raggi franceschini colosseo

FRANCESCHINI-RAGGI: 2 A 0 – IL CONSIGLIO DI STATO DA’ RAGIONE AL MINISTRO SUL “PARCO DEL COLOSSEO” OSTEGGIATO DALLA SINDACA – A GUIDARLO POTRA’ ANCHE ESSERE UN DIRETTORE STRANIERO, PROPRIO COME VOLEVA SU-DARIO – IL DIRETTORE GENERALE DELL’UNESCO IRINA BOKOVA SARA' NEL CDA DEL PARCO

 

Laura Larcan per ‘Il Messaggero’

 

FRANCESCHINI 2FRANCESCHINI 2

Il Colosseo avrà il suo grande parco archeologico, e il futuro direttore sarà nominato entro dicembre con il bando internazionale. E, attenzione, potrà essere anche straniero. Una sentenza che ha il sapore di un colpo di scena. Anche perché di suspence ne era montata parecchia da quel 7 giugno in cui il Tar aveva accolto il ricorso della sindaca di Roma Virginia Raggi contro la nascita del Parco del Colosseo.

 

Invece ieri, un coup de theatre che ha fatto tirare un sospiro di sollievo al Ministero dei Beni culturali. La nuova istituzione del Parco del Colosseo è viva e vegeta. A rianimarla dopo un battito agonizzante il Consiglio di Stato che ha accolto gli appelli del Collegio Romano contro due micidiali sentenze del Tar che avevano minato non poco il destino della riforma dei Beni culturali accogliendo i ricorsi del Campidoglio grillino contro l'istituzione del parco e la nomina del direttore con selezione internazionale.

RAGGIRAGGI

 

L'ASSO NELLA MANICA

Soddisfatto il ministro Dario Franceschini che ieri non solo ha annunciato «ripartono ora il parco archeologico del Colosseo e la selezione pubblica del direttore», ma ha anche sfoderato un asso nella manica: «Irina Bokova, il direttore generale Unesco, ha accettato il mio invito a far parte del consiglio di amministrazione del Parco del Colosseo». Parole che sembrano una risposta tuonante alla soddisfazione della Raggi di quel 7 giugno: «Sul Colosseo hanno vinto i cittadini. Bene il Tar. Sconfitto il tentativo del governo».

 

IRINA BOKOVA UNESCOIRINA BOKOVA UNESCO

Il testo della sentenza del Consiglio di Stato, infatti, chiarisce una serie di punti chiave su cui era stata costruita la barricata della sindaca di Roma Capitale, il cui ricorso al Tar, va ricordato, polverizzò il placido rapporto diplomatico col Collegio Romano, visto che lo presentò alla stampa quindici minuti dopo l'inaugurazione di una mostra ai Musei Capitolini a fianco di Dario Franceschini.

 

I NODI

Il Consiglio di Stato ieri ha sciolto tre nodi incandescenti. La prima riguarda il necessario coinvolgimento di Roma Capitale nel processo decisionale del parco (Colosseo, Palatino, Foro Romano e Domus Aurea, patrimonio dello Stato). I giudici di Palazzo Spada hanno evidenziato che «rientra nell'esclusiva competenza legislativa dello Stato e del Mibact».

 

la sindaca virginia raggi col vice sindaco luca bergamo (2)la sindaca virginia raggi col vice sindaco luca bergamo (2)

La seconda questione affrontata da CdS riguarda la natura della fonte istitutiva del Parco, e l'ha risolto esprimendo che «la legge speciale di disciplina della materia autorizza il Ministero ad adottare un decreto non regolamentare».

 

La terza, delicatissima, punta i riflettori sulla possibilità di attribuire incarichi dirigenziali anche a cittadini non italiani. Nel caso in esame «si è ritenuta legittima la selezione internazionale», perché il direttore del parco ha solo compiti di gestione economica e tecnica.

 

LA SOLUZIONE

colosseocolosseo

E questo, come si apprende dal Collegio Romano risolverebbe in anticipo il caso dei cinque direttori dei musei che attendono a ottobre la sentenza definitiva di Palazzo Spada. A commentare ieri la spinosa sentenza è il vicesindaco Luca Bergamo: «Abbiamo avanzato una proposta per un organismo unitario di gestione del patrimonio culturale di Roma che superi la frammentazione del parco, e ora cercheremo un confronto costruttivo con il ministero».

ROMA TURISTI COLOSSEOROMA TURISTI COLOSSEO

 

Cosa succede da oggi? Chiaro che il primo a dover fare i conti con la sentenza è il soprintendente unico di Roma Francesco Prosperetti, che vede spacchettarsi dalla sua responsabilità tutta l'area archeologica centrale, non altro che il bancomat della cultura che ha garantito nel 2016 oltre 40 milioni di euro netti l'anno di incassi.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...