FRATELLI COLTELLI: BASSANINI FRANCO CONTRO BASSANINI GIORGIO - PER IL TRIBUNALE DI ROMA IL POTENTE PRESIDENTE DELLA CDP, QUANDO ERA MINISTRO, UTILIZZAVA I VOLI DI STATO ‘’PER ANDARE A PASSARE IL NATALE IN FAMIGLIA’’

Francesco Borgonovo per ‘Libero Quotidiano'

Bassanini contro Bassanini, capitolo finale. Un po' commedia all'italiana, un po' velenosa parabola sui parenti serpenti. Protagonisti Franco Bassanini, ex ministro del governo Prodi, ora potentissimo presidente della Cassa depositi e prestiti, e su fratello Giorgio. La storia inizia il 4 giugno 2009 alla Zanzara, la mitologica trasmissione di Giuseppe Cruciani su Radio24. Il tema della puntata sono i voli di Stato e l'utilizzo disinvolto che ne fanno i politici, compreso l'allora presidente del Consiglio.

A un certo punto, telefona un ascoltatore e si presenta come Giorgio Bassanini, fratello di Franco. La faccenda comincia a farsi interessante. Giorgio, infatti, spiega che suo fratello, quand'era ministro della Funzione pubblica e degli Affari regionali nel governo dell'Ulivo, «aveva utilizzato voli di Stato per andare a passare il Natale in famiglia, presso Varese, e aveva approfittato dei mezzi a sua disposizione per trasportare anche un terzo fratello». Insomma, il ministro Bassanini utilizzava i voli di Stato per finalità private.

Cruciani, giustamente, decise di contattare immediatamente il diretto interessato. Bassanini non solo rispose, ma negò tutto: sia di aver utilizzato voli Stato per finalità private sia di aver portato con sé l'altro fratello. Non è finita. Franco, furioso, disse che Giorgio ce l'aveva con lui, che voleva rovinargli la reputazione e che la faccenda sarebbe finita in tribunale.

Così fu: Franco Bassanini citò in giudizio il fratello e chiese come risarcimento una somma non inferiore ai 250 mila euro. Bene, il 17 dicembre scorso la Prima sezione civile del Tribunale di Roma ha emesso una sentenza sulla vicenda. E ha dato torto all'ex ministro. Il giudice Riccardo Rossetti spiega che quanto dichiarato da Giorgio Bassanini «appare, nella sostanza, corrispondente al vero».

La presidenza del Consiglio, infatti, ha fornito l'elenco dei voli di Stato utilizzati da Franco Bassanini «nel periodo in cui ha ricoperto cariche ministeriali ». E questo è ciò che risulta: «In due occasioni furono autorizzati voli di Stato al servizio del ministro Bassanini. Nella prima occasione, il 20.12.1998, risulta un volo di rientro Milano-Roma sul quale risultano saliti quattro signori Bassanini, evidentemente il ministro con la consorte e il fratello con la consorte.

La seconda occasione risale al 18.12.1999 e risulta un volo Roma-Milano e un rientro, lo stesso giorno, sulla tratta Milano- Roma». Riguardo a quest'ultimo volo, lo stesso Bassanini ha spiegato di «trovarsi a Varese per ragioni private, e cioè per festeggiare, sia pure in via anticipata, la festa di Natale presso l'anziana madre. In quella occasione (...) rientrò a Roma con un volo di Stato».

Insomma, risulta «che in queste due occasioni (Bassanini) ha utilizzato voli di Stato per rientrare a Roma dopo convegni di carattere familiare e risulta che nella prima delle due occasioni abbia condotto con sé, oltre alla consorte, due altri parenti». Dunque le rivelazioni di Giorgio sono confermate.

L'allora ministro utilizzò voli di Stato per andare a festeggiare il Natale e una volta si portò dietro anche la moglie, un altro fratello e la di lui consorte. La Corte fa notare che fra i due fratelli Bassanini c'è evidente «malanimo», ma ciò non toglie che Giorgio ha svolto alla Zanzara «un ragionamento di critica politica (...) attinente l'opportunità di utilizzare i voli di Stato». Il giudice riflette anche sulla legittimità dell'utilizzo dei voli da parte dell'ex ministro. E spiega che tale legittimità «va presupposta», poiché «i voli sarebbero stati autorizzati dai preposti organi della presidenza del Consiglio».

In sostanza, Giorgio Bassanini non ha diffamato suo fratello, dato che effettivamente si è servito dei voli anche perragioni private. I voli erano autorizzati dalla presidenza del Consiglio, tuttavia i cittadini hanno tutto il diritto di chiedersi se sia giusto che un politico, un rappresentante delle istituzioni utilizzi l'aereo pagato dei contribuenti per faccende private, portandosi anche dietro la moglie e due parenti. La guerra dei Bassanini iniziata alla Zanzara finisce così, con la corte che rigetta la richiesta danni di Franco e anzi lo condanna a pagare le spese legali: 4500 euro. Probabilmente un volo di linea costa meno.

 

Franco Bassanini e Linda Lanzillotta Franco Bassanini Massimo Mucchetti ROBERTO POLI FRANCO BASSANINI GIUSEPPE CRUCIANI E SELVAGGIA LUCARELLI GIUSEPPE CRUCIANI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO