pessimismo 2024

IL FUTURO DI MERDA CHE CI ASPETTA: IL 2024 PREOCCUPA LA METÀ DEGLI ITALIANI – E TE CREDO, TRA IL CAROVITA, L'AUMENTO DEI PREZZI DELLE BOLLETTE E DEGLI ALIMENTI, L'INFLAZIONE, LE TASSE SEMPRE PIÙ ALTE, LA DIFFICOLTÀ AD ACCEDERE ALLE CURE SANITARIE, L'IMMIGRAZIONE E IL CAMBIAMENTO CLIMATICO SARA’ UN ANNO DI PASSIONE – TRA CHI VOTA PER I PARTITI DI MAGGIORANZA, UNA CERTA DIFFIDENZA VERSO IL FUTURO TRASPARE TRA CHI VOTA LEGA (48,2% OTTIMISTI CONTRO IL 45% DI PESSIMISTI) – GHISLERI: “RISPETTO AD UN ANNO FA, NON SI AVVERTISSE UN VERO CAMBIAMENTO, MA UN GRANDE RIMESCOLAMENTO DELLE CARTE”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

ALESSANDRA GHISLERI

Alla fine di dicembre dello scorso anno avevamo lasciato un Paese in attesa. Con l'elezione del nuovo governo un italiano su 3 in un mix di ottimismo (15,9%), rassegnazione (17,6%) e paura (16,2%). Oggi, a poco meno di un anno di distanza con una nuova guerra in Medio Oriente e altri fronti di nuove instabilità geopolitiche, il sentimento dell'attesa rimane ancora vivo per un italiano su 4 (25,3%), crescono ottimismo e fiducia (17,8%) ma aumentano anche rabbia (10,3%) e paura (17%). […] solo il 36,5% degli intervistati oggi afferma di guardare il 2024 con fiducia, contro il 37,3% di gennaio.

 

[…] Sono i più giovani a dichiarare un sentimento contraddistinto dalla positività, mentre gli over 65 guardano al 2024 con una certa diffidenza […] l'attesa prevale soprattutto per chi ha un'età compresa tra i 30 e i 60 anni. Sono le generazioni che si affacciano alla vita nella costruzione di una nuova famiglia, di un nuovo percorso lavorativo, o che devono mantenere o migliorare la stabilità conquistata e che hanno figli da indirizzare nel mondo supportandoli nel percorso che li porterà all'autosufficienza.

 

INDICE DI FIDUCIA DEGLI ITALIANI - SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI - 11 DICEMBRE 2023

Ci troviamo di fronte a quello che è sempre stato definito "ceto medio" e che oggi sta tentennando nella complessità di identificarsi tra coloro che potranno dire di appartenere ad una classe medio-alta o nel vedersi impoverire e indietreggiare nel loro percorso verso una classe sociale medio-medio-bassa. E come non avere paura? Chi ha un reddito più alto sfida il nuovo anno a testa alta con una certa fede (36,6%); mentre i meno fortunati sono rassegnati (23,6%) alla paura (22,8%) e alla rabbia (13,4%) leggendo con grande pessimismo il futuro (57,7%).

 

L'ottimismo verso il nuovo anno appartiene, oltre che ai più giovani (48,2%), principalmente a chi possiede beni e mezzi di sussistenza in maniera maggiore rispetto a quanto possa occorrere per vivere.

 

ASPETTATIVE DEGLI ITALIANI PER IL 2024 - SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI - 11 DICEMBRE 2023

L'Italia sta vivendo situazioni complesse […] Il carovita, l'aumento dei prezzi delle bollette e degli alimenti, l'inflazione, le tasse sempre più alte, la difficoltà ad accedere alle cure sanitarie, i temi legati all'immigrazione, il cambiamento climatico e la mancata prevenzione del territorio sono le principali emergenze su cui l'opinione pubblica spinge per avere delle risposte.

 

Leggendo i risultati emerge chiara la propensione degli elettori dei partiti di governo ad essere più fiduciosi nel futuro rispetto ai sostenitori delle formazioni delle opposizioni.

Tuttavia […] si legge una certa diffidenza per chi dichiara il voto per la Lega di Salvini (48,2% ottimisti contro il 45% di pessimisti) e per gli elettori di Azione (41,3% ottimisti e 39, 2% pessimisti). Nel complesso è come se, rispetto ad un anno fa, non si avvertisse un vero cambiamento, ma più che altro un grande rimescolamento delle carte.

 

BEPPE GRILLO E ALESSANDRO DI BATTISTA

[…] si avverte l'assenza di una chiara e netta direzione politica. […] questa percezione è comune sia nell'alleanza di governo, dove tra Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia si sono annacquati gli obiettivi della campagna elettorale; sia tra le file del Partito Democratico, dove la nuova direzione sotto la guida di Elly Schlein non sembra aver trovato ancora la sua quadra.  Anche per i 5 Stelle di Giuseppe Conte si profila la necessità di presentare una linea più chiara […] prendendo una decisione definitiva tra i diversi ruoli di […] Di Battista e Beppe Grillo, che a tempi alterni minano la stabilità del movimento. […]

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…