rajoy gentiloni

FREGATI DA RAJOY - MILANO PERDE L’AGENZIA UE PER IL FARMACO PER L’OPPORTUNISMO DELLA SPAGNA: LA STORIA DEL SORTEGGIO E’ UNA BALLA SPAZIALE, INVENTATA PER CAMUFFARE IL PESO POLITICO (SCARSO) DEL GOVERNO - IRRILEVANTI FOREVER: IL PREMIER DI MADRID NEMMENO RISPONDE AL TELEFONO A GENTILONI...

 

Alberto Gentili per Il Messaggero

 

«Siamo stati sempre primi: 25 voti al primo turno contro i 20 per Amsterdam e Copenaghen. Dodici al secondo rispetto ai 9 voti di Amsterdam e ai 5 Copenaghen. Tredici a 13 al terzo turno, alla pari con la capitale Olandese. L'esito finale, decretato dall'estrazione, non dipende da nulla. Solo dalla sfortuna».

AGENZIA FARMACO

 

Sandro Gozi, quando il bussolotto di Bruxelles ha ormai sancito la sconfitta di Milano quale sede dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), parla con un filo di voce. Il sottosegretario all'Europa in Consiglio affari generali ha dato battaglia, ha tessuto alleanze. Ha spostato e riacchiappato voti. Poi, però, è arrivata la resa. «Davanti alla sorte avversa non c'era influenza politica che potesse tenere».

 

LA MOSSA DI MADRID E BERLINO

A tradire Milano e l'Italia sono state la Germania e la Spagna. Berlino, dopo aver sostenuto (invano) Bratislava alla prima votazione in onore del patto con i Paesi dell'Est, ha virato su Amsterdam quando è avvenuta l'eliminazione della capitale slovacca. «Per maggiori interessi in comune e per prossimità geografica», dice una fonte della delegazione italiana. E anche Madrid alla fine ha voltato le spalle a Milano. Come Vienna che, a conti fatti, avrebbe puntato sugli olandesi.

pirellone

 

Il condizionale è d'obbligo. Le tre votazioni si sono svolte a scrutinio segreto e le schede sono state immediatamente bruciate. Però, in base ai sondaggi svolti da Gozi e dal coordinatore della candidatura meneghina, l'ex ministro Enzo Moavero, appare chiaro che per Milano si è schierato un fronte composito: Francia, Portogallo, Grecia, Malta (che ha rinunciato all'ultimo alla candidatura de La Valletta per sostenere l'Italia), Slovenia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Croazia e Lettonia.

 

«Anche la Svezia aveva detto che avrebbe votato per Milano, se Stoccolma fosse stata esclusa. Ma vai a vedere cos'ha davvero fatto nel segreto dell'urna...», dice un'altra fonte che ha seguito le lunghe ore di trattativa. «A convincere Macron a sostenere Milano è stata una telefonata di Gentiloni», rivendicano a palazzo Chigi. «Di sicuro, ci ha penalizzato la decisione della Slovacchia di abbandonare le votazioni dopo l'esclusione di Bratislava».

 

LA LINEA DEL GOVERNO

Paolo Gentiloni ha seguito il pomeriggio di trattative e votazioni in diretta telefonica con Gozi, chiuso in una saletta dell'aeroporto di Genova. Il capo del governo ha fatto chiamate last minute al premier del Portogallo Antonio Costa, a quello estone Juri Ratas e al greco Alexis Tsipras. Più un fitto scambio di messaggi con il presidente francese Emmanuel Macron.

RAJOY GENTILONI MACRON MERKEL

 

A vuoto, invece, il tentativo di Gentiloni di convincere lo spagnolo Mariano Rajoy: «Avrà pesato la competition mediterranea e il forte legame di Madrid con Berlino», sussurrano nella delegazione. Come inutile è stato il messaggio inviato ad Angela Merkel, che dal pomeriggio belga esce ridimensionata e indebolita come non mai: con la Germania senza governo da mesi e probabilmente destinata a nuove elezioni, Francoforte non è neppure arrivata in finale quale sede dell'Autorità bancaria europea (Eba).

 

sandro gozi

Gozi, archiviata l'amarezza, sottolinea gli aspetti positivi della strategia adottata: «La nostra scelta di non fare blocchi contro blocchi, Sud, Nord, etc. e di costruire alleanze politiche, ci ha permesso di prender voti da tutti e da qualsiasi area geografica. Perfino a Nord e nell'Europa centrale». La candidatura di Milano è infatti risultata in testa al primo turno: 25 voti contro i 20 di Amsterdam e Copenaghen (quando i voti a disposizione di ogni Stato erano 6).

 

E prima è stata anche al secondo turno: 12 alla città meneghina e 10 alla capitale olandese. Per poi arrivare in parità (13 a 13) al ballottaggio. «Una dinamica di voto che ha confermato la qualità di merito del dossier della candidatura italiana», aggiungono nella delegazione, «facendo prevalere la valutazione qualitativa della possibile sede dell'Ema, rispetto a scelte geopolitiche o di alleanze». Anche per questo Moavero può affermare: «L'esito del sorteggio finale dice che Milano ha perso e abbiamo perso tutti, ma di certo non è una sconfitta per la città e neppure per chi ha fatto questo importante gioco di squadra».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…