FORMIGONI NEWS - UNA BUONUSCITA (DI GALERA) DA 200MILA EURO

Emilio Randacio per "La Repubblica"

Prima ancora di aver espiato tutta la sua pena, era già stipendiato profumatamente dalla Regione Lombardia. Non esattamente un esempio di come dovrebbe funzionare la giustizia in un paese civile, piuttosto il forte sospetto dell'ennesimo intrallazzo o accordo di favore.

Perché quello che Gianluca Guarischi ha ottenuto non è stato un lavoro socialmente utile al minimo salariale - come capita a un ex detenuto appena uscito di cella - , ma ben «204 mila euro per redditi da lavoro subordinato dalla Regione Lombardia», come risulta «dalla dichiarazione dei redditi 2010».

L'ex presidente di Forza Italia della Commissione bilancio del Pirellone è stato
riabilitato ancora prima che la condanna a 4 anni e 2 mesi per associazione a delinquere e corruzione, fosse stata scontata fino in fondo. E che in questo brutto affaire
ci sia qualcosa di poco chiaro, lo dimostra anche il fatto che i reati Guarischi li aveva commessi arrecando un danno proprio alla stessa Regione - ha dovuto risarcire 136 mila euro di danni -, il suo futuro datore di lavoro.

L'EREDE DI DACCÃ’
Sotto la gestione del governatore Roberto Formigoni è successo anche questo in Lombardia. Date, intercettazioni, riscontri sull'ennesimo scandalo, sono contenuti in un corposo rapporto firmato dalla «Sezione di Polizia giudiziaria Gdf e Ps», ora agli atti dell'inchiesta che, un mese fa, ha portato nuovamente in carcere Guarischi. Ancora mazzette, recita il capo d'imputazione dell'inchiesta dei pubblici ministeri Claudio Gittardi e Antonio D'Alessio, e affidate alla Dia.

Una sorta di mediatore tra aziende farmaceutiche e funzionari pubblici, per avere agevolazioni sugli appalti, l'identikit del rampante imprenditore, le cui aspirazioni politiche erano già stata azzerate dalle inchieste giudiziarie. Guarischi, dal carcere, respinge ogni accusa. Nel primo interrogatorio, insieme al suo legale Michele Apicella, nega di aver ricevuto un trattamento di favore dall'«amico» Formigoni, tantomeno di avergli pagato le vacanze. Le carte giudiziarie, però, raccontano un'altra verità.

Raccontano di estati trascorse insieme all'ex governatore in Sardegna, svariate cene avvenute fino a poche settimane fa in ristoranti di grido. Di telefonate dirette tra i due, di visite a sorpresa al Pirellone, proprio dopo che Guarischi aveva ricevuto imprenditori interessati ad appalti. Il convincimento dei detectives, è che dopo l'arresto di Pierangelo Daccò - prima per il crac San Raffaele poi per lo scandalo Maugeri -, il 16 novembre 2011, Guarischi lo sostituisca «nel sistema di regalie e utilità di cui ha beneficiato il presidente della Regione».

I CONSIGLI DELL'EX GOVERNATORE
L'analisi delle intercettazioni porta la sezione di Pg della procura a raccontare come dal settembre 2011, Guarischi e Formigoni organizzino vacanze insieme. Croazia, Sardegna e Sudafrica le mete. Sospettano che a pagarle sia stato Guarischi, anche se non c'è nessun documento o cifra che viene allegata e lo dimostri.

Resta solo un sospetto. Quello che colpisce è come si spinga oltre l'allora governatore Formigoni, pur di avere Guarischi al suo fianco. Capita nell'estate di due anni fa. Daccò non è ancora finito in cella, anche se il suo nome è già nell'inchiesta sul crac del San Raffaele. Il 7 settembre 2011, gli investigatori registrano alle 10.25 una telefonata tra Mauro Villa, segretario storico di Formigoni, «che chiama Guarischi e anche in questa occasione, passa la telefonata a Formigoni. I due parlano a lungo della vacanza in Croazia che Guarischi sta organizzando». Ma qui c'è un problema. Perché «l'argomento principale della conversazione è il "fine pena" di Guarischi (affidato ai servizi sociali), prevista proprio per quei giorni».

Il particolare non è secondario. Essere «affidato» per un detenuto, è un ostacolo per raggiungere località estere. Bisogna essere autorizzati in casi eccezionali dal magistrato di sorveglianza, ottenere il documento valido per l'espatrio, essere sicuri che non ci sia dietro un tentativo di evadere. Guarischi ne parla direttamente al governatore. «Sono un po' a rischio - ammette -, nel senso che se mi danno la liberatoria il 15, possiamo partire il giorno successivo, però ovviamente è un po' a rischio partire il 16».

Formigoni non demorde, anzi, suggerisce una soluzione: di dire il falso. «Il governatore è perfettamente a conoscenza della situazione giudiziaria di Guarischi e gli suggerisce anche di informarsi presso i servizi sociali adducendo la scusa di un viaggio di lavoro».
«Secondo me - le esatte parole alla cornetta di Formigoni -, puoi anche far chiedere tu. Gli dici: "Avrei un viaggio di lavoro, posso prevedere di partire venerdì?"».

 

VIGNETTA BENNY FORMIGONI IN BARCA FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCOFORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO DACCO' - FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...