FREQUENZE IN SALDO – L’AGCOM REGALA 200 MILIONI DI EURO A RAI E MEDIASET: CON UN BLITZ DEI COMMISSARI DI CENTRODESTRA, ENTRO MARTEDÌ VIENE VOTATO IL TAGLIO DEI CANONI DI CONCESSIONE PER I DUE BIG DELLA TV

1. FREQUENZE TV, SI CAMBIA LO STATO PERDE 200 MILIONI

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

Angelo Marcello CardaniAngelo Marcello Cardani

 

Grazie alla riforma del canone per le frequenze televisive in Viale Mazzini sta per essere recapitato un pacco dono da 126,9 milioni di euro. É quanto nei prossimi 7 anni risparmierà la Rai. Un bel regalo, nulla da dire. E a lamentarsi per l’inatteso cadeau non sarà la concorrenza, cioè Mediaset che ne risparmierà nello stesso arco di tempo circa 73. Per entrambe è un manna che cade dal cielo.

 

Nel 2014 la Rai già risparmierà 23 milioni, il Biscione 14. A soffrirne sarà però l’erario che certificherà già nell’anno corrente minori introiti per circa 40 milioni di euro e gli operatori di rete più piccoli delle emittenti nazionali e locali che pagheranno di anno in anno affitti sempre più alti. ?

 

valeria licastro antonio martusciellovaleria licastro antonio martusciello

L’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni lo aveva già deciso nell’ultima seduta del luglio scorso approvando a maggioranza i criteri generali per il ricalcolo dei contributi annuali. Con le nuove regole il contributo grava sugli operatori di Rete e non più sulle emittenti. Nel caso della Rai, dunque, sulla controllata Raiway, la società proprietaria delle torri che verrà quotata in Borsa per fare cassa.

 

Stesso dicasi per Ei Towers posseduta al 65% da Mediaset.?Il sottosegretario allo Sviluppo Antonello Giacomelli ha preso carte e penna e scritto una lettera al presidente Agcom Angelo Cardani (di nomina montiana). Non vedendo risultati ne ha scritta un’altra. Invano. ?

 

LO STOP?Il governo taglia 150 milioni e impone sacrifici alla Rai. L’Agcom gliene regala 127, sia pure in 7 anni, togliendoli allo Stato. Qualcosa non quadra. La missiva del sottosegretario non ha prodotto il risultato sperato. La delibera non è stata ritirata ma solo sospesa in attesa di un’ipotetica decisione del ministero. Martedì prossimo l’Autorità ratificherà la decisione presa a fine luglio.

 

Tre commissari, Antonio Martusciello, ex sottosegretario nel governo Berlusconi, Antonio Preto, (FI) e il relatore Francesco Posteraro (Udc) voteranno presumibilmente a favore dello “sconto”, lasciando in minoranza il presidente Cardani e il commissario Niciti.?Che fare, allora? In Parlamento girano foglietti con calcoli fatti a mano.

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINI

 

Euro più euro meno, l’effetto perverso della delibera vanificherà l’azione di spending del governo. Le ragioni dell’Agcom - l’applicazione del Trattato Ue, il rischio di sanzioni per le procedure di infrazioni pendenti sull’Italia - dal punto di vista giuridico hanno un loro fondamento, non bastano però, secondo il governo, a giustificare il “salasso” e l’iniquità che deriverebbe dall’applicazione della delibera.?

 

LA BEFFA?Tutto è cominciato con il passaggio dall’analogico al digitale, quando è finito in soffitta il vecchio regime delle concessioni. L’uso delle frequenze che fino al 2013 pesava sulle mittenti per l’1% del fatturato, è stato ricalcolato. Il nuovo criterio è stato definito prendendo in considerazione vari parametri.

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Il risultato finale è un canone che favorirà chi dovrà pagare meno, cioè Rai e Mediaset e penalizzerà i piccoli che per l’affitto delle frequenze nelle bande televisive terrestri dovrà sborsare anche il doppio e il triplo di prima. Se si voleva insomma riequilibrare il settore della radiodiffusione televisiva con le nuove regole imposte dal digitale il risultato finale è l’esatto contrario: un rafforzamento delle tv dominanti. ?

 

Il governo in allarme sta pensando alle contromosse. Non è escluso, anzi, è molto probabile, che per stoppare la delibera e lasciare lo status quo si ricorra ad un decreto. In questo modo tutto resterebbe invariato almeno per un anno in attesa che si metta mano al vigente quadro legislativo. Ma che dirà però l’Unione europea? E che fine faranno le procedure pendenti sull’Italia accusata di aver favorito nello switch off analogico/digitale i giganti del duopolio di viale Mazzini-Cologno Monzese??

antonello giacomelliantonello giacomelli

 

Il sottosegretario Giacomelli potrebbe disegnare un unico decreto che comprenda anche il canone tv. Da mesi ormai uno staff di esperti sta lavorando infatti ad una rimodulazione dell’abbonamento tv. L’obiettivo è che dal 2015 non si paghi più una quota fissa ma si paghi con i nuovi criteri.

 

Il nuovo modello, concertato con il ministero dell’Economia, si baserà sul reddito di ogni famiglia. Il coefficiente verrà calcolato in base alla capacità di spesa di ogni contribuente, una sorta di indicatore dei consumi che prenderà in considerazione anche le bollette. Parola d’ordine: pagare meno, pagare tutti.?

 

 

2. ANZALDI (PD), ESPOSTO A MAGISTRATI CONTRO REVISIONE CANONI AGCOM

(Adnkronos) - "Mi farò promotore presso le associazioni dei consumatori per chiedere loro di valutare l'opportunità di presentare un esposto alla magistratura, giustizia amministrativa e Corte dei Conti, contro la revisione dei canoni di concessione tv che l'Agcom il 30 settembre vorrebbe decidere a maggioranza e contro il parere del suo presidente". Lo annuncia in una nota il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

"Come ha dichiarato l'ex commissario Agcom e magistrato amministrativo Nicola D'Angelo - spiega Anzaldi - la revisione dei canoni non rappresenta un atto dovuto e parte da una interpretazione non obbligata. Nel provvedimento che il consiglio Agcom vorrebbe prendere a maggioranza entro martedì prossimo, però, si potrebbe ravvisare il reato di danno erariale poiché verrebbero a mancare da subito nelle casse dello Stato 131,7 milioni di euro.

 

L'autonomia dell'Agcom non giustifica eventuali provvedimenti a danno dello Stato, se i commissari intendono andare avanti non rimane che la strada giudiziaria e se verrà commesso un atto che danneggia i conti pubblici i responsabili dovranno essere chiamati a risponderne".

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...