“FRAU” HILLARY! L’EX FIRST LADY SI PRESENTA CON UN LOOK ALLA MERKEL E TANTA RETORICA FEMMINISTAIOLA PER INIZIARE LA SCALATA ALLA CASA BIANCA – I SONDAGGI LE DANNO IL 65% DI PREFERENZE…

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Grinta da sognatrice, look alla Angela Merkel e la missione di «portare a termine l'eguaglianza per le donne nel XXI secolo»: Hillary Clinton domina il parterre della «Global Initiative», fondata dal marito, con un discorso mirato al 2015, quando potrebbe essere in campagna elettorale per la Casa Bianca.

Nel 1995 Hillary, allora First Lady, guidò assieme a Madeleine Albright la delegazione americana alla Conferenza di Pechino sui diritti delle donne, guadagnandosi la ribalta con un intervento nel quale proclamò che «i diritti delle donne sono diritti umani».

«Siamo nel XXI secolo, l'eguaglianza per le donne non si è ancora realizzata - afferma dal podio - ed è arrivato il momento di farlo». Gli oltre mille invitati, leader della politica e dell'economia provenienti da cinque Continenti, la applaudono a scena aperta quando illustra cosa ha in mente: «Portare l'accesso a Internet a 5 milioni di donne africane, far assumere 2000 tecnici informatici donne nei Paesi in via di sviluppo e aprire la strada a 15 mila imprenditrici sui mercati emergenti». Il tutto entro il 2015, quando nel ventennale della Conferenza di Pechino Hillary promette di tornare alla «Clinton Global Initiative» per testimoniare di aver mantenuto gli impegni presi.

Il metodo di presentare un progetto, realizzarlo e illustrarne i risultati è «come funziona la Global Initiative» spiega Hillary, sicura di farcela grazie ai giganti dell'economia che le promettono fondi e sostegni: da Google a Exxon Mobile, da Intel a Wal-Mart fino a Marriott International. Se Wall Street e Silicon Valley fanno a gara per aderire al «progetto Hillary per l'eguaglianza femminile» è perché le standing ovation a ripetizione della sala descrivono l'attesa dell'America per la sua candidatura alla Casa Bianca 2016. Al magazine «New York», che glielo chiede espressamente, lei risponde «sto combattendo con il dubbio se candidarmi o meno».

Ma a giudicare da come si muove sul palco della «Global Initiative» la scelta è oramai matura. È lei, in totale solitudine sotto i riflettori, che nella serata di martedì presenta il dialogo fra Bill Clinton e Barack Obama sulla Sanità. Lo fa in una manciata di minuti, con parole che li descrivono come nessuno aveva mai fatto in pubblico: «Entrambi sono mancini, amano il golf, sono tifosi sportivi, hanno perso solo un'elezione, sono democratici, hanno delle figlie favolose, si sono sposati con donne ben al di sopra di loro e amano la loro nazione».

È una maniera per sottolineare similitudine e continuità fra Clinton e Obama, ovvero la ricetta che potrebbe essere la chiave vincente della campagna elettorale. Anche perché, numeri alla mano, i democratici sembrano pronti ad affidarle la nomination: l'ultimo sondaggio Cnn le assegna il 65 per cento delle preferenze con l'attuale vicepresidente Joe Biden lontano secondo a quota 10.

Hillary si limita a dire che «io e Bill non abbiamo programmi per il futuro», abbracciando la figlia Chelsea star emergente della Fondazione di famiglia, ma il look che sfoggia rivela ambizioni di leadership. I capelli tagliati e le giacche corte indossate la fanno assomigliare - titolano i tabloid di Manhattan - ad Angela Merkel, appena rieletta con la stessa valanga di voti a cui forse Hillary spera di poter arrivare. Con il sostegno decisivo delle donne.

 

Hillary e Bill Clinton e c a bb d c c ed ffcf HUMA ABEDIN E HILLARY CLINTON bill clinton hillary ANGELA MERKEL CON IL MARITO JOACHIM SAUER ANGELA MERKEL A DACHAU jpegHILLARY CLINTON ESCE DALL'OSPEDALE CON CHELSEA E BILLchelsea bill clinton

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...