1- QUATTRO FREQUENZE GRATIS PER VENT’ANNI DI TV DIGITALE PER SILVIO BANANONI POSSON BASTARE PER DARE IL VIA LIBERA DEL PDL ALLA TARANTOLA PRESIDENTE RAI 2- QUALCHE MILIARDO DI EURO IN MENO PER LO STATO SULL’EURO-BARATRO? CHISSENEFREGA! L’IMPORTANTE CHE PASSERA ABBIA RICONQUISTATO IL CUORE DEL PATONZA E CHE IL SUO FUTURO POLITICO VENGA “GRATIFICATO” DA BERLUSCONI RELOADED 3- E PASSERA VIENE UCCELLATO DAL PD (GENTILONI) E IDV (BELISARIO): “REGALO A MEDIASET” 4- “NON È POSSIBILE ASSEGNARE FREQUENZE SENZA CHE CI SIA UN PIANO DI AGCOM, NECESSARIO PER EVITARE CONFLITTI DI ASSEGNAZIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI”

Alessandro Longo per "la Repubblica"

«Si è creato un pregiudizio che ingessa l'etere televisivo e che rischia di danneggiare le casse dello Stato per parecchi milioni di euro». Così Paolo Gentiloni (PD) riassume il polverone di polemiche che sta colpendo la decisione del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera di assegnare 19 frequenze alle tv per 20 anni (tra cui quattro a Rai, quattro a Mediaset, tre a Telecom Italia Media). Significa che per 20 anni le tv avranno il diritto di usare quelle frequenze per la tivù digitale terrestre; prima di questo provvedimento ministeriale avevano solo un "titolo provvisorio" a usarle.

Il ministero sostiene che era in realtà un atto dovuto, perché la Finanziaria 2010 prevedeva «l'obbligo di trasformare i titoli provvisori (rilasciati a livello regionale dal 2008 al 2012) in definitivi entro il 30 giugno 2012». E lo stesso Passera ha liquidato come «sciocchezze » i sospetti su uno scambio tra l'assegnazione delle frequenze e lo sblocco della nomina di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai. «Questo - ha detto Passera - è un lavoro che dura da mesi, stiamo rispettando norme esistenti. C'era una scadenza del 30 giugno e tutto è stato fatto come si doveva fare».

Non sono d'accordo - oltre a Gentiloni - Vincenzo Vita (PD) e Felice Belisario (Idv) che a riguardo hanno presentato un'interrogazione parlamentare. Sostengono che il ministero avrebbe dovuto stabilire una proroga e che comunque non era obbligato a dare un diritto d'uso ventennale, «sarebbe stato meglio limitarlo fino al 2015-2016», dice Gentiloni. Il motivo addotto, di fondo, è che il ministero avrebbe dovuto aspettare indicazioni dall'Agcom, che però è in una fase d'interregno (il nuovo consiglio s'insedierà il 18 luglio).

«Non è possibile assegnare frequenze senza che ci sia un piano di Agcom, necessario per evitare conflitti di assegnazione nazionali e internazionali», spiega Antonio Sassano, docente della Sapienza e tra i massimi esperti di questo tema. I conflitti arrivano da due questioni La prima: nei prossimi mesi il ministero dovrà assegnare altre sei frequenze, in questo caso all'asta (il bando è previsto a fine agosto, ma è prevedibile una proroga a ottobre per attendere che la nuova Agcom stabilisca i criteri di gara).

È la cosiddetta asta "ex beauty contest". Seconda questione: le istituzioni internazionali stabiliscono che dal 2016 alcune delle frequenze ora utilizzate dal digitale terrestre dovranno andare ai servizi di banda larga mobile (internet). «I diritti d'uso ventennali limitano le possibilità di manovra del governo di fare ora l'asta ex beauty contest e, nel 2016, quella per la banda larga mobile.

Da entrambe ci si attendono importanti ricavi per lo Stato », dice Gentiloni. Nell'ordine dei miliardi di euro (a giudicare dallo storico delle aste di questo tipo). «Il governo non potrà dare altre frequenze alle tv, in cambio di quelle da assegnare all'asta, perché non ce ne sono libere», dice Sassano. Di conseguenza, «senza poter contare su un piano Agcom a garanzia delle proprie decisioni, il governo si troverà costretto a risarcimenti milionari alle tv, per togliere loro le frequenze da dare all'asta», aggiunge Gentiloni.

Altri conflitti potrebbero sorgere dal fatto «che l'esecutivo assegna frequenze prima di un coordinamento internazionale», dice Sassano. Penalizzata, in questo, risulta in particolare Rai: alcune delle sue frequenze, non essendo coordinate, rischiano di subire gravi interferenze. Di qui la dichiarazione di Vita: «Questa decisione del ministero è soprattutto
un regalo a Mediaset».

 

berlusconi passera berlusconi passera ANNA MARIA TARANTOLA Vincenzo Vita PAOLO GENTILONI CON NIPOTE felice belisario Antonio Sassano

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO