EDITORI COL BUCO – LA CASE EDITRICE DELLA FONDAZIONE DALEMIANA ITALIANIEUROPEI È SEMPRE IN ROSSO – NON TIRANO PIÙ GLI SPOCCHIOSI SEMINARI E LA VENDITA DI LIBRI È QUASI AZZERATA

Stefano Sansonetti per “Il Giornale

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Massimo D'Alema e compagni le avevano provate un po' tutte per far fiorire un business editoriale intorno alla fondazione Italianieuropei, presieduta dallo stesso ex presidente del consiglio.

Pubblicazioni, seminari, rapporti intrecciati con altri think tank internazionali. Nulla era stato lasciato al caso. Peccato che a distanza di qualche anno, complice una crisi che non fa sconti a nessuno, vengano fuori numeri che dimostrano il flop dell'attività lanciata all'epoca dalla fondazione di «baffino». Segno evidente, però, anche di un disinteresse ormai molto diffuso per i convegni, le riviste e i libri pubblicati dal «pensatoio», con dentro «imperdibili» contributi di pezzi grossi del Pd, dal ministro della difesa Roberta Pinotti al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e al sottosegretario di palazzo Chigi Marco Minniti.

 

Andrea Peruzy Andrea Peruzy

Per rendersi conto del traballante stato di cose basta dare un'occhiata all'ultimo bilancio della Solaris srl, appena depositato. Di cosa si tratta? Semplice, di una società controllata al 100% proprio da Italianieuropei, che avrebbe lo scopo di mettere a frutto l'attività editoriale della fondazione. Non c'è che dire, il nome è suggestivo, visto che Solaris evoca il titolo di un film diretto del 1972 di Andrej Tarkoskij, risposta sovietica all'americano 2001: Odissea nello spazio. Chissà, magari anche per questo il nome della società sarà piaciuto a D'Alema e amici.

 

Intervento di Giuliano Amato Intervento di Giuliano Amato

Sta di fatto che l'esercizio chiuso al 31 dicembre del 2013 di Solaris srl ha fatto registrare ricavi per 482.413 euro, che non soltanto sono in discesa rispetto ai 594.472 dell'anno precedente, ma rappresentano un crollo spaventoso se paragonati con i ricavi di fine 2009, che si erano attestati sugli 1,5 milioni di euro. Insomma, in 5 anni si è lasciato per strada un milione secco. Per non parlare del risultato della Solaris, il cui bilancio negli ultimi tre anni ha chiuso sempre in perdita: - 115.941 euro nel 2011, - 214.671 nel 2012 e - 154.150 nel 2013. Per trovare un anno chiuso in modo decente bisogna risalire al 2010, quando era stato messo a segno uno striminzito utile di 3.350 euro.

 

Ma a impressionare è soprattutto la lettura disaggregata delle singoli voci di ricavo, ennesima dimostrazione di come ormai quasi più nessuno si fili le iniziative della fondazione dalemiana. A fine 2013, tanto per dirne una, risultano addirittura azzerati i ricavi da organizzazione di seminari, che nel 2009 avevano portato in dote 582.250 euro. Così come alla fine dell'anno scorso risultano azzerati i ricavi da distribuzione libri, che 5 anni fa avevano fruttato 102.248 euro. Stessa sorte per gli incassi da produzioni tv, voce che è scomparsa dall'ultimo bilancio, mentre a fine 2009 aveva garantito 127mila euro.

NICOLA ZINGARETTI NICOLA ZINGARETTI

 

Marco Minniti Marco Minniti

Senza contare che, come per tutta l'editoria in generale, ci si è messa pure la pubblicità, i cui ricavi sono passati dai 615.520 euro del 2009 ai 375.460 del 2013. E in diminuzione, seppur più lieve, risultano anche gli introiti da distributori (14.856 euro) e quelli da abbonamenti alla rivista Italianieuropei (71.142 euro). Un andamento di questo tipo ha costretto la Solaris, guidata da Andrea Peruzy, fedelissimo di D'Alema, a ripianare per l'ennesima volte le perdite, stavolta anche grazie a un assegno supplementare da 105mila euro versato alla società direttamente dalla fondazione controllante. Davvero non un granché per la società editoriale di Italianieuropei. E nemmeno per lo stato maggiore del Pd che ancora siede nel comitato di indirizzo della fondazione: tra gli altri Gianni Cuperlo, Anna Finocchiaro, Ignazio Marino, Lapo Pistelli, Luciano Violante e Nicola Zingaretti. Senza contare che nell' advisory board di Italianieuropei siedono Giulio Napolitano, figlio del capo dello Stato, e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, da sempre vicino a D'Alema.

Giulio Napolitano Giulio Napolitano

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...