serracchiani fedriga renzi

FRIULI, FRIULÀ! - FEDRIGA STRAVINCE (57,1%), IL M5S PASSA DAL 24,5% DEL 4 MARZO AL 7% DI IERI: IL VOTO REGIONALE È UN’ALTRA ROBA, MA IN DUE MESI UN CALO DEL GENERE NON SI ERA MAI VISTO - LA LEGA TRIONFA, FORZA ITALIA SOFFRE MA NON SPARISCE, E IL PD SI AGGRAPPA AL 26,8% DI BOLZONELLO. MODESTA CONSOLAZIONE, VISTO CHE AVEVA IN MANO LA REGIONE. FINCHÉ LA SERRACCHIANI NON HA ANNUSATO L’ARIA E SI È FATTA PIAZZARE ALLA CAMERA - IL COMMENTO DI MENTANA

 

  1. REGIONALI: DEFINITIVO, FEDRIGA STRAVINCE IN FVG

 (ANSA) - A scrutinio praticamente definitivo (quando su 1.369 sezioni ne sono state scrutinate 1.368), Massimiliano Fedriga (centrodestra) stravince le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, con il 57,10% delle preferenze.

Berlusconi con Salvini e Fedriga a Trieste

 

Secondo Sergio Bolzonello (centrosinistra) con il 26,83%. Terzo Alessandro Fraleoni Morgera (M5S) con l'11,67% (M5S), quarto Sergio Cecotti (Patto per l'Autonomia) con il 4,40%. La Lega è il primo partito con il 34,94%, il Pd è secondo con il 18,10%, Forza Italia è terza con il 12,07%. Il M5S è al 7,06%.

 

 

  1. VITTORIA A VALANGA DELLA LEGA E DEL CENTRODESTRA, IL M5S PASSA DAL 24,5% AL 7% (11,8% PER IL CANDIDATO)

Enrico Mentana su Facebook

 

PRIMO POST - Il dato che si profila in Friuli Venezia Giulia vede un vincitore forte, il centrodestra, e uno sconfitto con dati inferiori a ogni attesa, il m5s (non è una mia opinione, sono i numeri). Questo sia rispetto al 4 marzo, sia in confronto alle passate regionali

 

 

FEDRIGA BERLUSCONI

SECONDO POST - Vittoria a valanga, quindi, del centrodestra a guida leghista in Friuli Venezia Giulia, forte campanello d'allarme per il m5s e centrosinistra sui livelli negativi del 4 marzo. Vediamo di analizzare i dati, che col 95% dei seggi scrutinati sono ormai stabili:

 

1 - Massimiliano Fedriga ha stravinto col 57.2%, il candidato del centrosinistra Bolzonello ha ottenuto il 26.8% e quello dei 5 stelle, Fraleoni Morgera, l'11.8%.

 

2 - Il successo del Carroccio è eclatante anche nel voto di lista: 35%, con il 12% di Forza Italia e il 5.5% di Fdi. Nel centrosinistra Pd al 18.1%, più lista di sostegno al candidato al 4%. La lista del m5s si ferma al 7.2%.

 

di maio

3 - Il confronto più appropriato è quello con le elezioni regionali del 2013, in cui tra l'altro l'affluenza fu quasi uguale (0.85% in più). Il candidato del centro destra, Tondo, ottenne il 39.00%, e nei voti di lista la Lega l'8.28% e Forza Italia, allora Pdl, il 20.05% (ma c'era anche la lista a supporto del candidato che ottenne il 10.73%). La candidata allora vincente del centrosinistra (Debora Serracchiani) ebbe il 39.39% e il Pd il 26.84% nel voto di lista (più il 5.30% alla lista di sostegno alla Serracchiani). Il candidato del m5s, Galluccio, ebbe il 19.21% e la lista del Movimento il 13.75%.

 

4 - Confrontiamo - con tutte le cautele del caso - i numeri con quelli delle elezioni politiche di otto settimane fa. Il 4 marzo alla camera in Friuli Venezia Giulia il centro-destra aveva ottenuto il 42.97% (il 25.80% alla lega e il 10.67% a Forza Italia). Il Movimento 5 Stelle aveva ottenuto il 24.56% e il centro-sinistra il 23.07%

 

 

  1. L’ESULTANZA DI FEDRIGA

Fico e di maio

ANSA

 

Il candidato del centrodestra, Massimiliano Fedriga, ha vinto le elezioni regionali per la presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia. A 1.065 sezioni scrutinate su 1.369, Fedriga ha ottenuto 222.905 voti, pari al 56,86% delle preferenze. Arrivati a questo punto dello scrutinio il dato può considerarsi irreversibile.

 

"Grazie alla mia gente. Grazie alla mia terra. Ora al lavoro ascoltando e costruendo", scrive il neo governatore del Fvg in un post su Facebook.

 

serracchiani

"Il clima era buono, ma nessun sondaggio dava questi numeri: vedere la Lega con la più alta percentuale della storia dà un'enorme soddisfazione anche perché io sono anche il segretario regionale: un simile successo non era mai accaduto", ha detto Massimiliano Fedriga alla trasmissione "Gioco a premier" di Radiouno. "L'abbiamo detto e lo ribadiamo: con i 5 stelle è possibile ragionare sulla decina di punti sui quali ci troviamo d'accordo e su questo imbastiamo la discussione", ha spiegato commentando lo scenario politico nazionale.  "Venerdì, alla chiusura della nostra campagna elettorale, mi ha colpito l'accusa che ci veniva mossa: "Salvini dice sempre le stesse cose".

 

serracchiani

E' proprio questo il punto. Noi non cambiamo idea ogni giorno, ragioniamo in modo coerente", ha aggiunto. "Visto lo straordinario consenso popolare - ha concluso Fedriga - non si può non tenere conto di quanto hanno detto i cittadini. Noi abbiamo ottenuto questo successo mantenendo trasparenza e coerenza rispetto a quanto avevamo promesso prima del 4 marzo. Adesso ci vuole senso di responsabilità da parte di chi, in questo periodo, ha espresso posizioni altalenanti, non gradite dall'elettorato. Basta perdere tempo".

 

Fedriga è stato accolto con applausi e cori da una piccola folla che lo attendeva davanti alla sede del Consiglio regionale. Tra la folla, anche il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza che gli è andato incontro stringendoli la mano e gli ha detto "Benvenuto presidente".

 

Via twitter arriva il messaggio del leader della Lega Matteo Salvini, che pubblica la foto di una carta del 2 di picche dentro la sabbia su una spiaggia: "Dopo i Molisani - scrive -, anche donne e uomini del Friuli Venezia Giulia ringraziano il PD per l'egregio lavoro svolto, e salutano Di Maio & Compagni. GRAZIE!!!!! #andiamoagovernare io sono pronto!".

DEBORA SERRACCHIANI

 

E Sergio Bolzonello fa sapere di aver chiamato per Fedriga per complimentarsi per la sua vittoria. "Ho appena sentito Massimiliano Fedriga al telefono - ha detto il candidato del centrosinistra alla presidenza del Friuli Venezia Giulia - e mi sono complimentato per il risultato che ha ottenuto, io ora starò all'opposizione con lo spirito di chi sa di lasciare una Regione in ottima salute e che tale dovrà rimanere nei prossimi 5 anni".

 

L'affluenza alle urne, rimaste aperte dalle 7 alle 23, è stata pari 49,65%. Nel 2013, quando si votò in due giornate, l'affluenza definitiva fu del 50,48%.

 

  1. REGIONALI: FVG; CHI È MASSIMILIANO FEDRIGA

Andrea Buoso per l’ANSA

 

Il nuovo presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, è nato a Verona nel 1980 ed è cresciuto a Trieste, dove ha completato gli studi. Si è laureato in Scienze della comunicazione e ha conseguito un Master in gestione e analisi della comunicazione. E' stato Art director presso un'agenzia di pubblicità triestina, analista presso una web agency di Treviso e responsabile marketing presso la "Cybertec" di Trieste. Nel 1995 si è iscritto alla Lega Nord e nel 2003 è stato nominato segretario provinciale del Carroccio a Trieste. Dal 2006 al 2008 è stato nel consiglio di amministrazione della multiutility AcegasAps.

 

serracchiani

Nel 2008 viene eletto alla Camera dei deputati e nel 2012 diventa vicecapogruppo. Nel 2011 viene proposto dalla Lega Nord, che si presenta indipendente dal centrodestra, come candidato sindaco a Trieste ricevendo il 6,26% delle preferenze. Nel 2013 viene rieletto deputato e l'8 luglio 2014 diventa capogruppo della Lega Nord. Il 28 settembre successivo è segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia. Il 4 marzo è stato rieletto alla Camera per la terza volta e il 21 marzo viene proposto come candidato alla presidenza della Regione Fvg per la coalizione di centrodestra.

 

FVG; SERRACCHIANI, ORA OPPOSIZIONE E NUOVO INIZIO 

(ANSA) -  "Sapevamo che il clima politico era particolarmente difficile per il Pd, che ora in regione è il secondo partito, e per il centrosinistra, che pure si colloca sopra la media nazionale. Credo valga anche per la Regione quanto vale per il Paese: serve una seria autocritica e un nuovo inizio".

 

Lo ha affermato la deputata del Pd Debora Serracchiani, presidente uscente del Friuli Venezia Giulia, commentando i risultati delle elezioni regionali. "Alla sconfitta del centrosinistra in Friuli Venezia Giulia - ha precisato Serracchiani - hanno contribuito fattori locali e nazionali. Per quanto riguarda il Pd, i cittadini hanno sostanzialmente confermato il giudizio del 4 marzo. L'opposizione sarà doverosa e utile per riallacciare il rapporto con la gente". Serracchiani ha voluto inviare il suo "grazie a Sergio Bolzonello per il coraggioso impegno profuso in una campagna elettorale tra le più dure che si ricordino".

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)