FUOCO E FIAMMA - URLA, FISCHI E SPINTE ALL’ASSEMBLEA DI ALLEANZA NAZIONALE: E LA MELONI SI PIGLIA IL SIMBOLO

Andrea Garibaldi per il "Corriere della Sera"

Alla fine di una giornata che ha compreso spinte, fischi, urla («Traditori!», reciprocamente) saranno i Fratelli d'Italia di Meloni e La Russa, con Alemanno, a poter usare il simbolo di Alleanza nazionale, dove viva resta la fiamma. Intanto per le Europee, poi si vedrà. Lo hanno deciso i membri della Fondazione An, creata per preservare beni e identità quando il partito si fuse con Forza Italia nel Popolo della libertà.

La fondazione ha circa 1.200 soci, ieri all'Hotel Ergife ce n'erano 627, la mozione finale è stata votata da 290, quelli che oggi sono Fratelli d'Italia. Gli altri erano divisi in due gruppi. Uno formato dall'ex finiano Menia, in rappresentanza di Fini - assente - e da Storace, pure assente perché non fa parte della Fondazione: volevano il simbolo di An per loro, da usare senza altri nomi accanto. Il secondo gruppo formato da Gasparri, Matteoli e altri fedeli a Berlusconi: volevano che nessun potesse usare il simbolo per elezioni politiche.

Poco prima del voto serale questi due gruppi hanno ritirato le loro mozioni, sperando probabilmente di far mancare il numero legale. L'esito è stato diverso e adesso sia Menia sia Gasparri giurano che non finisce qui. Gasparri: «Votazione illegittima. La Fondazione non può decidere l'utilizzo del simbolo». Menia: «Umiliante per la storia di An, che superò nel ‘96 il 15 per cento, finire in un piccolo partito con meno del 2 per cento». «Sceneggiata senza vergogna», proclama Storace. I ricorsi in tribunale sono garantiti. Per Fratelli d'Italia il danno non è grave, dato che non tutti sono propensi ad affiancare al nuovo il vecchio simbolo, importante era che non lo usassero altri.

Al momento del voto la tensione fra chi ha militato per anni nelle stesse formazioni è salita. L'ex finiano Digilio ha ricordato a Giorgia Meloni: «Sei diventata vicepresidente della Camera solo grazie a Fini». «Traditori!», è partito dalla platea. «Traditori voi!». Poi, questione sulle modalità di voto. Menia ha gridato a La Russa: «Chi credi di essere?». Per evitare scontri fisici, si è deciso il voto uno per uno, con ritiro del cartellino di presenza. In mattinata c'erano stati altri momenti caldi. Il consigliere regionale campano Diodato s'era avvicinato al presidente della fondazione Mugnai, chiedendo di votare pregiudiziali alle mozioni. Era stato spinto da dietro, era caduto e da lì s'era originata una rapida rissa.

Nei giorni scorsi si era tentato di evitare che la diaspora della destra proseguisse. Menia-Storace con la mediazione di Alemanno avevano offerto a Giorgia Meloni di guidare un partito (quasi) riunificato con il nome An, rinunciando alla creatura Fratelli d'Italia. Risposta negativa, soprattutto da parte di La Russa. Ora la Meloni, «conquistato» il simbolo, ha annunciato che ci saranno le primarie per decidere come sarà l'emblema del partito per le Europee e primarie anche per la presidenza. Meloni stessa ha lanciato un appello per una riunione delle forze in campo a destra, liberali, riformisti, fino a Storace.

Ma il problema resta lo stesso: gli altri non vogliono riunificarsi sotto l'insegna Fratelli d'Italia, sia pur affiancata dal simbolo An. Dentro Fratelli d'Italia, peraltro, deve ancora consumarsi il passaggio generazionale e Meloni, che è il volto più nuovo, ha per ora sempre al fianco La Russa.

Sullo sfondo, ieri, è rimasta la questione dei beni della Fondazione. Centoquattro immobili (molte ex sedi, ma c'era anche la famosa «casa di Montecarlo»), più liquidi provenienti soprattutto da rimborsi elettorali, per un valore totale calcolato in 300 milioni. Ci sono cause (penale e civile) promosse dalla ex segretaria di Fini, Rita Marino e dagli ex deputati Buonfiglio e Raisi, in particolare sull'utilizzo di 26 milioni, che avrebbero coperto spese del Pdl, mentre lo scopo della Fondazione dovrebbe essere soprattutto culturale. «Noi oggi non abbiamo chiesto un solo euro dei fondi della Fondazione», ripeteva ieri La Russa.

 

 

alemanno assemblea alleanza nazionalelogo alleanza nazionaleIGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI MAURIZIO GASPARRI IGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI Fabrizio Alfano FIni e Menia FINI, MENIA FASCISTI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…