, avrebbe dato garanzie di totale collaborazione al giudice istruttore Piero Antonio Bonnet.

Gli stessi legali, poi, in quella sede dovrebbero presentare richiesta di libertà vigilata o arresti domiciliari per il loro assistito, che tuttora si trova rinchiuso nella camera di sicurezza, di quattro metri per quattro, nel Palazzo della Gendarmeria. Nel frattempo vanno avanti lo studio e la catalogazione dei documenti che gli hanno trovato in casa, si effettuano perquisizioni in uffici vaticani, prosegue anche l'ascolto informale di persone da parte della Gendarmeria, oltre al parallelo calendario di audizioni della Commissione cardinalizia d'indagine presieduta dal giurista card. Julian Herranz.

 

 

CARDINALE TARCISO BERTONEPAOLO CIPRIANIANTONIO MARIA MAROCCOGOTTI TEDESCHI PADRE FEDERICO LOMBARDI Attilio NicoraPAOLO GABRIELE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…