FUOCO AMICO SUL BANANA: GLI ALFANIANI SI ORGANIZZANO E PREPARANO LA SCISSIONE

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

«Berlusconi? È disperato... Ha messo in moto delle belve che sembravano gatti domestici e ora il partito rischia di spaccarsi...»: Lo sfogo del big del Pdl che giura di aver sentito lo stesso Cavaliere lamentarsi con i ministri andati a chiedergli chiarimenti e protezione, che «Santanchè, Verdini, Brunetta stanno facendo tutto da soli, non sono io che li guido...», dice molto dello scontro furioso in atto nel partito in queste ore.

L'annuncio del passaggio a Forza Italia in tempi brevi, confermato dallo stesso Berlusconi con l'assicurazione che sarà lui a guidarlo, ma la contestuale incertezza su quale modello partito si andrà a costruire, su tempi, ruoli, finalità e coinvolgimento delle truppe nell'avventura sta creando malumori, angoscia, rabbia.

E una spaccatura profonda tra chi al progetto ha lavorato e lo sostiene a spada tratta - Santanchè, Verdini, Capezzone - e chi sembra quasi subirlo, dal segretario Alfano all'area moderata che a lui fa riferimento ma anche all'ampio ventre del partito che si sente fuori da ogni ruolo decisionale.

Tutti aspettano che sia Berlusconi a chiarire cosa sta succedendo, e lui manda messaggi rassicuranti. Sicuramente sul governo, sul quale è convintissimo: «Deve andare avanti, non vedo un governo migliore». E questo nonostante ci siano «nel Pd come nel Pdl» alcuni che la pensano diversamente ma «dopo aver ascoltato tutti, dopo aver riscontrato che la maggioranza dei miei è favorevole al governo» il sostegno non è ad oggi in discussione.

E su Forza Italia pure Berlusconi cerca di evitare la rissa interna: quello che immagina è un progetto «che preveda il cambio del nome perché l'acronimo Pdl non ha mai funzionato, ma soprattutto che dia vita a una nuova formazione che riavvicini i cittadini alla politica - perché spesso i partiti sono strutture custodite da cariche locali che li allontanano -, un movimento aperto al mondo del lavoro, dell'impresa, dell'università», che non sia «appesantito da troppe regole» e la cui struttura e ruoli decisionali venga decisa «da un'assemblea che si formerà quando ci sarà il momento costitutivo del movimento...».

Che non vedrà reggenti ma un presidente certo, lui stesso. Il resto, appunto, si vedrà: per ora il Cavaliere, angosciato per la «campagna di eliminazione portata avanti contro di me», non scioglie il nodo.

Quel nodo che incendia il clima nel Pdl perché, stando alla Santanchè, il progetto di nuovo partito dovrebbe essere puramente presidenziale, con Berlusconi al vertice, «persone capaci» in «ruoli operativi di organizzazione» e nessun segretario: «Ci basta Berlusconi». Una sorta di sfratto per Alfano che rappresenta nel suo ruolo anche il partito al governo, e che verrebbe - lui e l'area moderata - fortemente indebolito a fronte di un rafforzamento dei falchi che fa insorgere gran parte del Pdl.

Fabrizio Cicchitto avverte: «Non ci facciamo sciogliere: a parte il folle attacco ad Alfano, quello della Santanchè è il modello del Pli che in Italia non ha mai superato il 3%: se qualcuno vuole la guerra, noi siamo pronti a farla...». Ma nervosi sono anche non moderati a tutti i costi come Paolo Romani («Il percorso lo indica Berlusconi, e dovrà rispettare tutte le anime, unire e non dividere»), Jole Santelli («Cerchiamo di essere tranquilli e meno chiacchieroni»), Osvaldo Napoli («FI non sarà un cavallo di Troia nel governo»), per non parlare di un alfaniano come Maurizio Sacconi, che vede come unica via «un ticket Berlusconi-Alfano» o di Maurizio Gasparri che invita tutti a darsi una calmata perché «questo è comunque un passaggio di transizione».

E insomma, Berlusconi faticherà a trovare una soluzione che tenga unito il partito ed eviti spaccature pericolosissime, che minerebbero la forza del Pdl-Fi qualunque fosse la scelta finale, il sostegno al governo a lungo termine o anche la rottura. Se doveva essere la panacea ai mali suoi e del Pdl, per ora l'annuncio su FI è stata piuttosto l'innesco di una miccia. Che già domani, nel voto sulla vice presidenza della Camera con candidata la Santanchè, potrebbe trasformarsi in incendio.

 

alfano berlusconi berlusconi alfano verdini Capezzone Fabrizio Cicchitto OSVALDO NAPOLI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO