QUALCOSA SI PUÒ FARE – IL FRIULI DELLA SERRACCHIANI VARA UN SUSSIDIO PER I PIÙ POVERI – SI TRATTA DI UN BONUS DA 550 EURO NETTI MENSILI PER CHI HA REDDITO INFERIORE AI 6 MILA EURO – POTRANNO BENEFICIARNE CIRCA 10 MILA FRIULANI

Roberto Giovannini per “la Stampa

 

Non chiamatelo «reddito di cittadinanza», o «reddito minimo garantito», se non volete fare arrabbiare il governatore del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani. E in effetti la legge regionale che vara il nuovo sussidio lo definisce «misure di inclusione attiva e sostegno al reddito». Un bonus fino a 550 euro netti al mese di cui potranno beneficiare diecimila tra i friulani più poveri.

serracchiani alla lepoldaserracchiani alla lepolda

 

Il provvedimento è diventato legge regionale anche grazie al voto del M5S. Si tratta di un esperimento di tre anni, finanziato con circa 25 milioni reperiti nel bilancio friulano, che dovrebbe entrare in vigore a settembre, una volta varato il regolamento. Il bonus sarà di importo variabile, a seconda del reddito ISEE (un indicatore che tiene conto anche di fattori diversi dal reddito) della persona o della famiglia, e sarà riservato a chi ha un ISEE inferiore ai seimila euro.

 

Il sussidio potrà essere erogato al massimo per 12 mesi, con possibile ripetizione dopo un’interruzione di 2 mesi. Per averne diritto, almeno un membro della famiglia dev’essere residente in Regione da almeno 24 mesi. In cambio del bonus, i beneficiari dovranno aderire a un «percorso concordato di attivazione finalizzato a superare le condizioni di difficoltà del richiedente e del relativo nucleo familiare».

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

 

Un «patto» che può contenere sia obiettivi di inclusione sociale e di occupabilità, sia obiettivi di riduzione dei rischi di marginalità connessi all’intero nucleo familiare, come la partecipazione a corsi di formazione e riqualificazione. In tutto, la norma potrà interessare fino a circa 8-10mila friulani. 


Dunque, più una misura di contrasto alla povertà fortemente condizionata, che un vero e proprio reddito di cittadinanza, che invece riguarda una fascia ampia di cittadini e non richiede alcuna contropartita.

Debora Serracchiani Debora Serracchiani

 

Tuttavia, il varo del nuovo strumento mostra da un lato che sempre più amministrazioni sentono la pressione della crisi e della recessione, che ha creato vaste sacche di persone povere non in grado di farcela senza un aiuto; dall’altro lato, si comprende che c’è - anche per l’iniziativa dei Cinque Stelle - una forte spinta politica ad affrontare il tema.

 

Non è un caso che se il Friuli Venezia Giulia ha già varato la sua norma - non molto costosa, anche grazie al fatto che si rivolge a una fascia veramente ristretta della popolazione - stiano pensando a misure analoghe anche Regioni come la Lombardia e la Calabria. 

POVERTAPOVERTA


Vero è che contro l’ipotesi di reddito di cittadinanza non molto tempo fa ha sparato a zero il presidente del Consiglio Matteo Renzi, secondo cui si tratta di un’idea incostituzionale e comunque fondata su una logica di puro assistenzialismo. Renzi ce l’ha con Beppe Grillo. Il comico genovese ha anche lui in mente uno strumento che c’entra fino a un certo punto con il reddito di cittadinanza.

 

povertapoverta

Si tratta di un sussidio (quantificato in 780 euro al mese) da assegnare a tutti coloro che sono disoccupati o pur lavorando guadagnano meno di questa cifra. Un progetto che secondo i calcoli dell’Inps costa 16-17 miliardi; tanti, ma non poi così tanti, specie considerando che parte delle risorse verrebbero dall’assorbimento di strumenti simili meno universali.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…