ignazio la russa giorgia meloni 1

A PALAZZO MADAMA IL MARGINE E’ RISICATO, ECCO PERCHE’ FRATELLI D’ITALIA VUOLE BLINDARE IL SENATO AFFIDANDONE LA PRESIDENZA A IGNAZIO LA RUSSA (ALLA LEGA ANDREBBE LA PRESIDENZA DELLA CAMERA) - IL VERO TERRENO DI SCONTRO DI QUESTE ORE, PERÒ, RIGUARDA LA CASELLA DA AFFIDARE A LICIA RONZULLI - GIORGIA MELONI NON LA VUOLE ALLA SANITÀ, MA BERLUSCONI INSISTE: DEVE SEDERE IN CONSIGLIO DEI MINISTRI PERCHE’ LA CONSIDERA SENTINELLA DELLE SUE RAGIONI - IL CAV SI BATTE PER LEI PIÙ CHE PER ANTONIO TAJANI E PAOLO BARELLI…

IGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Risolvere l'incastro delle Presidenze delle Camere, aggrapparsi a un punto fermo in giorni governati da silenzi e tensioni tra alleati. Giorgia Meloni ha in mente uno schema, elaborato nelle ultime ore. Prevede di riservare a Fratelli d'Italia la presidenza del Senato. Di scegliere Ignazio La Russa come seconda carica dello Stato. E di affidare alla Lega la guida di Montecitorio. L'opzione naturale portava a Giancarlo Giorgetti. Sul punto, però, Matteo Salvini si è mostrato irremovibile: non se ne parla, il profilo lo scelgo io.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

La mediazione potrebbe dunque condurre a Riccardo Molinari, che nell'ultima legislatura ha vestito i panni di capogruppo del Carroccio alla Camera. A quel punto, nascerebbe l'esigenza di compensare Forza Italia con un incarico di peso. E si potrebbe decidere di offrire ad Antonio Tajani il ministero dell'Interno o quello degli Esteri.

 

Quello sulle presidenze non è un accordo blindato, anzi: mancano dieci giorni all'avvio delle votazioni e ogni bozza sembra scritta con l'inchiostro simpatico. Meloni, però, ritiene prioritario garantirsi Palazzo Madama, un presidio fondamentale nel ramo del Parlamento dove si prevedono le maggiori tensioni. È l'unico modo per accelerare anche sull'esecutivo.

 

giorgia meloni ignazio la russa

«Bisogna cercare di fare presto - dice a sera - ci sono troppe scadenze importanti». Con questo spirito affronta il rebus della lista dei ministri e la prospettiva di consultazioni che - sostiene - potrebbero portare una delegazione unitaria del centrodestra al Colle.

La Lega è alle prese con il caso di Matteo Salvini. Il segretario chiede il Viminale, ma sa bene che alla fine dovrà accontentarsi di una delega minore: l'Agricoltura, forse, pretendendo in cambio anche il ruolo di vicepremier.

 

silvio berlusconi licia ronzulli ??by istituto lupe

Il vero terreno di scontro di queste ore, però, riguarda la casella da affidare a Licia Ronzulli. Meloni non la vuole alla Sanità, ma Berlusconi insiste: deve sedere in Consiglio dei ministri. La considera sentinella delle sue ragioni. Lotta per lei più che per Antonio Tajani e Paolo Barelli, un altro dei papabili. E lo scontro rallenta la trattativa. Di certo la senatrice non intende accettare un ministero di fascia troppo bassa. Piuttosto, non è da escludere che diventi capogruppo di FI a Palazzo Madama. Una postazione dalla quale esercitare quel ruolo politico che le chiede il Cavaliere. E che potrebbe procurare qualche grattacapo alla futura premier.

SILVIO BERLUSCONI E LICIA RONZULLI

 

Ma non è tutto. In queste ore, il dialogo tra Meloni e l'attuale ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani è costante. I due si sentono. L'opzione di mantenerlo nel prossimo esecutivo stride però con la promessa della leader di rinnovare del tutto il Consiglio dei ministri. A meno che non si decida di smembrare il dicastero, lasciando a Cingolani soltanto la delega sull'energia.

 

A complicare ulteriormente il quadro pesa il braccio di ferro sul numero dei ministri non politici da arruolare in squadra. «Leggo cose surreali che poi dovrei commentare, consiglierei prudenza», prova a frenare Meloni, quando le chiedono dei tecnici. Ma neanche lei nega esplicitamente di aver chiesto agli alleati opzioni di alto livello, profili credibili, esperti d'area. Uno, per la Giustizia, risponde al nome di Carlo Nordio. Meloni lo vuole in squadra, nonostante la richiesta leghista di garantire quella casella a Giulia Bongiorno. Si tratterebbe di un altro schiaffo a Salvini, anche se la parlamentare potrebbe essere recuperata nel dicastero della Pubblica amministrazione.

ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME