PIZZAROTTI ALLO SPIEDO - IL RIESAME RIGETTA LA RICHIESTA DELLA PROCURA CHE CHIEDEVA IL SEQUESTRO DELL’INCENERITORE PER PRESUNTI ABUSI D’UFFICIO NELL’AFFIDA¬MENTO DELLA PROGETTAZIONE - SULLA BATTAGLIA ALL’ECO-MOSTRO IL SINDACO GRILLINO HA COSTRUITO LA SUA FORTUNA ELETTORALE - COMUNQUE VADA SARÀ UNA BEFFA: SE PIZZAROTTI NON BRUCIA LA MONNEZZA DI PARMA DOVRÀ SMALTIRLA ALTROVE E NEL SUPERFORNO SARANNO BRUCIATI COMUNQUE I RIFIUTI DI ALTRI…

Lucia Galli per "il Giornale"

«Prima di aprire questo male¬detto inceneritore dovrete passare sul cadavere di questo omino qui», disse più volte in comizio Beppe Grillo, aven¬do cura di scansarsi per indicare Federi¬co Pizzarotti, candidato sindaco di Par¬ma. Ora però ci sarà anche chi prende la rincorsa per travolgere il primo cittadi¬no cui il «grillo parlante» affidò la pata¬ta bollente del mefitico camino vista Parma.

Ieri, infatti, a cadere è stato anche l'ul¬timo dei mattoncini su cui Pizzarotti aveva basato la sua campagna elettor¬a¬le e lui è rimasto col cerino in una mano e una clessidra nell'altra perché, fra me¬no di due mesi il termovalorizzatore po¬trebbe cominciare a crepitare. Il tribunale del Riesame ha rigettato - per la se¬conda volta dopo il niet del Gip - la ri¬chiesta della procura che chiedeva il se¬questro dell'impianto per approfondi¬re presunti abusi d'ufficio nell'affida¬mento della progettazione. Questioni gravi, senza dubbio, per cui però non si ravvede la necessità di bloccare il com¬pletamento dell'impianto. E così i lavo¬ri proseguono perché non è della sua nocività che si discute.

E pensare che Pizzarotti deve la sua vittoria al ballottaggio proprio ad alcu¬ne frasi che in realtà nascondevano la madre di tutte le bugie: «Siamo disposti a pagare la penale pur di non far accen¬der¬e l'impianto e voi cittadini lo decide¬rete con un referendum».

Ma quale pe¬nale per un impianto su cui Parma non aveva nessun potere decisionale non essendo signora e padrona di un im¬pianto che è invece in condominio con altre istituzioni? In molti accordarono fiducia al bel ragass che faceva tanto aria pulita. Salvadanai pronti per una penale che manco si profilava.

Un su¬perconsulente chiamato a studiare le carte per trovare cavilli o latinorum con cui bloccare tutto. Risultato? Zero, perché le castagne son rimaste sul fuo¬co finché - e non è stato, nemmeno in questo caso, per intervento della giun¬ta - la procura non ha agito sua sponte contro queste irregolarità, lanciando, però, un assist che fece tornar il sorriso ai grillini in città.

Fino a ieri quando di incenerito ave¬vano tutti lo sguardo. Il paradosso è che l'ultima arma nelle mani del Comune è ora davvero chimica: quella, cioè, di non far bruciare nel nuovo forno i rifiuti di Parma. Una proposta alla Not in my name, non sarò vostro complice, che pe¬rò porterebbe l'inceneritore ad acco¬gliere rifiuti esteri per andare in ogni ca¬so a regime. Ma diversamente dall'er¬ba, il pattume del vicino non è certo più verde e quindi meno inquinante.

A sei mesi dalla sua elezione per Piz¬zarotti non vale più il «diamogli tempo» di una città che era forse pronta a cam¬biare davvero. Con misure di ampio re¬spiro e non solo turandosi il naso per i fumi di un inceneritore. Pizzarotti pe¬rò, in attesa di lumi sulle grandi questio¬ni, ha avviato una serie di misure di cui molti stentano a comprendere l'utilità: la lotta alla movida, istituzione di un'area C, raccolta differenziata spinta con mini cassonetti multicolore in bel¬la vista nei vicoli storici. Almeno resta la musica? Non quella di Verdi, dato che anche per celebrare il bicentenario del Maestro, nel 2013, i soldi sembrano essere finiti già dentro l'inceneritore.

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d PIZZAROTTI IN COLLEGAMENTO CON MATRIX DI ALESSIO VINCIFEDERICO PIZZAROTTI CON LA MOGLIE CINZIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…