tsipras varoufakis grexit draghi lagarde europa merkel

GREXIT STRATEGY - MENTRE I GRECI RITIRANO DALLE BANCHE 3 MILIARDI DI EURO IN TRE GIORNI, TSIPRAS MINACCIA: "LA GREXIT SAREBBE L'INIZIO DELLA FINE PER L'EUROZONA" - AL POSTO DELLA MERKEL, ARRIVA PUTIN: "POTREMMO DARE AIUTI FINANZIARI AD ATENE"

1.GRECIA, IERI ACCELERAZIONE FUGA DEPOSITI A OLTRE 1 MILIARDO EURO

 (Reuters) - I greci hanno ritirato oltre 1 miliardo di euro dalle banche soltanto nella giornata di ieri, secondo quanto riferito a Reuters da tre fonti bancarie, mentre il ritmo della fuga dei depositi accelera.

 

BANCA CENTRALE GRECABANCA CENTRALE GRECA

Tra lunedì e ieri i prelievi sono arrivati quasi a quota 3 miliardi di euro, ovvero circa il 2,2% dei depositi di famiglie e imprese in mano alle banche greche alla fine di aprile.

 

"Non ci sono file né panico, si tratta di un movimento di fuga dei depositi calmo e graduale", ha spiegato una della fonti. "E' un fenomeno legato ai timori sul raggiungimento di un accordo tra Atene e i creditori". La banca centrale greca non ha commentato.

 

2.GAS: INTESA GRECIA-RUSSIA SU GASDOTTO TURKISH STREAM

 (ANSA) - Intesa preliminare fra Russia e Grecia per il passaggio del gasdotto Turkish Stream sul territorio greco. E' stata siglata oggi, riporta Bloomberg, a San Pietroburgo dai ministri dell'Energia dei due Paesi. Mosca, ha spiegato Alexander Novak, fornirà ad Atene un prestito pari al 100% dell'importo del gasdotto e Gazprom non controllerà la tratta.

 

alexis tsipras e vladimir putin  3alexis tsipras e vladimir putin 3

Il documento è stato firmato al Forum economico di San Pietroburgo dal ministro dell'Energia russo Aleksandr Novak e dal suo omologo Panagiotis Lafazanis. Secondo Novak, il ramo greco del Turkish Stream avrà una capacità annua di 47 miliardi di metri cubi di gas e i lavori per la sua realizzazione inizieranno nel 2016 e termineranno nel 2019. Lafazanis ha spiegato che la costruzione del gasdotto avrà un costo di circa 2 miliardi di euro. Il ministro greco ha anche sottolineato che l'accordo pone le basi per un'ulteriore cooperazione con la Russia.

 

alexis tsipras e vladimir putin  2alexis tsipras e vladimir putin 2

3.GRECIA: MOSCA, CONSIDERIAMO POSSIBILITÀ AIUTI AD ATENE

 (ANSA) - La Russia è pronta a considerare la possibilità di fornire assistenza finanziaria alla Grecia. Lo ha detto il vice premier russo Arkadi Dvorkovich alla Tv Russia Today. "Noi - ha dichiarato Dvorkovich - sosterremo qualunque decisione sarà proposta dalla Grecia e dai partner europei. Se la Grecia ha bisogno di assistenza finanziaria noi esamineremo la questione".

 

4.VAROUFAKIS,EUROGRUPPO NON DISCUSSO NOSTRE IDEE

 (ANSA) - "Ieri abbiamo presentato all'Eurogruppo proposte ampie e credibili, ma non sono state discusse, anzi, spiacevolmente abbiamo visto perniciosi 'leak' alla stampa sul sistema bancario greco. Il Governo ritiene che questi due errori mettano a rischio l'interesse comune": lo ha detto il ministro greco Yanis Varoufakis all'Ecofin.

 

5.TSIPRAS,GREXIT SAREBBE INIZIO DELLA FINE PER EUROZONA

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 (ANSA) - L'uscita della Grecia dall'euro sarebbe un "evento irreversibile", sarebbe "l'inizio della fine" dell'Eurozona. Lo afferma il premier greco Alexis Tsipras in un'intervista con il quotidiano austriaco Kurier, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. "Sarebbe un evento davvero negativo per i cittadini dell'Europa", spiega Tsipras, convinto che la cancelliera tedesca Angela Merkel non possa risolvere da sola la crisi: "Dobbiamo avere un obiettivo comune. Un'Europa divisa non può essere nell'interesse delle sue genti".

 

6.GRECIA: DEPUTATA SYRIZA DENUNCIA GOVERNATORE BANCA CENTRALE

 (ANSA) - La deputata di Syriza Rachil Makri ha intrapreso un'azione legale contro Yannis Stournaras, ex ministro delle Finanze nel governo Samaras ed attuale governatore della Banca di Grecia, accusandolo di "possibile illecito" per le affermazioni fatte in un suo rapporto riguardante la politica monetaria del Paese nel biennio 2014-2015 reso noto due giorni fa.

 

Mercoledì Stournaras aveva diffuso un rapporto della Banca di Grecia in cui si avvertiva che il mancato raggiungimento di un accordo fra il governo di Atene e le istituzioni si sarebbe tradotto in un default e di conseguenza la Grecia sarebbe stata costretta ad uscire non solo dall'euro ma - molto probabilmente - anche dall'Unione europea.

Yannis StournarasYannis Stournaras

 

Makri, che ha presentato la propria denuncia al procuratore della Corte Suprema Efterpi Koutzamani, ha inoltre biasimato il fatto che nel suo rapporto Stournaras abbia fatto menzione dei massicci prelievi in atto da settimane dai depositi delle banche elleniche e ha suggerito che egli dovrebbe dimettersi. La parlamentare ha anche fatto notare che in passato i precedenti governatori della Banca Centrale hanno espresso le proprie preoccupazioni ai leader dei partiti politici, ma lo hanno fatto sempre in privato, ed ha sottolineato che l'annuncio pubblico di Stournaras è arrivato in un "momento cruciale nei negoziati" tra la Grecia e i suoi creditori.

 

7.GRECIA: STAMPA, OGGI RIUNIONE EMERGENZA BCE LIQUIDITÀ BANCHE

draghi draghi

 (ANSA) - La Banca centrale europea terrà oggi una riunione di emergenza del proprio Consiglio direttivo per discutere la situazione di deterioramento della liquidità delle banche greche. Lo riferisce l'agenzia Bloomberg, citando fonti vicine al dossier. La riunione è in programma intorno a mezzogiorno e - spiegano le fonti - dovrebbe essere esaminata la richiesta da parte della Banca di Grecia di aumentare la liquidità di emergenza (Ela) di oltre 3 miliardi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…