renzi franceschini

“DOBBIAMO TENERE UN DIALOGO CON TUTTI” - FRANCESCHINI SPACCA IL FRONTE RENZIANO DELL’OPPOSIZIONE A OLTRANZA E, TELE-GUIDATO DA MATTARELLA, SPINGE IL PD A SPORCARSI LE MANI: “IL PUNTO NON È FARE UN GOVERNO CON M5S. È TENERE APERTO UN DIALOGO CON TUTTI, ANCHE DALLA MINORANZA. NON È CHE CI COMPROMETTIAMO, SE PARLIAMO…”

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCHINI RENZI

Né sull' Aventino, né alla finestra. Nell'arduo tentativo di tenere assieme la posizione dei renziani con quella del fronte dialogante, Maurizio Martina ha in sostanza detto ai gruppi parlamentari che governare con Luigi Di Maio e compagni non si può, ma il Pd deve impedire che nasca un esecutivo M5S-Lega.

 

A scatenare la dura reazione dei renziani sono stati i ragionamenti di Dario Franceschini, il più ascoltato tra i capicorrente che si muovono in sintonia con il Quirinale. Per il ministro non basta assistere al quotidiano balletto dei vincitori, perché nessuno di loro ha i numeri per governare il Paese. È ora che il Pd entri in partita, accetti il confronto e faccia «di tutto per evitare che nasca un governo Lega e M5S, che porterebbe l' Italia più vicina all' Ungheria, che a Francia e Germania».

 

RENZI FRANCESCHINI

Franceschini chiude la «prima fase» dell' opposizione e sprona i dem a prepararsi alla fase due. «Il punto non è fare un governo con M5S - chiarisce l' ex segretario - È tenere aperto un dialogo con tutti, anche dalla minoranza. Non è che ci compromettiamo, se parliamo». Matteo Renzi non c'è e se molti lo evocano, nessuno lo cita.

 

Martina respinge come «irricevibile» la logica di Di Maio e avverte che «Pd e Lega non sono interscambiabili». Ma questo per il candidato segretario «non significa stare alla finestra». Le parole del reggente descrivono un Pd disposto a «seguire l'evoluzione dello scenario» politico e non più orgogliosamente arroccato sull'Aventino. Gianni Cuperlo è pronto a sedersi al tavolo con Di Maio e Michele Emiliano ci farebbe un governo assieme anche domani. Mentre Andrea Orlando vede le urne all' orizzonte.

MAURIZIO MARTINA ALLA DIREZIONE DEL PD

 

I renziani alzano le barricate. Il Pd non può non stare all' opposizione, rimarca Matteo Orfini, perché «il M5S non è una costola della sinistra, ma una diversa idea di democrazia». Per il presidente «non è cambiato nulla» e al Quirinale la delegazione del Pd salirà con la stessa linea del primo giro di consultazioni. E se il premier non fosse Di Maio?

 

«Non si aprirebbe nessuna breccia», insiste Orfini. Ettore Rosato stoppa anche l'idea di un governo del presidente e Graziano Delrio media. Dice che nessuno ha dubbi su stare o meno all' opposizione, semmai ci s ìono «legittimi dubbi su come interpretiamo il nostro ruolo». Ma non si chieda al Pd un'azione «trasformista». Per i dem è la prima, vera occasione di confronto dopo la débacle . «Possiamo discutere senza tirarci gli stracci addosso?», supplica Martina.

 

ORFINI

E così tra le due fazioni volano tweet. Franceschini invita a parlarsi «senza gettare fango, senza insinuare sospetti di complotti», chiede di non rimuovere «una sconfitta di queste dimensioni» e rimprovera Andrea Marcucci per essersi augurato un governo sovranista M5S-Lega: «Quel tweet non doveva scapparti...».

 

Il capogruppo però resta convinto che il Pd non possa «abiurare a quattro anni di buon governo». Il confronto si intreccia con lo scontro sulla segreteria. Martina non molla. Ieri ha sentito Renzi e Gentiloni e spera di arrivare all' assemblea del 21 aprile con un accordo sul suo nome, evitando una conta sanguinosa.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME