banche

TANTO FUMO, POCO ARROSTO: LA COMMISSIONE SULLE BANCHE NON MANGIA IL PANETTONE – SE LE CAMERE VENGONO SCIOLTE IL 20/12, L’ORGANISMO SI RIDURRA’ IN UN’INUTILE SFILATA DI “SECONDE FILE”: PROPRIO COME VOLEVANO MATTARELLA E DRAGHI. RENZI CON UN PUGNO DI MOSCHE (SE NON PEGGIO) 

 

R.E. per la Verità

 

pierferdinando casini (2)

Le ultime scelte della commissione d' inchiesta sulle banche raccontano una fretta di fondo. Tra i banchi gira una voce che ancora non ha troppi fondamenti ma che sta ridefinendo l' agenda. Il 20 di dicembre, ovvero prima della pausa natalizia, le Camere potrebbero essere sciolte. Prima conseguenza sarebbe il voto. Probabilmente a marzo. Seconda conseguenza, i lavori della commissione presieduta da Pier Ferdinando Casini si interromperebbero prima del taglio del panettone.

padoan montepaschi

 

Da qui la scelta di ascoltare cinque ministri delle Finanze: si tratta di Giulio Tremonti, Mario Monti, Vittorio Grilli, Fabrizio Saccomanni e Pier Carlo Padoan, chiamati a fornire la loro versione sulle crisi bancarie dell' ultimo quinquennio. La proposta sarebbe partita proprio dallo stesso Casini. Sul fronte del calendario, fino al 26 novembre la bicamerale si occuperà di Banca Mps (oggi è atteso il capo della Procura di Siena, Salvatore Vitello, e venerdì il colonnello della Guardia di Finanza, Pietro Bianchi).

 

la morte di david rossi mps 7

Nel frattempo il fronte dell' inchiesta senese si è arricchito di due nuovi fascicoli. Si tratta di modelli 45 (senza indagati, ndr) che gli inquirenti hanno avviato per verificare se nelle testimonianze diffuse dalla stampa e relative alla morte del funzionario della comunicazione, David Rossi, ci sia qualcosa di vero che possa sostenere la tesi dell' omicidio.

 

Per quanto Casini abbia espresso il generale auspicio che ad essere auditi siano coloro che erano responsabili all' epoca in cui si sono verificati i fatti, ancora non è stato deciso niente in merito alla possibilità di chiamare di fronte alla commissione in ultima istanza anche il presidente della Bce, Mario Draghi, che all' epoca del famoso acquisto di Antonveneta da parte di Mps, nel 2007, era governatore della Banca d' Italia.

montepaschi viola profumo

 

«Ritengo che l' atteggiamento delle istituzioni e in particolare di Bankitalia sia di collaborazione istituzionale piena. Ci hanno mandato tanti documenti», ha detto Casini replicando al senatore Andrea Augello di Forza Italia secondo il quale, nel caso delle banche venete, il capo della vigilanza di Via Nazionale avrebbe fornito dei documenti troppo tardi e cioè solo la mattina dell' audizione. La commissione non ha dato ancora nessuna indicazione precisa su chi verrà audito per Banca d' Italia e Consob, ma Casini ha tenuto comunque a precisare che «è auspicabile che ci siano persone che nel momento dei fatti erano protagoniste perché questo agevola il nostro lavoro».

BANCHE VENETE

 

La minoranza spinge però perché arrivino il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, e il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco. Poi ci sarà la sfilata di ministri. Ancora nessuna notizia invece su Draghi. «Non abbiamo preso ancora una decisione» si è limitato a dire il vice presidente Renato Brunetta ieri al termine dell' audizione in cui sono state sentire le associazioni dei consumatori.

ghizzoni boschi etruria

 

Per i consumatori ieri è stata l' occasione, oltre che per rimarcare che da parte loro i problemi di Monte dei Paschi erano stati più volte segnalati a suo tempo con vari esposti alla procura, anche per chiedere di rendere pubblica la lista degli affidati del Monte, oltre che per ribadire l' importanza di fornire in futuro ai risparmiatori prospetti informativi molto più sintetici e comprensibili.

 

Ultimo argomento, che continua a essere tabù, sfiora il crac Etruria. Il M5s ha chiesto ufficialmente l' audizione di Federico Ghizzoni. L' ex ad di Unicredit potrebbe inguaiare Maria Elena Boschi e dimostrare l' interessamento diretto dell' ex ministro alle sorti della banca di cui il babbo era vice presidente.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…