renzi benny tesoretto soldi euro urne elezioni

DAI FONDI PUBBLICI AI FONDI NERI - CON LA NUOVA LEGGE SUL FINANZIAMENTO AI PARTITI, 21 MILIONI SONO FINITI AI PARTITI. MA 7 MILIONI SONO DONAZIONI SEGRETE: NON SI PUÒ SAPERE CHI LI HA VERSATI - UN OTTIMO SISTEMA PER AGGIRARE LE LEGGI SULLA TRASPARENZA

Franco Bechis per “Libero quotidiano

 

Nei bilanci 2014 dei principali partiti politici italiani ci sono 21,3 milioni di donazioni private. Un terzo di queste - circa 7 milioni di euro - sono segrete: si sa che sono finite nelle casse di questo o quel partito, ma non chi ha versato quei fondi.

RENZI CENA DI FINANZIAMENTORENZI CENA DI FINANZIAMENTO

È la prima volta che è accaduto nella storia della Repubblica italiana: fino all' anno prima sarebbe stato impossibile. E non potrebbe accadere oggi in nessun altro Paese europeo. In nessuna democrazia occidentale.

 

Accade solo da quando Matteo Renzi è presidente del Consiglio, e proprio per quello che è uno dei suoi fiori all' occhiello: la legge che pomposamente si chiama «Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore».

 

È andata in Gazzetta ufficiale il 13 marzo 2014, quando Renzi era arrivato a palazzo Chigi da poche settimane, e il premier se l' è subito intestata. Raramente la povera raccolta ufficiale delle leggi italiane ha pubblicato un provvedimento che nel titolo contenesse tante bugie come in quel caso. Il finanziamento pubblico non è stato abolito, ma solo modificato: si preleva dalle tasse già pagate dai cittadini su loro indicazione, e al momento arrivano ancora quote di rimborsi elettorali (fino all' anno prossimo compreso): sono tutti soldi pubblici.

FINANZIAMENTO PUBBLICO images FINANZIAMENTO PUBBLICO images

 

Quanto alla trasparenza, grazie a quella legge è stata ridotta sensibilmente, con un piccolo trucco che all' epoca era sfuggito sia al Movimento 5 stelle (sola opposizione che votò contro il testo), sia alla stampa più agguerrita. A differenza di quel che era sempre avvenuto, un piccolo comma consentiva ai donatori privati di non rivelare la propria identità di finanziatore di questo o quel partito nascondendosi dietro la legge sulla privacy.

 

Una pacchia: potevi prendere soldi dai Casamonica, da Totò Riina o dai personaggi più imbarazzanti di Italia e nessuno mai sarebbe venuto a saperlo. Allo stesso modo si sono spalancate le porte per potere godere di finanziamenti da fan limpidi come l' acqua, ma imbarazzanti per la forza politica: questo o quell' industriale, questo o quel personaggio che vive di contributi pubblici e che con quella donazione pensa di sciogliere in cuore di chi poi deve prendere le decisioni che attende.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Non è un caso se la maggiore parte dei finanziamenti segreti sono finiti a chi è oggi al governo, e ha il potere di prendere le decisioni che contano. Il maggiore beneficiario dei contributi segreti è infatti proprio il Pd di Renzi: 3,3 milioni finiti in cassa senza sapere chi li avesse erogati. Il secondo posto spetta al Nuovo centrodestra di Angelino Alfano, ma qui un piccolo dubbio c' è: i contributi privati ammontano a 1,3 milioni di euro, e nei rendiconti del partito al suo primo bilancio pubblico non risulta l' identità di nemmeno un finanziatore.

 

Visti i pasticci amministrativi che ha combinato Ncd al suo esordio, è anche possibile che si siano dimenticati di inserire quella lista, così come si sono dimenticati di fare domanda al Tesoro di ripartizione del 2 per mille Irpef, restando a bocca asciutta. In ogni caso l' identità dei loro finanziatori privati non è stata resa pubblica.

SALVINI RENZISALVINI RENZI

 

Terzo posto della segretezza alla Lega Nord di Matteo Salvini, che non rivela l' identità di un terzo dei suoi finanziatori privati: resta segreta la provenienza di 1,13 milioni di euro. Alle sue spalle Forza Italia (846.252 euro di contributi segreti), e poi tutti gli altri. Manca all' appello il Movimento 5 stelle, che non presenta un bilancio nazionale non avendone l' obbligo perchè non prende contributi pubblici. Se ne riceve da privati, comunque non vengono divulgati.

 

Essendo il primo anno di applicazione della legge, le somme segrete si sono fermate a 7 milioni di euro, ma l' andazzo è quello di incassare e non rivelare. È calata una coltre di silenzio sull' identità di tutti i partecipanti alle cene di autofinanziamento di partito: c' è voluta la magistratura con le sue intercettazioni telefoniche per sapere che Salvatore Buzzi e compagnia bella avevano pagato dieci posti a tavola alla serata Pd a Roma cui aveva partecipato lo stesso Renzi.

matteo salvinimatteo salvini

 

Grazie a quel codicillo subito utilizzato i partiti politici italiani si stanno trasformando in società segrete. Più l' anonimato calerà sui loro finanziatori, più si trasformeranno in cellule di una sorta di massoneria deviata: consessi opachi, che gestiscono interessi inconfessabili. Non sarebbe mai stato possibile nemmeno nella vituperata prima Repubblica.

 

All' epoca di violava allegramente la legge sulla trasparenza dei bilanci dei partiti, prendendo tangenti e mettendo da parte fondi neri. Ma la legge lo vietava, e imponeva la dichiarazione di tutti i finanziatori al di sopra di una somma minima. Non era possibile invocare la privacy, e infatti gran parte delle operazioni segrete sono poi venute a galla perchè la magistratura le ha fatte emergere, punendo i responsabili: donatori e percettori.

 

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

Non è possibile in nessun Paese di Europa. In Francia c' è l' obbligo di pubblicare tutti i finanziatori sopra i 3 mila euro, e il divieto assoluto (dal 1995) di ricevere contributi da persone giuridiche. Chi viola la trasparenza rischia oltre alle multe anche un anno di carcere. In Germania stessa rigidità sulla trasparenza: fino a mille euro si possono dare ai partiti contanti. Sopra i contributi debbono essere pubblicati senza eccezioni nei resoconti dei partiti, mettendo anche l' indirizzo del donatore.

 

Sopra i 50 mila euro bisogna comunicare la donazione entro 24 ore al presidente del Bundestag che lo pubblica subito come atto parlamentare. In Gran Bretagna l' obbligo di trasparenza su tutti i contributi scatta sopra le 1.500 sterline, e sopra le 25 mila sterline vale non solo i partiti, ma anche tutti i soggetti finanziatori che non presentano un bilancio certificato: anche loro debbono rendicontare eventuali contributi ricevuti da chicchessia, per non fare da testa di ponte per finanziamenti di terzi alla politica. In Spagna è obbligatorio identificare chiunque doni a un partito più di 300 euro.

 

Assemblée nationale françaiseAssemblée nationale française

È urgente quindi cambiare la legge Letta-Renzi che ha reso così opaco il finanziamento della politica: nessuno può finanziare un partito se non accetta la pubblicazione della sua identità. Se ci tiene alla privacy, basta tenersi in tasca i soldi. È una modifica urgente per la qualità della democrazia italiana, ma i politici non sembrano rendersene conto: si muovono meglio in una situazione opaca.

 

Tanto è che in tre ore la Camera è già riuscita a cambiare la legge che non aveva un anno, per togliere ancora un po' di trasparenza: nessun controllo sui bilanci 2013 e 2014, in modo da incassare subito i rimborsi elettorali che ancora prendono ed erano congelati mancando il via libera.

 

Rivincita della Casta Per la prima volta in 70 anni, Renzi e il Pd hanno abolito l' obbligo di rendere pubblici i finanziamenti alla politica: cala il silenzio su milioni di euro. Saltano anche i controlli: rimborsi senza verifica sui bilanciI fondi segreti ai partiti.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…